Thread Alitalia da settembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho preso tre EMB nelle ultime due settimane (da LIN a onore del vero) e raramente mi ricordavo di aerei così lerci e maltenuti. Magari è stata sfortuna mia.

No, no, ahimè è la norma. Ma sia io che altri colleghi parlando tra noi abbiamo notato quanto dicevo. Ora non so se sia qualche coincidenza in senso contrario o ci sia del lavoro dietro. Vediamo quanto e se dura.
 
Ho preso tre EMB nelle ultime due settimane (da LIN a onore del vero) e raramente mi ricordavo di aerei così lerci e maltenuti. Magari è stata sfortuna mia.

Quoto.
Qualche giorno fa ho aperto il tavolino e come per magia ho trovato i resti del cenone di capodanno di qualche volo prima.
 
Cambiando discorso, mi pare di notare nelle ultime due settimane circa un sensibile miglioramento delle pulizie di bordo, in particolare a FCO. Trovo aereo molto più puliti, sedili smacchiati e addirittura con sedute sostituite, cabine profumate e bagni che continuano a profumare anche dopo diverse tratte perché spruzzati con prodotti specifici.
A FCO su EMB salgono in almeno 5 persone ora e puliscono davvero. Fanno aspirapolvere, e controllano i tavolini. Guardano nelle tasche perché da ora il sacchetto mal d'aria deve stare dietro a tutto e oggi una ragazza della squadra ha trovato una cartina su un sedile a fine intervento, l'ha presa su e al collega ha detto riferendosi all'altra collega "sì ma questa non può lavorare così, non si pulisce in questo modo". Io ???
Datemi un pizzicotto e ditemi che non sto sognando!

Speriamo che non sia un caso isolato, ma l'inizio di un nuovo trend! :)
 
Cambiando discorso, mi pare di notare nelle ultime due settimane circa un sensibile miglioramento delle pulizie di bordo, in particolare a FCO. Trovo aereo molto più puliti, sedili smacchiati e addirittura con sedute sostituite, cabine profumate e bagni che continuano a profumare anche dopo diverse tratte perché spruzzati con prodotti specifici.
A FCO su EMB salgono in almeno 5 persone ora e puliscono davvero. Fanno aspirapolvere, e controllano i tavolini. Guardano nelle tasche perché da ora il sacchetto mal d'aria deve stare dietro a tutto e oggi una ragazza della squadra ha trovato una cartina su un sedile a fine intervento, l'ha presa su e al collega ha detto riferendosi all'altra collega "sì ma questa non può lavorare così, non si pulisce in questo modo". Io ???
Datemi un pizzicotto e ditemi che non sto sognando!

C'è stato un cambio dei contratti e dei fornitori e l'acquisto di nuovi materiali e prodotti. Per ora solo su FCO, seguirà poi LIN
 
una recente simpatica esperienza con il customer care alitalia:
a giugno (ho aperto un thread da qualche parte... sono ancora in ballo) mi hanno perso il bagaglio. Le spese di emergenza non mi sono mai state rimborsate.
oggi ho ricevuto tre mail tre dal customer care AZ, avente come soggetto il mio dossier, il cui testo è:

Gentile Signor , <- il nome manca nella mail originale
Al fine di poter evadere velocemente la Sua richiesta, La preghiamo di inviare all’indirizzo e mail relazioniclientela@alitalia.it la seguente documentazione: .... <- a quanto pare mi chiedono di inviargli 4 puntini.

Cordiali saluti.
Alitalia – Relazioni Clientela

In pratica ci hanno messo 3 mesi per scrivermi una mail in cui mi chiedono qualcosa, ma non si sa cosa.

oramai ci rido su :)
 
Alitalia: Gros-Pietro; fiducia in management, piano avra' successo

10:48 MILANO (MF-DJ)--"Alitalia ha il suo management, nel quale abbiamo fiducia. Sappiamo che e' un turnaround quello che l'azienda vuole fare. E' stato avviato un nuovo business model e ci vuole del tempo perche' produca i suoi effetti". Lo ha affermato Gian Maria Gros Pietro, presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, a margine di un evento alla Bocconi, in merito alla situazione di Alitalia dopo l'addio dell'a.d. Silvano Cassano. Il banchiere ha evidenziato poi che il piano di Alitalia "prevede degli investimenti e una nuova flotta, insieme a nuove destinazioni. Sono cose che producono i loro effetti in maniera crescente nel tempo"

Alitalia: Etihad cambia rotta, piu' poteri a Montezemolo (Rep)
08:18 ROMA (MF-DJ)--L'Alitalia targata Etihad accelera -e ritocca in corsa- il piano di rilancio per scacciare i fantasmi del passato. L'uscita dell'a.d., Silvano Cassano -scrive Affari&finanza di Repubblica- porta alla luce le tensioni nella compagnia. Le strategie, prosegue il giornale, non verranno cambiate, mentre sui numeri si puo' fare qualcosa. Etihad si aspetta soprattutto una svolta piu' radicale nella qualita' dei servizi e nell'immagine. Intanto il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, ha preso in mano con decisione la cloche della compagnia, dopo le dimissioni di Cassano. E in attesa della scelta del nuovo a.d., per la quale potrebbero servire un paio di mesi, rivela il giornale, Montezemolo provera' a recuperare il tempo perduto negli ultimi mesi. Accelerando i lavori in corso, ridisegnando l'organizzazione "perche' la struttura va snellita", promuovendo i nuovi servizi e ripensando il network delle rotte. vs (fine)
 
Aeroporto di Pescara e Alitalia:
dal 6 ottobre ritorna il secondo volo giornaliero Pescara-Milano.
Oltre 20.000 passeggeri sui voli Pescara-Roma da aprile.

Pescara, Roma, 28 settembre 2015 - A partire dal 6 ottobre Alitalia ripristina il secondo collegamento giornaliero fra Pescara e Milano Linate.

Il ritorno della seconda frequenza risponde alle esigenze dei passeggeri che necessitano di muoversi in giornata fra Pescara e Milano e offre maggiori opportunità di viaggio per chi dall’Abruzzo vuole raggiungere l’Europa.

Da Milano Linate Alitalia offre voli verso Berlino, Düsseldorf, Francoforte e Vienna, operati direttamente o in partnership con il gruppo airberlin, oltre a collegamenti con Bruxelles, Londra Heathrow e City, Parigi Charles de Gaulle ed Orly, Amsterdam, Barcellona e Bucarest.

Il secondo volo Pescara-Milano sarà operativo ogni Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì: la partenza dall’ “Aeroporto internazionale d’Abruzzo” è prevista alle ore 15.40, mentre da Milano Linate il decollo è previsto alle ore 13.45. Tutti i voli Pescara-Milano Linate di Alitalia sono effettuati con aerei Embraer da 88 o da 100 posti.

Oltre alla novità del ripristino del secondo volo Pescara-Milano, viene confermato anche durante la stagione invernale il collegamento fra Pescara e Roma Fiumicino, inaugurato il 2 aprile scorso.

Su questa rotta, dall’avvio, hanno viaggiato oltre 20.000 passeggeri, a dimostrazione dell’importanza per il territorio di un volo sull’hub Alitalia a Roma Fiumicino che ha reso più agevole raggiungere l’Abruzzo, sia per i turisti che per gli abruzzesi residenti all’estero.

I viaggiatori in partenza dall’Abruzzo nei mesi invernali potranno raggiungere, con un unico biglietto e imbarcando il bagaglio all’aeroporto di Pescara, 52 destinazioni internazionali e intercontinentali che Alitalia serve in connessione da Roma.

Tra queste, ad esempio, Toronto – la destinazione più richiesta dal territorio per la presenza di una nutrita comunità di origine abruzzese - e il resto del Nord America, Abu Dhabi, Rio de Janeiro, San Paolo e Buenos Aires in Sudamerica, oppure Seoul e Tokyo in Estremo Oriente.

I vertici dell’aeroporto abruzzese hanno sottolineato l’importanza del ripristino della doppia frequenza per il volo Alitalia Pescara-Milano: “I due voli giornalieri per Linate consentono all’Abruzzo di essere ancora più vicino a Milano. Inoltre si raddoppiano le possibilità per i passeggeri abruzzesi di raggiungere comodamente molte destinazioni in Europa” – ha detto il presidente della Saga, Nicola Mattoscio -. “In coerenza col suo nuovo Piano industriale, l’Aeroporto di Pescara prosegue con determinazione nella strategia di incremento delle opportunità di interconnessione con il resto del mondo”.
 
Mi è venuto un dubbio e vi pongo la domanda: sono un misero CU, venerdì ho un volo per LIN con la tariffa light, quindi solo bagaglio a mano, ma lo status ho letto sul sito che mi consente di avere un bagaglio gratuito in più da imbarcare in caso di tariffa light. Pertanto posso imbarcarlo in stiva o comunque non posso? Non ho problemi a portarlo in cabina, solo che il bagaglio da cabina che utilizzo (quello da compagnie low cost con misure perfette) non è perfetto per AZ in quanto la larghezza possibile è solo di 35 e ne ho 5 in più. Non vorrei tirarmi la questione e preferisco andare preparato all'evento ;)
 
Come appartenente a uno dei Club esclusivi hai diritto a imbarcare un bagaglio di 23 kg anche con la tariffa light. Quindi non ti preoccupare.
Da capire il discorso della carta d' imbarco: non ho ancora viaggiato in light quindi non so, se anche per i club esclusivi, devi fare il check in online o il self-checkin in aereoporto oppure ti danno la carta d' imbarco, senza costi, come per le altre tariffe. Se qualcuno mi puó rispondere mi toglie un dubbio per prenotazioni future.
 
Mi è venuto un dubbio e vi pongo la domanda: sono un misero CU, venerdì ho un volo per LIN con la tariffa light, quindi solo bagaglio a mano, ma lo status ho letto sul sito che mi consente di avere un bagaglio gratuito in più da imbarcare in caso di tariffa light. Pertanto posso imbarcarlo in stiva o comunque non posso? Non ho problemi a portarlo in cabina, solo che il bagaglio da cabina che utilizzo (quello da compagnie low cost con misure perfette) non è perfetto per AZ in quanto la larghezza possibile è solo di 35 e ne ho 5 in più. Non vorrei tirarmi la questione e preferisco andare preparato all'evento ;)

Gli appartenenti ai Club Freccia Alata Plus, Freccia Alata, Ulisse, Elite ed Elite Plus avranno diritto a:
- un bagaglio in stiva più eventuale equipaggiamento sportivo

http://www.alitalia.com/it_it/SpecialPromo/light-fares-popup.html
 
Come appartenente a uno dei Club esclusivi hai diritto a imbarcare un bagaglio di 23 kg anche con la tariffa light. Quindi non ti preoccupare.
Da capire il discorso della carta d' imbarco: non ho ancora viaggiato in light quindi non so, se anche per i club esclusivi, devi fare il check in online o il self-checkin in aereoporto oppure ti danno la carta d' imbarco, senza costi, come per le altre tariffe. Se qualcuno mi puó rispondere mi toglie un dubbio per prenotazioni future.

Gli appartenenti ai Club Freccia Alata Plus, Freccia Alata, Ulisse, Elite ed Elite Plus avranno diritto a:
- un bagaglio in stiva più eventuale equipaggiamento sportivo

http://www.alitalia.com/it_it/SpecialPromo/light-fares-popup.html


Grazie per le risposte e per il link ;)
 
Come appartenente a uno dei Club esclusivi hai diritto a imbarcare un bagaglio di 23 kg anche con la tariffa light. Quindi non ti preoccupare.
Da capire il discorso della carta d' imbarco: non ho ancora viaggiato in light quindi non so, se anche per i club esclusivi, devi fare il check in online o il self-checkin in aereoporto oppure ti danno la carta d' imbarco, senza costi, come per le altre tariffe. Se qualcuno mi puó rispondere mi toglie un dubbio per prenotazioni future.

Gli appartenenti ai club esclusivi possono anche effettuare accettazione presso i desk tradizionali ove, senza applicare la check-in fee ( sarà introdotta a breve) , avranno anche la possibilità di scegliere il posto.
 
Gli appartenenti ai club esclusivi possono anche effettuare accettazione presso i desk tradizionali ove, senza applicare la check-in fee ( sarà introdotta a breve) , avranno anche la possibilità di scegliere il posto.

A questo punto faccio check-in in aeroporto e scelgo il posto, perchè online me lo darà solo in automatico. Ho ancora bisogno di avere tra le mani un biglietto di cartoncino!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.