Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
perfetto esempio del non e' colpa di nessuno del sistema Italia.



e invece io no, non li lascio stare, perche' a fianco di bravi professionisti c'erano e ci sono ancora un lunghissima serie di fenomeni che meriterebbero solo di essere presi a calci nel didietro....

e te lo scrivo non da forumista ma da passeggero , uno di quei passeggeri che viaggia solo in BIZ e in tutte le tratte, anche se sono solo 1h 45 di volo..
E allora come oggi (anche se meno) l'azienda e' piena di personaggi sindacalizzati fancazzisti che non ti fanno un sorriso nemmeno a pagarli e passano ore a chiaccherare dei fatti loro invece di darti I'll servizio per I'll quale I'll passeggero ha pagato e loro sono pagati.

sono contento che questo discorso appassioni tanto e che mi consente delle precisazioni. Ho parlato di equipaggi AZ LAI, quelli attuali sono
maltrattati e malpagati e quindi, come dire, un poco scontenti. Si pensi solo a una RIO ORD BOS MIA EWR una tratta in servizio e l'altra fuori servizio
senza prendere un soldo. Anche per loro vige lo spaccato italico e quindi anche tra loro c'è chi si merita una letterina, scrivila.
Per quanto riguarda il tracolllo rammento a chi dimentica chel'allora AD AZ Cempella a momenti sviene quando gli hanno sottoposto il progetto MXP
Fiutò che quello sarebbe divenuto il più grande HUB europeo e che AZ sarebbe tornata tra le grandi. Purtroppo ciò non è piaciuto e il progetto LIN
è stato stravolto, l'osceno trasferimento tutto in una notte, treno molto male, taxi 80 euro, fasce tricolori alla testa di cortei che bloccavano
tutto, tegole che volavano dai tetti insomma una farsa, una truffa e AZ è saltata
 
perfetto esempio del non e' colpa di nessuno del sistema Italia.



e invece io no, non li lascio stare, perche' a fianco di bravi professionisti c'erano e ci sono ancora un lunghissima serie di fenomeni che meriterebbero solo di essere presi a calci nel didietro....

e te lo scrivo non da forumista ma da passeggero , uno di quei passeggeri che viaggia solo in BIZ e in tutte le tratte, anche se sono solo 1h 45 di volo..
E allora come oggi (anche se meno) l'azienda e' piena di personaggi sindacalizzati fancazzisti che non ti fanno un sorriso nemmeno a pagarli e passano ore a chiaccherare dei fatti loro invece di darti I'll servizio per I'll quale I'll passeggero ha pagato e loro sono pagati.

ti assicuro che per me e quelli come me i pax sono sempre stati la nostra ricchezza ed il nostro 27. C'erano delle mine vaganti che venivano
isolati prima di tutto da noi...
 
ti assicuro che per me e quelli come me i pax sono sempre stati la nostra ricchezza ed il nostro 27. C'erano delle mine vaganti che venivano
isolati prima di tutto da noi...

Me lo ricordo bene come isolaste aquila selvaggia. o ancora meglio nel 2003, quando 988 AV si dettero malati in contemporanea. Ah, che isolamento che organizzaste in quell'occasione. Come eroico fu il contrasto all'ascesa di Angioletti. una vita di isolamenti la vostra in LAI. Todo por la Patria!
E avete anche il coraggio di spalare merda sui vostri colleghi di oggi, che al contrario si fanno un mazzo grande come una casa, con un servizio che non è nemmeno paragonabile per stile e qualità a quello che veniva offerto ai tempi.
Facile la scusa di Malpensa come ragione della crisi. Voi ne uscite a testa alta invece, vero?
 
Putroppo le 150 macchine "nuove" includono anche una misera flotta LR di 20 aerei fatta anche di catorci impresentabili come i 767 (sui quali viaggio 10 volte all'anno) e gli A332 (ex AP), con ben quattro diverse configurazioni (anzi almeno fino a giugno le configurazioni saranno cinque). La crisi c’e’ per tutti, ma AZ ha avuto il vantaggio unico di cominciarla con i rami secchi scaricati tutti sulle spalle del contribuente. Nonostante cio', e nonostante un costo del lavoro basso, continua ad accumulatre perdite.
Chiariamo una cosa: chi di noi investirebbe un solo centesimo dei propri sudati risparmi in un azienda guidata da RS? E’ un vero peccato che ci sia chi si accontenta di vedere AZ una piccola, perdente e povera compagnia di un Paese che per una serie di motivi ma soprattutto a causa della perdita della fiducia nei propri mezzi, si trovsa in via di rapido impoverimento.Mi rattrista vedere AZ ridotta cosi male.
P.S.Ai commenti personali non rispondo mai e a chi mi sfida pubblicamente ad una gara di meschinita’ la do sempre vinta a tavolino.

Posso cominciare io o ha ancora qualcosa da lamentare? I 767 e i 332 ex-AP escono tra 2-3 anni, in flotta rimangono i nuovi 330 direttamente da TLS e i 777 riconfigurati (sono d'accordo con te che le riconfigurazioni non sono il massimo). Quindi, alla fine di questo processo le riconfigurazioni non saranno 3, non 4, non 5, non 6 ma 2 (voce stile televendite)! Ti do ragione sul fatto che AZ abbia scaricato lo start-up sulle spalle dei contribuenti italiani, che continui ad accumulare perdite è vero fino ad un certo punto nel senso che quest'anno le perdite le ha dimezzate. Poi chi si contenta gode perché sperare che in una situazione come quella attuale AZ possa ordinare 300 A380 e 1200 B77W e aprire FCO-Salca**o 3xdaily stile EK credo che sia, come avevo già detto, un po' esagerato. Infine, caro Italo, ti do solo un consiglio da amico: smettila di rovinarti la vita (e rovinarla a noi, tra l'altro) continuando a pensare ed esporre alla secondo te tragica situazione di AZ sul forum e cerca di trovare i lati positivi di AZ oggi (so già che mi risponderai che non ne trovi)..
 
Ho parlato di equipaggi AZ LAI, quelli attuali sono maltrattati e malpagati e quindi, come dire, un poco scontenti.

Strano, da cliente a me sembra invece tutt'altro, e viaggio di frequente (con AZ).
Per esperienza personale, penso invece che quelli attuali (CAI) siano generalmente molto meglio dall'atteggiamento, alla professionalita' ed all'attenzione che danno al cliente rispetto a quelli (LAI).
 
...E avete anche il coraggio di spalare merda sui vostri colleghi di oggi, che al contrario si fanno un mazzo grande come una casa, con un servizio che non è nemmeno paragonabile per stile e qualità a quello che veniva offerto ai tempi...QUOTE]
Il servizio AZ di oggi e' piu' squallido di "quello che veniva offerto ai tempi". Ho cominciato a volare AZ nel 1971 e ricordo bene tutte le stagioni di Alitalia. Ultimamente dopo vari ritardi di 8 ore e passa su voli intercontinentali, ho deciso di fare un reclamo ed ho ricevuto una lettera pre-stampata in cui si fa perfino riferimento ad un risarcimento che io non ho neppure chiesto. Non voglio dire che i dipendenti AZ siano sfaticati e menefreghesti ma per chi ricorda altri tempi la il servizio Alitalia-CAI lascia molto a desiderare.
 
Il servizio AZ di oggi e' piu' squallido di "quello che veniva offerto ai tempi". Ho cominciato a volare AZ nel 1971 e ricordo bene tutte le stagioni di Alitalia. Ultimamente dopo vari ritardi di 8 ore e passa su voli intercontinentali, ho deciso di fare un reclamo ed ho ricevuto una lettera pre-stampata in cui si fa perfino riferimento ad un risarcimento che io non ho neppure chiesto. Non voglio dire che i dipendenti AZ siano sfaticati e menefreghesti ma per chi ricorda altri tempi la il servizio Alitalia-CAI lascia molto a desiderare.

Una caratteristica della mente umana è che dei fatti del passato tende a memorizzare sempre le parti migliori.. cosa che, soprattutto nel tuo caso, non mi sembra faccia per il presente.
 
Strano, da cliente a me sembra invece tutt'altro, e viaggio di frequente (con AZ).
Per esperienza personale, penso invece che quelli attuali (CAI) siano generalmente molto meglio dall'atteggiamento, alla professionalita' ed all'attenzione che danno al cliente rispetto a quelli (LAI).

quoto.
non c'è paragone con il passato.
 
Posso cominciare io o ha ancora qualcosa da lamentare? I 767 e i 332 ex-AP escono tra 2-3 anni, in flotta rimangono i nuovi 330 direttamente da TLS e i 777 riconfigurati (sono d'accordo con te che le riconfigurazioni non sono il massimo). Quindi, alla fine di questo processo le riconfigurazioni non saranno 3, non 4, non 5, non 6 ma 2 (voce stile televendite)! Ti do ragione sul fatto che AZ abbia scaricato lo start-up sulle spalle dei contribuenti italiani, che continui ad accumulare perdite è vero fino ad un certo punto nel senso che quest'anno le perdite le ha dimezzate. Poi chi si contenta gode perché sperare che in una situazione come quella attuale AZ possa ordinare 300 A380 e 1200 B77W e aprire FCO-Salca**o 3xdaily stile EK credo che sia, come avevo già detto, un po' esagerato. Infine, caro Italo, ti do solo un consiglio da amico: smettila di rovinarti la vita (e rovinarla a noi, tra l'altro) continuando a pensare ed esporre alla secondo te tragica situazione di AZ sul forum e cerca di trovare i lati positivi di AZ oggi (so già che mi risponderai che non ne trovi)..

Alla fine della omologazione della flotta LR su due modelli e due configurazioni, se va bene fra un anno (dopo l'uscita di B767 e A332 ex AP), molti passeggeri saranno stati persi per sempre e a 4 anni dall' avvio molti si saranno convinti che la nuova AZ nella migliore delle ipotesi e' una fotocopia di AZ-LAI e quindi da evitare.
 
...E avete anche il coraggio di spalare merda sui vostri colleghi di oggi, che al contrario si fanno un mazzo grande come una casa, con un servizio che non è nemmeno paragonabile per stile e qualità a quello che veniva offerto ai tempi...QUOTE]
Il servizio AZ di oggi e' piu' squallido di "quello che veniva offerto ai tempi". Ho cominciato a volare AZ nel 1971 e ricordo bene tutte le stagioni di Alitalia. Ultimamente dopo vari ritardi di 8 ore e passa su voli intercontinentali, ho deciso di fare un reclamo ed ho ricevuto una lettera pre-stampata in cui si fa perfino riferimento ad un risarcimento che io non ho neppure chiesto. Non voglio dire che i dipendenti AZ siano sfaticati e menefreghesti ma per chi ricorda altri tempi la il servizio Alitalia-CAI lascia molto a desiderare.

Io ho iniziato a volare con AZ nel 1967, e faccio circa 110/120 voli all'anno. Se giochiamo a chi ce l'ha più lungo, in confronto a te sono Rocco Siffredi.
Il personale che oggi lavora in Alitalia è in larghissima misura motivato, professionale e molto attento al cliente. A differenza dei loro padri, col culo parato dal sindacato, che si permettevano di tutto. Tu sei incazzato col mondo, che è cosa diversa, ma su questo non ti possiamo aiutare noi del forum.
 
Una caratteristica della mente umana è che dei fatti del passato tende a memorizzare sempre le parti migliori.. cosa che, soprattutto nel tuo caso, non mi sembra faccia per il presente.

Un azienda di servizi come Alitalia, per avere successo, deve mettere il cliente al centro di tutto e prendere seriamente le lamentele dei clienti. Speriamo che Alitalia sia piu' orientata ai bisogni del cliente di quanto lo siano i suoi "tifosi".
 
Un azienda di servizi come Alitalia, per avere successo, deve mettere il cliente al centro di tutto e prendere seriamente le lamentele dei clienti. Speriamo che Alitalia sia piu' orientata ai bisogni del cliente di quanto lo siano i suoi "tifosi".

e tu saresti il cliente medio? ma va là, va!
 
Io ho iniziato a volare con AZ nel 1967, e faccio circa 110/120 voli all'anno. Se giochiamo a chi ce l'ha più lungo, in confronto a te sono Rocco Siffredi.
Il personale che oggi lavora in Alitalia è in larghissima misura motivato, professionale e molto attento al cliente. A differenza dei loro padri, col culo parato dal sindacato, che si permettevano di tutto. Tu sei incazzato col mondo, che è cosa diversa, ma su questo non ti possiamo aiutare noi del forum.

Il personale AZ di oggi e' in larga parte quello di AZ LAI e non e' neppure la sua parte migliore. AZ-CAI e' una grossa delusione per molti ed una occasione persa per tutti
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il personale AZ di oggi e' in larga parte quello di AZ LAI e non e' neppure la sua parte migliore. AZ-CAI e' una grossa delusione per molti ed una occasione persa per tutti

Hai ragione, hanno preso quelli che non scioperano! Senza nulla togliere all'istituto dello sciopero, credo sia sotto gli occhi di tutti che da tre anni a questa parte gli aerei stiano in volo più di prima.
 
Ultima modifica:
Il personale AZ di oggi e' in larga parte quello di AZ LAI e non e' neppure la sua parte migliore. AZ-CAI e' una grossa delusione per molti ed una occasione persa per tutti

Fossi un dipendente AZ mi avrebbero bannato per quanti insulti avrei scritto. Sei il prototipo dell'homo italicus che ha mandato a gambe all'aria il paese. E quel che è più grave, è che non te ne rendi conto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
A scanso di equivoci, se il personale sciopera meno o per nulla, probabilmente come concausa ci puó essere la mancanza di motivi di scontro con la dirigenza e la condivisione degli obiettivi. Non sarà l'unico motivo, certamente, ma uno dei tanti. E l'utente che non rimane a terra credo possa apprezzare.
 
Hai ragione, hanno preso quelli che non scioperano! Senza nulla togliere all'istituto dello sciopero, credo sia sotto gli occhi di tutti che da tre anni a questa parte gli aerei stiano in volo più di prima.

da come hai quotato, sembra che abbia scritto io quella minchiata.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo ci sia un problema evidente con i 'quote'.
Il post 153 di italo, sembra che si risponda e contraddica da solo :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.