Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Confermata, anche se non pubblicizzata, l'apertura di Bengasi con 2 frequenze settimanali (martedì e domenica). Il volo sarà operato con E75
 
Ragazzi, avrei bosogno di un chiarimento...

gli A321 attualmente in flotta ad Alitalia sono in ottime condizioni, ma cominciano ad avere qualche annetto. E' verosimile pensare che nell'arco di 5 anni cominceranno ad essere un po' vecchiotti e potrebbero dover essere sostituiti. Vorrei chiedervi se Alitalia ha già pensato a come affrontare il problema e di come sostituirli. Prendere le stesse macchine? Oppure cambiare con degli A320? Magari quelli di Windjet? (Ho avuto conferme che verranno presi tutti gli airbus di WJ nel caso di avvenuta acquisizione da parte di AZ)


Grazie a tutti!
 
Io non voglio e non posso un bel niente purtroppo... ;)

Ho chiesto delucidazione e ho avanzato un'ipotesi che fa accapponare la pelle anche a me... Però mi sono svegliato con questo tarlo stamattina. Volevo solo essere smentito, tutto qui...
 
Non ci vuole chissà quale grande immaginazione per capire che tra gli aerei delle due compagnie c'è una differenza abissale in termini di condizioni e manutenzione :)
 
Si in effetti hai ragione...;) Ma la mia domanda rimane: Con cosa sostituirli?

Non è da escludere che mettano in phase-out quelli di WindJet. D'altronde l'obiettivo principale di Alitalia in questa duplice acquisizione, almeno a prima vista, è principalmente quello di ottenere slot e monopolio su alcune rotte
 
Non ci vuole chissà quale grande immaginazione per capire che tra gli aerei delle due compagnie c'è una differenza abissale in termini di condizioni e manutenzione :)
Scusa, vorresti dire che WindJet non fa manutenzione alle macchine o che AZ ne fa di più di quello che dovrebbe?
 
Scusa, vorresti dire che WindJet non fa manutenzione alle macchine o che AZ ne fa di più di quello che dovrebbe?

Dico solo che gli aerei di Alitalia sono tenuti molto bene, grazie alla manutenzione attenta, precisa e costante svolta negli anni (e che ha permesso ad Alitalia di diventare un riferimento mondiale, non solo a parole ma anche nei fatti). Basta vedere come sono tenuti gli MD80 nonostante i tantissimi anni sul groppone
 
Dico solo che gli aerei di Alitalia sono tenuti molto bene, grazie alla manutenzione attenta, precisa e costante svolta negli anni (e che ha permesso ad Alitalia di diventare un riferimento mondiale). Basta vedere come sono tenuti gli MD80 nonostante i tantissimi anni sul groppone

No, tu hai detto che in termini di manutenzione ci sono differenze abissali. Differenze abissali, quali sono?
 
No, tu hai detto che in termini di manutenzione ci sono differenze abissali. Differenze abissali, quali sono?

L'abisso nasce per meriti di Alitalia, perchè ne ha fatto un cavallo di battaglia nella sua storia. In questo modo ho usato la precedente affermazione

Poi mi pare che proprio qui fu scritto che gli aerei di WindJet fossero vecchi, con motorizzazioni diverse e inadeguati per entrare nella flotta Alitalia
 
La manutenzione in Italia la fanno tutti secondo le norme prescritte dal costruttore e dalle norme aeronautiche, e con buona competenza.

Gli interni AZ sono mediamente migliori di altre compagnie italiane, a maggior ragione ora che o sono nuovi o riconfigurati per la stragrande maggioranza della flotta.

Nulla toglie che se si dovesse effettuare la fusione per incorporazione (e non è detto che avvenga o che avvenga secondo questi metodi) è possibile che AZ decida di tenere in linea alcuni aerei IV, probabilmente anche tutti in partenza. Poi è ovvio che faranno delle valutazioni, ad esempio quelli che rimangono dopo i primi tempi verrebbero riconfigurati con interni e configurazioni uguali a quelli AZ ex LAI, come è possibile che in primis vengano dismessi gli ultimi MD80.

Ma mettiamo un bel punto interrogativo?
 
L'abisso nasce per meriti di Alitalia, perchè ne ha fatto un cavallo di battaglia nella sua storia. In questo modo ho usato la precedente affermazione

Poi mi pare che proprio qui fu scritto che gli aerei di WindJet fossero vecchi, con motorizzazioni diverse e inadeguati per entrare nella flotta Alitalia

Ti ho mai detto che odio il rumore di chi si arrampica sugli specchi?

:D
 
Ti ho mai detto che odio il rumore di chi si arrampica sugli specchi?

:D

Ti sbagli, perchè forse hai capito male la mia prima affermazione sul tema, e te l'ho pure spiegato in seguito. Se poi vuoi continuare a capire quello che vuoi capire... ;)

Io non ho detto che WindJet è il male e i suoi aerei sono la m###a. Farfallina ha giustamente aggiunto che questi lavori si fanno con l'obbligo di rispettare delle norme. Bene, ma ciò non toglie che Alitalia svolga questo lavoro meglio di altri (non a caso ho citato gli Ottantoni che col piffero volerebbero ancora se non avessero goduto dell'attenzione che gli è stata riservata, al pari di tutti gli altri aerei della flotta), altrimenti mai nessuno avrebbe portato i propri aerei negli hangar di Roma e Napoli e mai nessuno l'avrebbe usata come riferimento per consulenze et similia

La flotta WindJet è stata giudicata da altri, non da me
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.