Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Continua a non funzionare, ora il prezzo e' leggermente piu' alto (1100 e rotti) ma ancora il sistema non permette di proseguire.
Grazie
Claudio

claudietto, questo forum non è il supporto AZ, ti prego dunque di smetterla di postare qui il problema ed utilizzare uno dei servizi customer care di Alitalia (facebook, twitter , call center) . Vedrai che sapranno aiutarti.
Grazie
 
Alitalia: Micciche', con Ragnetti crescita opportunita'

Il nuovo amministratore delegato di Alitalia, Andrea Ragnetti, 'avra' il compito di migliorare ancora i risultati e di rendere la societa' sempre piu' competitiva a livello internazionale'. Lo ha detto Gaetano Micciche', direttore generale di Intesa Sanpaolo, tra gli azionisti della compagnia. 'Poi - ha aggiunto, a margine dell'assemblea annuale dell'associazione 'Industria e beni di consumo' - verifichera' le opportunita' che il mercato delle grandi compagnie internazionali dovesse offrire, in linea con quello che ha fatto Rocco Sabelli (l'amministratore delegato uscente, ndr)' .

http://economia.repubblica.it/news/Alitalia:-Micciche--con-Ragnetti-crescita-opportunita-/4133868
 
Sfugge anche a me il senso di questa mossa. PSA-FCO va male? Leggendo questo e altri TH mi era sembrato di capire che ha un buon LF.

Il F70 di Carpatair ha 80 posti contro i 90 del CR9 di Alitalia che era previsto sulla rotta, quindi ci sarà un -11 % di offerta posti.
Per quanto riguarda i load factor del PSA-FCO...beh a sentire qualcuno sono sempre in overbooking...a quanto pare non è cosi, basta andare su Amadeus e controllare la disponibilità per i prossimi giorni, neanche un volo full.
 
Il F70 di Carpatair ha 80 posti contro i 90 del CR9 di Alitalia che era previsto sulla rotta, quindi ci sarà un -11 % di offerta posti.
Per quanto riguarda i load factor del PSA-FCO...beh a sentire qualcuno sono sempre in overbooking...a quanto pare non è cosi, basta andare su Amadeus e controllare la disponibilità per i prossimi giorni, neanche un volo full.

I voli sempre pieni sono il primo da PSA e l'ultimo da FCO... Gli altri volano sulla media di 40/60 pax
 
fossi in alitalia valuterei l'ipotesi di creare dei pulman ( tipo l'alibus roma-fiumicino ) tra pisa e l'aeroporto romano con possibilità di ceck-in a pisa
 
I voli sempre pieni sono il primo da PSA e l'ultimo da FCO... Gli altri volano sulla media di 40/60 pax

Beh, allora un conto è dire che i voli PSA-FCO sono sempre in overbooking, un altro è dire che un solo volo su quattro (cioè appena il 25%) è in overbooking.
E comunque anche questa affermazione non è vera perchè come ti ho dimostrato richiedendo un volo per i prossimi giorni c'è ampia disponibilità su tutti i collegamenti.
 
Beh, allora un conto è dire che i voli PSA-FCO sono sempre in overbooking, un altro è dire che un solo volo su quattro (cioè appena il 25%) è in overbooking.
E comunque anche questa affermazione non è vera perchè come ti ho dimostrato richiedendo un volo per i prossimi giorni c'è ampia disponibilità su tutti i collegamenti.

Io ti riporto quello che vedo e quello che mi dicono i miei colleghi.. Difatti spesso e volentieri il crj viene sostituito da A321 o Md80 all' ultimo perchè di molto in over. Tant'è vero che frequentemente i turni su Pisa cambiano. Mi è capitato su un turno di avere 88 pax su 90 da programmazione; dopo 2 gg i pax erano diventati 140 ovviamente ci fu cambio macchina all'ultimo e noi siamo ritornati su FCO must go. Ripeto i turni su Psa sono sempre ballerini perchè il tipo di aa/mm cambia spesso.
 
Io ti riporto quello che vedo e quello che mi dicono i miei colleghi.. Difatti spesso e volentieri il crj viene sostituito da A321 o Md80 all' ultimo perchè di molto in over. Tant'è vero che spesso e volentieri i turni su Pisa cambiano continuamente. Mi è capitato su un turno di avere 88 pax su 90 da programmazione; dopo 2 gg i pax erano diventati 140 ovviamente ci fu cambio macchina all'ultimo e noi siamo ritornati su FCO must go. Ripeto i turni su Psa sono sempre ballerini perchè il tipo di aa/mm cambia spesso.

Episodi sporadici non sono sufficienti, a mio avviso, a dire che il volo è "sempre" in overbooking. Altrimenti avrebbero inserito in pianta stabile un aereo di capacità maggiore, dato che a PSA problemi di pista non ce ne sono.
 
Episodi sporadici non sono sufficienti, a mio avviso, a dire che il volo è "sempre" in overbooking. Altrimenti avrebbero inserito in pianta stabile un aereo di capacità maggiore, dato che a PSA problemi di pista non ce ne sono.

Vero. non lo è sempre. Ma "spesso" lo è.
 
Vero non lo è sempre. Ma "spesso" lo è.

A quanto pare no, altrimenti avrebbero messo un aeromobile di capacità maggiore come avviente su tutte le altre città italiane. (es. TRN, GOA, VCE, etc)

Comunque invece di parlare senza avere nessun dato dalla mano, puoi leggerti qualche documento ufficiale.
Nel 2010, fonte ENAC, sono transitati 72.000 passeggeri sulla tratta PSA-FCO che, divisi per 3,6 voli giornalieri (4 voli al gg per 7 mesi e 3 voli al giorno per 5 mesi) equivalgono 54 pax a volo, per i quali un aereo di capacità 80/90 posti guarda caso è più che sufficiente.

http://www.enac.gov.it/La_Comunicazione/Pubblicazioni/info1014822582.html
 
A quanto pare no, altrimenti avrebbero messo un aeromobile di capacità maggiore come avviente su tutte le altre città italiane. (es. TRN, GOA, VCE, etc)

Ti riporto alcuni es. 12 marzo 93pax/90
28 feb cambio a/m
12 feb 94 pax e 114 pax
10 feb 90
2 feb cambio a/m
28 dec cambio a/m
15 sec 94/90
Non giustifica un aa/mm piu grande visto che i numeri di pax sono molto altalenanti, e i cambi macchina sono molto frequenti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.