Thread Alitalia dal 1 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
c'è pure la fame nel mondo eppure stasera tutti al cenone natalizio
va beh chiudiamo l'ot anche perchè il problema è stato risolto e non creche alla platea interessi
auguri a tutti
Appunto. Goditi il cenone. Delle tue ferie parlane in pvt , a noi non interessa. Grazie
 
come diceva spesso steve jobs,i dettagli fanno la differenza,guai ad accontentarsi
con 2 blocchi di 4 giorni non continui non ci vai nemmeno a vattelapesca,al massimo ti fai la gira fuori porta,di sabato e domenica perchè nei feriali ci sono le scuole

Credo che i riposi concessi ai piloti servano al recupero psicofisico della fatica operazionale che la loro professione comporta.
Non servono per andare ai caraibi. Per andare in posti lontani si possono usare le ferie che le aziende concedono in numero variabile regolandone le modalita' di erogazione in un contratto che reca sotto la firma del pilota. Esattamente quello che hai firmato tu.
Mi sembra di aver letto piu' sopra che la tua azienda potra' assegnartele nel periodo estivo nella misura minima di dieci giorni,
"Potra'" non significa che "dovra'". End of story.
Per quanto riguarda il discorso feriali, festivi, scuole, bimbi, natale, pasqua e feste comandate... quando hai deciso di fare il pilota mica avrai creduto al video "club tropicana" degli wham, no?
Eppoi pensa sempre che c'e' chi sta peggio di te. Sono sicuro che nel tuo caso, tu non debba nemmeno guardare troppo lontano...
 
Ultima modifica:
Credo che i riposi concessi ai piloti servano al recupero psicofisico della fatica operazionale che la loro professione comporta.
Non servono per andare ai caraibi
infatti si parlava di ferie(2 blocchi di 4 gg di ferie non contigui) non ho mai parlato di riposi,ma siamo ot se vuoi ulteriori chiarimenti puoi scrivermi in privato
 
Scusate a me non sembra che piccione330 abbia detto nulla di scandaloso, a questa stregua dovremmo offenderci anche dei TR spesso fatti in J class ed in hotel faraonici, suvvia per un navigante e' abbastanza normale fare viaggi lontani anche con tutta la famiglia complice il fatto il costo quasi 0 dei biglietti aerei, ma poi scusate non rosico io precario a casa da mesi...mah Buon Natale
 
Scusate a me non sembra che piccione330 abbia detto nulla di scandaloso, a questa stregua dovremmo offenderci anche dei TR spesso fatti in J class ed in hotel faraonici, suvvia per un navigante e' abbastanza normale fare viaggi lontani anche con tutta la famiglia complice il fatto il costo quasi 0 dei biglietti aerei, ma poi scusate non rosico io precario a casa da mesi...mah Buon Natale
quoto.
 
Veramente era solo per dire che l'erogazione delle ferie da parte aziendale e' gestita dal contratto che si firma. Ne' piu', ne' meno.
Per quanto riguarda i caraibi, personalmente ai posti pieni di grassi americani ne preferisco altri.
 
La verità è che TUTTI nell'ultimo trimestre del 2011 stanno facendo fatica e per il primo semestre 2012 le previsioni sono pessime. Chi ha le spalle larghe incasserà meglio il colpo ma purtroppo le difficoltà ci sono per tutti. Oltretutto notoriamente l'ultimo e il primo trimestre dell'anno non sono mai eccezionali.
 
La verità è che TUTTI nell'ultimo trimestre del 2011 stanno facendo fatica e per il primo semestre 2012 le previsioni sono pessime. Chi ha le spalle larghe incasserà meglio il colpo ma purtroppo le difficoltà ci sono per tutti. Oltretutto notoriamente l'ultimo e il primo trimestre dell'anno non sono mai eccezionali.
Kenya ma nei periodi di vacanza (Sant'Ambrogio Natale Capodanno Epifania) vuoi dire che i LF non rasentano il 100%? E con prezzi decisamente 'altini' ?

O la mia concezione economico-aeronautica e' totalmente fuori luogo?
Vuoi dire che nell'ultimo trimestre dell'anno le compagnie aeree soffrono comunque?
faccio fatica a crederci
 
Kenya ma nei periodi di vacanza (Sant'Ambrogio Natale Capodanno Epifania) vuoi dire che i LF non rasentano il 100%? E con prezzi decisamente 'altini' ?

O la mia concezione economico-aeronautica e' totalmente fuori luogo?
Vuoi dire che nell'ultimo trimestre dell'anno le compagnie aeree soffrono comunque?
faccio fatica a crederci

l'ultimo trimestre è ottobre-novembre-dicembre. Tolti i giorni "caldi" non è che siano mesi facili per nessuno e ad essi si sommano gennaio e febbraio. Vai a vedere dopo il 9-10 gennaio i riempimenti. Di conseguenza i prezzi sono bassi perchè si preferisce comunque riempire gli aerei. I tagli di frequenze sono concentrati proprio in questi periodi nov-feb
 
Alitalia umilia Torino
Tagli a Bari, Lamezia e Palermo
Sforbiciate persino su Roma...



Passano da giornalieri a trisettimanali dal 9 gennaio - Non più rimandabile l'accordo con Ryanair


Alitalia taglia, riducendo - dal 9 gennaio - da giornalieri a 3xw destinazioni chiave come Palermo, Lamezia Terme e Bari. Si tratta di pedite pesantissime che impongnono, alla Sagat e a Turismo Torino e a tutti gli enti, una rapida rivalutazione della tempistica dell'accordo in fieri con Ryanair che, volenti o nolenti, sta diventando l'unica scelta possibile per garantire lo stesso network italiano.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=91&ID_articolo=2233
 
Alitalia umilia Torino
Tagli a Bari, Lamezia e Palermo
Sforbiciate persino su Roma...



Passano da giornalieri a trisettimanali dal 9 gennaio - Non più rimandabile l'accordo con Ryanair


Alitalia taglia, riducendo - dal 9 gennaio - da giornalieri a 3xw destinazioni chiave come Palermo, Lamezia Terme e Bari. Si tratta di pedite pesantissime che impongnono, alla Sagat e a Turismo Torino e a tutti gli enti, una rapida rivalutazione della tempistica dell'accordo in fieri con Ryanair che, volenti o nolenti, sta diventando l'unica scelta possibile per garantire lo stesso network italiano.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=91&ID_articolo=2233

E qui arriva la base (Ryanair intendo)
In tutto questo, rimane attiva la base periferica di Torino AZ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.