Thread Alitalia dal 1° febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque, se non sono passate 24 ore, puoi stamparti la prenotazione con il prezzo nell'area le mie prenotazioni.

Funziona solo se non sei loggato con il codice millemiglia (altro bug)
 
Comunque io presento protesta per ogni minima cretinata :D Sono esigente e vorrei un'Alitalia perfetta perché amo l'Italia e vorrei volare solo Alitalia :D

Ad esempio una volta ho presentato protesta perfino per il trecentosettemiglia (o come diavolo si chiama :D) perché non c'era il gate dedicato come pubblicizzato...Mi hanno risposto picche! ;)
 
In pratica si costruiscono ponti d'oro ai passeggeri che vanno a nutrire gli hub di mamma AF. Sulla FCO-CDG e FCO-AMS ovviamente no invece..

E' dedicata ai viaggiatori business. Così come sulla LIN-FCO c'è una componente che viaggia per lavoro (molto alta) e una che ha voli in coincidenza (meno rilevante).

Stesso discorso sarà applicato a due destinazione fortemente business oriented come CDG e AMS.
 
Compagnie
16:41 - lunedì
Piloti Uilt non aderiscono sciopero Alitalia di domani

Roma, Italia - "Questa agitazione può produrre solo ulteriori danni alla nostra categoria"


(WAPA) - I piloti Alitalia aderenti alla Uilt fanno sapere in un comunicato che non aderiranno allo sciopero di quattro ore indetto dall'Anpac e dalla Cgil per domani perché "Tale azione sindacale risulta proclamata dalla sola Cgil, ed appare motivata, a nostro avviso, da obiettivi di ordine politico ed elettorale molto lontani dagli interessi dei piloti. Sarebbe estremamente dannoso scioperare vista la riapertura delle trattative con Alitalia, concretizzatasi con il verbale di accordo del 12 febbraio scorso, siglato peraltro dalla stessa Cgil. Naturalmente, resta fermo il diritto garantito a ciascun cittadino italiano di aderire in forma singola ad iniziative di sciopero legalmente dichiarate da qualsivoglia organizzazione sindacale. Tutelare la categoria significa ricercare accordi che ne migliorino prospettive lavorative e condizioni di impiego ed alla luce di ciò non condividiamo azioni di conflitto dichiarate prescindendo dal contesto industriale e dall'andamento delle trattative. Siamo certi, infatti, che avviare in questo momento iniziative di sciopero, specialmente se promosse da una minoranza non rappresentativa dell'intera categoria dei piloti, non produrrà alcun effetto positivo ai fini della trattativa, anzi, al contrario, indebolirà ulteriormente l'immagine dei piloti stessi, già gravemente compromessa dalle politiche dissennate attuate dagli stessi soggetti sindacali nel recente passato, e consentirà all'azienda di coprire con la paventata conflittualità sindacale, le proprie eventuali defaillance e violazioni. Uiltrasporti piloti reagirà in modo estremamente duro se il confronto con Alitalia non sfocerà in accordi positivi per i piloti ma non condivide 'scioperi politici' destinati a produrre, come unico esito, ulteriori danni alla nostra categoria".
Avionews.

Qualcuno inizia a scrollarsi il torpore della ragione...
 
E' dedicata ai viaggiatori business. Così come sulla LIN-FCO c'è una componente che viaggia per lavoro (molto alta) e una che ha voli in coincidenza (meno rilevante).

Stesso discorso sarà applicato a due destinazione fortemente business oriented come CDG e AMS.
Allora perchè non anche la LIN-LHR?
 
Allora perchè non anche la LIN-LHR?

Perchè hai già tanti voli, c'è la concorrenza di BA e U2 e voli già su una destinazione di nicchia come LCY. Più che sufficiente direi.

L'offerta Skyteam su LIN-AMS e LIN-CDG/ORY è decisamente forte (in monopolio aggiungerei) quindi è giusto implementarla con un nuovo servizio ancora più orientato a chi viaggia per lavoro.
 
dunque nessuno e' riuscito a farseli emettere i biglietti "sbagliati"?
Comunque bella lacuna informatica. C'e' stato questo "problema" per almeno 9 ore...
 
Perchè hai già tanti voli, c'è la concorrenza di BA e U2 e voli già su una destinazione di nicchia come LCY. Più che sufficiente direi.

L'offerta Skyteam su LIN-AMS e LIN-CDG/ORY è decisamente forte (in monopolio aggiungerei) quindi è giusto implementarla con un nuovo servizio ancora più orientato a chi viaggia per lavoro.

Scusami, ma a mio avviso quel che dice Francesco B. é sacrosanto.
Un servizio dedicato a piú alto valore aggiunto ha allora piú senso su rotte in concorrenza piuttosto che in regime di quasi monopolio. Perché creare questo servizio dedicato, perché fornire questo plus laddove i passeggeri sono giá acquisiti?
Parigi ed Amsterdam non sono poi certo le uniche destinazioni business europee.
Si tratta di fare ogni cosa allo scopo di rastrellare chi, da Milano, non passa per FCO.
 
dunque nessuno e' riuscito a farseli emettere i biglietti "sbagliati"?
Comunque bella lacuna informatica. C'e' stato questo "problema" per almeno 9 ore...

Pare di no. Secondo me insistendo, e strillando sotto la biglietteria tipo venditore del pesce al mercato, qualcosa si sarebbe potuto ottenere :D :D
 
La sezione per la ricerca voli del sito AZ cambia look...

az-2.jpg


finalmente si vede la durata totale del viaggio...;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.