Thread Alitalia dal 1° gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non so se è stato detto o se è pubblicizzato da qualche parte ma oggi mi hanno detto che dal 21 febbraio (circa) finalmente Banca Intesa rilascerà una carta Alitalia dal costo di circa 70€ che dovrebbe rispecchiare la carta AZ-Amex verde, quindi 1€=1miglio, 10.000 miglia di benvenuto e un po' di altre robe.
Qualcuno sa i dettagli?

Mi rispondo da solo, il primo anno parrebbe essere gratis :D e sono presenti coperture assicurative in caso di furto entro 24 ore da ritiro ATM, ritardo viaggio, consegna bagagli ecc.
 
Ristrutturazione lounge VCE

Al fine di garantire spazi più moderni e confortevoli alla propria clientela, Alitalia avvierà dal 7 febbraio una serie di lavori di ristrutturazione della Sala Club Freccia Alata Tintoretto ubicata presso l’aeroporto di Venezia.
Al termine dei lavori, previsti per il 25 marzo, la sala sarà dotata di nuovi arredi, banco accoglienza e banco bar self service che renderanno ancora più gradevole il vostro viaggio ancor prima di partire.

Durante il periodo di chiusura, i Clienti Alitalia potranno effettuare le operazioni di accettazione presso il banco dedicato n. 44 ed essere poi accolti nella Sala Marco Polo Club del gestore aeroportuale SAVE, ubicata al primo piano dell’area imbarchi ed indicata da apposita segnaletica.

Ricordiamo che la Sala Marco Polo Club è aperta dalle 05,00 alle 22,00 ed è dotata di bar, TV, internet, video notiziario.
 
Di passaggio a Fco T1. Az ha rinnovato gli hand-luggage-gauges.

Riprendono i temi sul timone.

fcov.png


ps: scusate la qualita' della foto. E' stata scattata col cell e non rende.
Ma d'impatto il tricolore fa il suo bell'effetto.
 
Al fine di garantire spazi più moderni e confortevoli alla propria clientela, Alitalia avvierà dal 7 febbraio una serie di lavori di ristrutturazione della Sala Club Freccia Alata Tintoretto ubicata presso l’aeroporto di Venezia.
Al termine dei lavori, previsti per il 25 marzo, la sala sarà dotata di nuovi arredi, banco accoglienza e banco bar self service che renderanno ancora più gradevole il vostro viaggio ancor prima di partire.

Durante il periodo di chiusura, i Clienti Alitalia potranno effettuare le operazioni di accettazione presso il banco dedicato n. 44 ed essere poi accolti nella Sala Marco Polo Club del gestore aeroportuale SAVE, ubicata al primo piano dell’area imbarchi ed indicata da apposita segnaletica.

Ricordiamo che la Sala Marco Polo Club è aperta dalle 05,00 alle 22,00 ed è dotata di bar, TV, internet, video notiziario.

Un po' di purgatorio per MalboroLi in attesa del paradiso.:)
 
Mi rispondo da solo, il primo anno parrebbe essere gratis :D e sono presenti coperture assicurative in caso di furto entro 24 ore da ritiro ATM, ritardo viaggio, consegna bagagli ecc.
Ricalca la Mastercard di Unicredit Miles&More...

Come cosa è sicuramente positiva!
 
Beh non so come verrà ristrutturata la Tintoretto, ma nell'attesa direi che la MP Lounge si può considerare molto più che un purgatorio...

scusami se ti faccio una domanda diretta: si sa niente delle possibili aperture di CPH e ARN alle quali, se nn sbaglio, avevi accennato tempo fa? ti ringrazio
 
ne approfitto per fare un'altra domanda. mi chiedo come mai, nel classico totorotte che ogni tanto ritorna sul forum (nonostante i richiami dell'amministrazione:)), non si considera mai Smirne....è una grossa città, il 2° centro industriale del paese, e diciamo che sta a IST come SGK sta a ATH....

credo sia in posizione ottimale per feeder su FCO, in ottica ST nn ci vola nessuno, mentre è fortemente presidiata da *A (TK, LH, OS se nn sbaglio)
 
ne approfitto per fare un'altra domanda. mi chiedo come mai, nel classico totorotte che ogni tanto ritorna sul forum (nonostante i richiami dell'amministrazione:)), non si considera mai Smirne....è una grossa città, il 2° centro industriale del paese, e diciamo che sta a IST come SGK sta a ATH....

credo sia in posizione ottimale per feeder su FCO, in ottica ST nn ci vola nessuno, mentre è fortemente presidiata da *A (TK, LH, OS se nn sbaglio)

Le tue (o mie) considerazioni geopolitiche lasciano il tempo che trovano.
Dovendosi basare in prima analisi sul volume di vendite BSP effettuate dal mercato Italia verso specifiche destinazioni, è evidente che le priorità per AZ sono ben altre. Sempre che non si arrivi a degli accordi con istituzioni pubbliche/private che portano poi alla creazione di un volo "ad hoc" (vedasi i voli in co-marketing con le Regioni o il probabile volo su Benghazi).
 
Le tue (o mie) considerazioni geopolitiche lasciano il tempo che trovano.
Dovendosi basare in prima analisi sul volume di vendite BSP effettuate dal mercato Italia verso specifiche destinazioni, è evidente che le priorità per AZ sono ben altre. Sempre che non si arrivi a degli accordi con istituzioni pubbliche/private che portano poi alla creazione di un volo "ad hoc" (vedasi i voli in co-marketing con le Regioni o il probabile volo su Benghazi).

OK, ottima risposta; so bene che le priorità sono altre....
ma i legami commerciali con la turchia sono sempre + forti, inoltre in ottica transiti.....è un'area particolarmente sviluppata (nn meno di Salonicco)
 
Accordo Enel-AZ per i Bt

ENEL, SCEGLIE ALITALIA PER VIAGGIARE IN ITALIA E NEL MONDO

(Teleborsa) - Roma, 24 gen - Alitalia diventa il vettore di riferimento di Enel per i viaggi in Italia e nel resto del mondo con tariffe dedicate su tutte le destinazioni del network integrato di Alitalia e dei suoi partner Air France, KLM e Delta Airlines.

L’accordo consente di soddisfare le esigenze di viaggio di Enel legate al forte sviluppo delle proprie attività internazionali in Spagna, Francia, Russia, Austria, Brasile e Stati Uniti. Alitalia diventa inoltre il partner di riferimento di Enel per gli spostamenti tra Roma e Milano, grazie alla competitività delle tariffe e ai servizi offerti sui 64 collegamenti operati tra le due città nei giorni feriali.

Antonio Cardani, Direttore Acquisti e Servizi di Enel ha così commentato: "Questo accordo ci permette di migliorare la gestione dei viaggi aerei, una voce importante per il nostro Gruppo che ha raggiunto dimensioni globali, elevando la qualità del servizio contenendo i costi, e di offrire un'ulteriore beneficio ai nostri clienti".

Marco Sansavini, Direttore Vendite e Distribuzione di Alitalia ha dichiarato: "E’ un accordo di grande rilevanza che coniuga le esigenze di due grandi aziende italiane ed apporta benefici esclusivi per i rispettivi clienti e dipendenti. Premia, inoltre, gli investimenti di Alitalia per sviluppare un’offerta disegnata sulle esigenze delle imprese".

http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?code=675&dt=2011-01-24&src=TLB
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.