Thread Alitalia da settembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Gli standard qualitativi dovrebberro eccellere x tutti i dipendenti, non si puo' pensare che se sei meno gentile guadagni meno...non dovrebbe essere proprio contemplata una diversa qualita' del lavoro in questo settore.
Una differenza di questo tipo di puo' applicare al settore commerciale...quindi piu' vendi piu' guadagni.
Gli av non sono misurabili in questo pero', almeno in az, almeno ad oggi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non sono d'accordo. Se con il mio errato/scontroso modo di lavorare faccio perdere clienti all'azienda per cui lavoro devo essere corretto e ritoccare lo stipendio è il metodo migliore. In maniera opposta un aa/vv che viene apprezzato e invoglia il cliente a riprendere quella compagnia ha fruttato di più di una campagna promozioni. non voglio diminuire il lavoro del settore commerciale ma attrarre cliente per poi farli scappare non vuol dire nulla.
 
Gli standard qualitativi dovrebberro eccellere x tutti i dipendenti, non si puo' pensare che se sei meno gentile guadagni meno...non dovrebbe essere proprio contemplata una diversa qualita' del lavoro in questo settore.
Una differenza di questo tipo di puo' applicare al settore commerciale...quindi piu' vendi piu' guadagni.
Gli av non sono misurabili in questo pero', almeno in az, almeno ad oggi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusami sai, ma un A/V cafone danneggia l'immagine dell'azienda. In questo senso dovrebbe guadagnare di meno di un assistente di volo che e' sempre gentile e mantiene un sorriso naturale (non sforzato) anche quando un passeggero sta rompendo fino all'inverosimile. Secondo me il secondo comportamento dovrebbe essere incentivato/premiato, il primo dovrebbe essere scoraggiato/punito. Agire sui soldi e' quello ad effetto piu' immediato, se ne conosci altri facci sapere.
 
Un assistente che danneggia l'immagine della compagnia va sanzionato, non certo pagato meno.
Pagare meno chi non adempie correttamente al suo dovere automaticamente "legalizza" il suo comportamento.
Della serie: sei cafone e inetto? Sarai pagato meno. ORRORE!
Sei cafone e inetto? Sarai richiamato e poi licenziato, questa e' qualita'.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Un assistente che danneggia l'immagine della compagnia va sanzionato, non certo pagato meno.
...

Credo sia la cosa alla quale stanno facendo riferimento tutti: la sanzione è rappresentata dalla decurtazione dello stipendio. Non è che puoi creare la categoria "Assistente scontroso" e prevedere contrattualmente un tariffario a sè stante.
 
Io sono un lavoratore dipendente di una grande azienda, se qualche cliente facesse reclamo alla mia azienda additandomi come cafone non subirei certo una riduzione di stipendio ma magari un provvedimento disciplinare che e' molto peggio a mio avviso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io sono un lavoratore dipendente di una grande azienda, se qualche cliente facesse reclamo alla mia azienda additandomi come cafone non subirei certo una riduzione di stipendio ma magari un provvedimento disciplinare che e' molto peggio a mio avviso.
Fosse così in tanti altri settori.... credo che il 90% delle cassiere dell'Esselunga perderebbe il lavoro in un paio di mesi.... e i casellanti delle austrade, beh, loro sono già spariti quasi tutti.
 
Ni...un conto e' passare la scatola di fagioli sul lettore tenendo la testa bassa e aprendo la bocca solo per dire:"ha la tessera?"..altra cosa e' un servizio alla persona a tutto tondo, specie nei voli a lungo raggio e specie (anche se odio dirlo) in classe business o prima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ni...un conto e' passare la scatola di fagioli sul lettore tenendo la testa bassa e aprendo la bocca solo per dire:"ha la tessera?"..altra cosa e' un servizio alla persona a tutto tondo, specie nei voli a lungo raggio e specie (anche se odio dirlo) in classe business o prima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi devi spiegare due cose (e non sto facendo polemica)

1) Perche' "odio dirlo" prima di business e prima? Su certe rotte (vedi Londra-New York), business e prima permettono certe tariffe basse che quarant'anni fa nemmeno ti sognavi

2) Abbiamo gia' visto come le sanzioni disciplinari non contino molto, a questo punto, ripeto, tu cosa proponi?
 
Gli aavv devono essere gentili e disponibili con tutti, che si tratti di Y, Y+, J, F, R, e su questo non c'e' da discutere. Male se un aavv e' sgarbato in C, e altrettanto male se lo e' in Y. E' chiaro che poi il ratio di aavv/pax determina la qualita' del servizio che si puo' offrire nella rispettiva classe, coniugato poi anche con la tipologia di prodotto. Ma il punto di partenza deve essere lo stesso.
 
Odio dirlo xke specie qua sul forum ho notato una fastidiosa supponenza di qualcuno che avrebbe anche una crisi isterica se gli facessero raggiungere la sua poltrona passando attraverso la plebaglia...cioe' la classe economy.
Quindi x questo concordo con BGW..ma intendevo che in economy ci sn molte meno occasioni per mostrare attenzioni e accortezze, a differenza di una business dove c'e' un servizio molto piu' personalizzato (vedi a mero titolo di esempio il saluto e la presentazione ad personam da parte del crew)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Odio dirlo xke specie qua sul forum ho notato una fastidiosa supponenza di qualcuno che avrebbe anche una crisi isterica se gli facessero raggiungere la sua poltrona passando attraverso la plebaglia...cioe' la classe economy.
Quindi x questo concordo con BGW..ma intendevo che in economy ci sn molte meno occasioni per mostrare attenzioni e accortezze, a differenza di una business dove c'e' un servizio molto piu' personalizzato (vedi a mero titolo di esempio il saluto e la presentazione ad personam da parte del crew)

Vale anche qua quanto ti ho scritto in un altro thread: evita, per favore, il linguaggio da SMS - non è gradito su Aviazione Civile.
 
Qualcuno mi sa dire come posso visualizzare la classe di prenotazione ed eventuali miglia da accreditare per un volo acquistato? Sulla mail ricapitolativa ricevuta dopo l'acquisto e nella mia area millemiglia (sezione voli acquistati) non riesco a visualizzare nulla di ciò. Grazie
 
Qualcuno mi sa dire come posso visualizzare la classe di prenotazione ed eventuali miglia da accreditare per un volo acquistato? Sulla mail ricapitolativa ricevuta dopo l'acquisto e nella mia area millemiglia (sezione voli acquistati) non riesco a visualizzare nulla di ciò. Grazie
Vai su http://www.saudiairlines.com/portal/site/saudia/template.WELCOME
Gestione prenotazioni
Ricerca per biglietto (usa quello AZ)
E magicamente ti si apre la prenotazione con classe di volo.
 
Grazie. Questo è davvero il colmo. Cosa costava ad AZ dare direttamente queste informazioni basilari al cliente. Davvero senza parole...
Neanche, ad esempio, AF fa vedere sul proprio sito classico la classe di prenotazione per un biglietto già emesso.
Solo il sito mobile.
 
qualche giorno fa ero su un BRI-LIN, ex velivolo Volare, ora dovrebbe essere in COA Alitalia, giusto?

Questo e' un dettaglio che mi ha colpito:

View attachment 7487

Dopo anni in cui il marchio Volare non esiste piu' e' possibile che debbano avere ancora il loro logo su uno schermo all'entrata dell'aereo? E' cosi complicato rimuoverlo?

Per il resto, livrea esterna AirOne (per completare l'effetto Arlecchino) e interni un po' logori e vecchi, ma tutto sommato comodi (i sedili reclinano di piu' di quelli nuovi, per intenderci...)

Se questo e' il cammino verso la Compagnia a 5 stelle, mi sembra chiaro che sara' una lunga strada (soprattutto, sembra che vogliano percorrerla molto lentamente)....


P.S. ciao a tutti, era un po' di tempo che non mi collegavo, e' stato un periodo molto pieno.. Mi sono perso qualcosa nell'ultimo paio di mesi? ;)
 
Puntata #2 della "lunga strada verso la Compagnia a 5 Stelle":

Questa e' l'email ricevuta qualche giorno fa da Alitalia (evidentemente indirizzata ai clienti del mercato Americano). Dico, ma chi le scrive le email? Un po' di controllo qualita'/rimozione di errori, prima di mandare i messaggi?

Da notare le chicche:

...Florenze?????

...LOS ANGELES - MILAN MALPENSA da $ 1,050 (dico, "da" in una email scritta in inglese???)

Boh, rimango basito. La concorrenza non manda simili porcherie in giro (le newsletter mandate da KLM e Air France, o dalle americane, nel mercato US sono molto piu' curate, e danno davvero l'idea di un servizio buono offerto dalla compagnia!). Lascio perdere poi la stranezza delle tariffe piu' strane del mondo reclamizzate, una 999, l'altra 998, l'altra 1000, non si possono fare tutte a partire da $999 per semplicita' e unificare la campagna? Quattro voli in croce hanno verso gli stati uniti e li devono per forza elencare tutti separatamente nell'email?

View attachment 7488
 
Puntata #2 della "lunga strada verso la Compagnia a 5 Stelle":

Questa e' l'email ricevuta qualche giorno fa da Alitalia (evidentemente indirizzata ai clienti del mercato Americano). Dico, ma chi le scrive le email? Un po' di controllo qualita'/rimozione di errori, prima di mandare i messaggi?

Da notare le chicche:

...Florenze?????

...LOS ANGELES - MILAN MALPENSA da $ 1,050 (dico, "da" in una email scritta in inglese???)

Boh, rimango basito. La concorrenza non manda simili porcherie in giro (le newsletter mandate da KLM e Air France, o dalle americane, nel mercato US sono molto piu' curate, e danno davvero l'idea di un servizio buono offerto dalla compagnia!). Lascio perdere poi la stranezza delle tariffe piu' strane del mondo reclamizzate, una 999, l'altra 998, l'altra 1000, non si possono fare tutte a partire da $999 per semplicita' e unificare la campagna? Quattro voli in croce hanno verso gli stati uniti e li devono per forza elencare tutti separatamente nell'email?

View attachment 7488

Sei sicuro che fosse inviata da Alitalia? A me sembra spam...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.