Il cuore è a Roma, ma la "mente" e le "braccia" si trovano a San Donato Milanese.
beh deve essere un cuore molto grande visto che la maggiorparte dei dirigenti, quadri nonche' lo stesso AD Scaroni lavorano all'EUR

Il cuore è a Roma, ma la "mente" e le "braccia" si trovano a San Donato Milanese.
Di scontato non c'e' nulla ed onestamente non capisco perche' questo tono critico a prescindere.Accordo scontato e purtroppo per Alitalia non ripetibile.
Di scontato non c'e' nulla ed onestamente non capisco perche' questo tono critico a prescindere.
Lo vedo come un accordo positivo e mutually beneficial per entrambi.
Resta il fatto che il Sales&Distribution AZ abbia chiuso un contratto con un cliente importante, e ritengo giusto rimarcarlo in maniera positiva.
beh deve essere un cuore molto grande visto che la maggiorparte dei dirigenti, quadri nonche' lo stesso AD Scaroni lavorano all'EUR
![]()
Sono d'accordo, e potrebbe essere replicato con altre grandi aziende con sede a Roma, come Eni e Telecom
e anche Finmeccanica che lavora molto con gli Usa e negli Usa
Scaroni, però viaggia con il suo aeroplanino......
Si perché invece dopo la storia dei piani di coda del 787...Vero però non credo siano molto felici dopo l'affaire Superjet
Scaroni, però viaggia con il suo aeroplanino......
Si perché invece dopo la storia dei piani di coda del 787...
che aerei usano ora? sono intestati alla Snam o alla Saipem?
Guarda che anche Mattei volava con il suo aeroplanino quando è morto.e fa anche bene. Dopo quello che hanno fatto a Mattei.
ENEL è una multinazionale basata a Roma. ENI è una multinazionale basata in parte a Roma e in parte a San Donato Milanese. Finmeccanica è molto più piccola e ha interessi soprattutto in UK. Telecom all' estero ha soltanto un interesse importante in Brasile, la sede comunque è a Milano.
L' accordo è importante per Alitalia, ma non ha molte possibilità di replica, perché a Roma non c' è molto altro di quella taglia: Impregilo e poco più.
Guarda che anche Mattei volava con il suo aeroplanino quando è morto.
infatti il "fa anche bene" era riferito a noi.
Non sia mai decidessero di fare il bis che almeno non ci vanno di mezzo i passeggeri che si dovessero trovare sul suo volo. :clown:
Sei sicuro di Telecom? mi pare che la direzione sia a Roma e la sede legale a Milano
Telecom Italia torna romana i manager traslocano da Milano
ROMA torna la "capitale della Telecom": 340 dirigenti di prima fascia traslocheranno da Milano dove il vertice dell' azienda di telecomunicazioni era stato accentrato ai tempi di Tronchetti Provera. La scelta di riportarea Roma i dirigenti è dell' amministratore delegato Franco Bernabè e sarà discussae ratificata dal cda in una delle prossime sedute. Negli ultimi due anni, tra i settori di Telecom, sono già tornati a Roma l' investor relator, che cura le relazioni con gli investitori, la finanza, l' ufficio di staff dell' ad.
http://ricerca.repubblica.it/repubb...talia-torna-romana-manager-traslocano-da.html
la sede legale e' a Milano ma l'ops e' tutta a Roma, operazione tra l'altro completata da qualche mese da Bernabe'
Cmq quoto DusCgn. AZ potra' stringere accordi con altre aziende, basate o non a Roma, e secondo me la strada e' quella.
Si vabbè...infatti il "fa anche bene" era riferito a noi.
Non sia mai decidessero di fare il bis che almeno non ci vanno di mezzo i passeggeri che si dovessero trovare sul suo volo. :clown: