Thread Alitalia dal 1° febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia ha stipulato accordi di interline con US Airways e United Airlines per l'emissione di biglietti elettronici che includano il volo transatlantico di Alitalia + volo in connessione con i due vettori americani.

http://www.alitalia-agent.com/news.htm

Aleluja! Ottimo per le connessioni da BOS, JFK e ORD.
Ma l'interline pero' c'e' sempre stato... non e' che adesso danno la carta d'imbarco direttamente?
 
Aleluja! Ottimo per le connessioni da BOS, JFK e ORD.
Ma l'interline pero' c'e' sempre stato... non e' che adesso danno la carta d'imbarco direttamente?

La novità credo sia la possibilità di emettere un biglietto elettronico per un itinerario completo (tipo FCO-ORD (AZ) + ORD-SEA (UA)). Dovrebbero dare la doppia carta d'imbarco già a FCO.
 
Menù regionali sui voli Alitalia
di Redazione

Presentato a Fiumicino progetto di Alitalia e Aigic (Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche) "Buonitalia - Prendi il volo con i sapori originali italiani". Il ministro Zaia: "Grande occasione non solo economica ma anche in termini di valore come apripista per i nuovi mercati dell’agroalimentare Made in Italy"

Roma - Le eccellenze alimentari italiane a bordo degli aerei Alitalia. Questo il progetto di Alitalia e Aigic (Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche) "Buonitalia - Prendi il volo con i sapori originali italiani", presentato a Fiumicino. Il progetto, patrocinato dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha lo scopo di promuovere i prodotti italiani Dop (Denominazione origine protetta) e Igp (Indicazione geografica protetta) a bordo dei voli Alitalia e nelle sale dei club Freccia Alata.

Da dicembre i voli verso New York, Chicago, Toronto e Miami, è stato introdotto il nuovo servizio di classe Magnifica che interpretano le ricetta della cucina tradizionale italiana e vini selezionati tra le migliori cantine d’Italia dall’Associazione italiana sommelier. Ogni due mesi vengono offerti a rotazione i menù di una singola regione. Si è partiti con l’Abruzzo, ora prosegue il Veneto e la prossima regione sarà la Toscana.

I menu regionali rappresentano "una grande occasione non solo economica ma anche in termini di valore come apripista per i nuovi mercati dell’agroalimentare Made in Italy". Il ministro delle Politiche agricole Luca Zaia, a Fiumicino con l’amministratore delegato di Alitalia Rocco Sabelli, non ha dubbi su come e dove si possano promuovere i nostri prodotti enogastronomici.

E lo ha ribadito commentando l’iniziativa a bordo di un modello di cabina del 777, dove è stato servito un menù completo, con apparecchiatura ad hoc di piatti tipici veneti, accompagnati da un prosecco Valdobbiadene Docg. L’iniziativa "è un fatto educativo perchè il primo promotore del territorio è il cittadino di quel territorio - ha spiegato Zaia - dall’altra parte c’è il valore economico in quanto l’export del Made in Italy vale 24 miliardi di euro ma noi siamo preoccupati perchè siamo superimitati, in giro per il mondo ci sono schifezze che valgono 200 miliardi di euro, tre volte il Pil dell’agroalimentare italiano. Infatti su 10 prodotti dichiarati Made in Italy solo uno è veramente italiano".

Il ministro ha quindi ringraziato i promotori dell’iniziativa e lo stesso ad di Alitalia Rocco Sabelli per l’operazione che è partita a dicembre con il menù abruzzese, che proseguirà con quello veneto, poi quello toscano e via via ogni due mesi con l’alternanza delle diverse regioni.
IlGiornale.it

Buon Appetito :D

zaiaAlitalia.jpg
 
Bellissima iniziativa, bella la mise en place ma per dovere di cronaca non e' il mock-up di un 777ma bensi del caro vecchio MD11 ciao
 
Scusate ma il mio thread dedicato che fine ha fatto? Ok, forse un po' troppo specifico ma forse si poteva commentare a parte senza interferire qui...
Suggerirei un thread apposito del tipo "News MilleMiglia" o "Thread Frequent Flyer" ove inserire questo tipo di news, che ritengo comunque interessante e non OT su un forum di Aviazione Civile, senza "sporcare" troppo il forum (del tipo "Thread Alitalia", "Thread Lufthansa" o "Thread Linate - Malpensa" già esistenti).
 
Ultima modifica da un moderatore:
CVD. :D
Comunque l'articolo e' scritto un po' cosi', a dicembre il servizio c'era solo sulla JFK.

Ti confermo che fino a due gg fa il piano ero quello di montare un mock up del 777 ma evidentemente hanno avuto problemi nell'allestimento e all'ultimo si e' optato per il buon vecchio MD-11 già disponibile.
Questo non cambia la sostanza dell'evento ed e' comunque di ben poca rilevanza rispetto al topic.
 
Ti confermo che fino a due gg fa il piano ero quello di montare un mock up del 777 ma evidentemente hanno avuto problemi nell'allestimento e all'ultimo si e' optato per il buon vecchio MD-11 già disponibile.
Questo non cambia la sostanza dell'evento ed e' comunque di ben poca rilevanza rispetto al topic.

Tranquillo, mi fido. A questo punto potrebbero passare direttamente ad un mockup del a330 (nuovo) e si risparmiano una "tappa".

Comunque scherzi a parte non e' che hanno annunciato anche lo schedule del rollout delle prossime destinazioni che avranno il nuovo servizio?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.