Thread Alitalia dal 1° gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
mia sorella sarà stata fortunata ma nell'ultimo anno non ha mai avuto problemi, quanto serve 65min?, a CDG quanto serve per stare sicuri? che poi si possa e debba abbassare il tempo è sacrosanto
Da un nazionale all'altro, senza cambiare molo, bastano 20 minuti.

CDG è l'unico hub in cui i transiti sono scomodi come a FCO, se non di più. Anche qui i TR non mancano.
 
a FCO con 60 min prendi il volo e ti segue il bagaglio, con un minimo rischio omogeneo agli altri apt che fanno transiti come li fa FCO, che poi debbano abbassare il tempo è giusto che FCO non sia per transiti è la solita 'boutade' di chi vorrebbe non fosse uno snodo neppure per caso

dipende...se arrivi al satellite, devi passare prima la security (e se stai nelle ultime file dell'aereo vuol dire far passare avanti a te 200pax, sempre se non hai la sfiga di atterrare subito dopo i voli per S.Paolo o BsAs la mattina), poi controllo passaporti (come sopra) poi di corsa fino ai nazionali...se il volo parte in orario, in 60' la vedo moolto dura...
 
dipende...se arrivi al satellite, devi passare prima la security (e se stai nelle ultime file dell'aereo vuol dire far passare avanti a te 200pax, sempre se non hai la sfiga di atterrare subito dopo i voli per S.Paolo o BsAs la mattina), poi controllo passaporti (come sopra) poi di corsa fino ai nazionali...se il volo parte in orario, in 60' la vedo moolto dura...

Qualcosa contro i pax provenienti da GRU??? LOL:cool:
I transiti da FCO sono traumatici in arrivo da intercontinentali, in partenza abbastanza semplici, anche se la nuova segnaletica è poco di aiuto all'orientamento
 
a dire la verità a FCO con 60' di transito la perdita del bagaglio è una certezza ... e anche l'aereo si rischia di dare per perso .... FCO è un apt non fatto per i transiti.
a MXP, con il BHS scarico, e fortissimi interventi di ottimizzazione stanno avvicinandosi a 45' con fatica ... il target è 40' ... e solo per LHI - LHI Shenghen shenghen
LH LHI Shenghen shenghen e LHI-LHI Shenghen ExtraShenghen restano 45' ... 60' tutti gli altri ...
Il paragone tra MXP e FCO e' forzato visto che il primo fa quasi la meta' dei pax del secondo.
Comunque sia a FCO con 60 minuti dovresti farcela senza particolari problemi nella maggior parte dei casi.
 
Sto valudando se prenotare MXP-FCO-TLV con AZ, come funzionano i transiti arrivando dal nazionale e passando all' internazionale bisogna passare controllo passaporti e controlli di sicurezza? e al ritorno? Qual' è un tempo minimo di transito per stare sicuri viaggiando rigorosamente col solo bagaglio a mano?
 
Molto veloce Cesare nazionale>internazionale...Solo controllo passaporti.
Il problema, in genere, si pone all'inverso perché chi viene da extrashenghen è sottoposto a nuovi controlli di sicurezza più controllo passaporti (che in ingresso è generalmente più lenta che in uscita).

Il tempo minimo di transito, secondo AZ, è 40-50 minuti (nel senso che vendono biglietti con coincidenze intercontinentali con questi tempi). Ma come ha ben detto Marlboroli, se il volo in coincidenza è puntuale e sei nell'ora di punta...Addio.
 
Molto veloce Cesare nazionale>internazionale...Solo controllo passaporti.
Il problema, in genere, si pone all'inverso perché chi viene da extrashenghen è sottoposto a nuovi controlli di sicurezza più controllo passaporti (che in ingresso è generalmente più lenta che in uscita).
...
Rifare i controlli arrivando da TLV è superfluo ma tant'è, le regole sono regole. :D

Io andrei con Swiss: ci volano con il 330, è più comodo del 321 ed ha l'IFE.
Se vuoi strafare c'è anche ci ci va con 747 o 346. :cool:
 
Sto valudando se prenotare MXP-FCO-TLV con AZ, come funzionano i transiti arrivando dal nazionale e passando all' internazionale bisogna passare controllo passaporti e controlli di sicurezza? e al ritorno? Qual' è un tempo minimo di transito per stare sicuri viaggiando rigorosamente col solo bagaglio a mano?

5 anni fa ho fatto con Alitalia MXP-TLV-FCO-LIN è stato traumatico il ritorno....vai con Swiss o LH (ma da MUC) che è meglio, fidati
 
Se non li hanno messi nottetempo o solo su alcuni esemplari, a natale l'IFE non c'era.
Ci sono i monitor a soffitto
 
Di traumatico nei viaggi verso Israele ci sono solo i controlli in partenza da TLV. Estenuanti.
Ci ho volato lo scorso Giugno con AZ da Fco ed il volo e' stato buono.
Molti i transiti verso gli USA.
 
IFE = In-Flight Entertainment (ossia anche anche gli schermi a muro/soffitto/cantina)

Da non confondere con gli schermi personali...
 
Di traumatico nei viaggi verso Israele ci sono solo i controlli in partenza da TLV. Estenuanti.
Ci ho volato lo scorso Giugno con AZ da Fco ed il volo e' stato buono.
Molti i transiti verso gli USA.

non so, ma ho trovato più stressante litigare con il burino ai controllo di sicurezza a FCO e per cercare il gate che intanto era cambiato perchè non capivo dove dovevamo andare (forse perchè ero abituato alle prassi El Al e a TLV) :D
 
Questa notizia non potevo che postarla io...

Alitalia, il call center andrà in Albania?

Teleperformance di Taranto si aggiudica l'appalto, ma si teme che a rispondere saranno gli operatori di Tirana e Durazzo.

Teleperformance è una delle maggiori aziende italiane di call center. Controllata da una multinazionale francese, ha una sede a Taranto con più di 1.900 operatori che da giugno però subiscono una consistente riduzione di orario e salario, a causa del contratto di solidarietà introdotto per evitare circa 600 licenziamenti.

Intanto l'azienda si è aggiudicata l'appalto per il servizio clienti di Amazon.it, la filiale italiana del notissimo servizio di vendite on line e, soprattutto, l'appalto per il call center Alitalia.

Il sindacato del settore, Slc-Cgil, ha lanciato un allarme: a rispondere ai clienti Alitalia non sarebbero gli operatori di Taranto ma quelli dei call center albanesi di Teleperformance di Tirana e Durazzo.

Una nuova grana della "globalizzazione imperante" che ricadrà anche sul governatore della Puglia Niki Vendola, particolarmente impegnato in questi giorni contro le politiche dell'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne.
 
IFE = In-Flight Entertainment (ossia anche anche gli schermi a muro/soffitto/cantina)

Da non confondere con gli schermi personali...

Nei voli che ho fatto io, sullo schermo è passata solo la demo sicurezza e poi si sono richiusi, magari su una rotta da 3+ ore rimangono accesi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.