Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Intesa Coca-Cola e Alitalia

Bevande saranno distribuite su tratte compagnia di volo

Redazione ANSA MILANO
23 ottobre 201512:15

MILANO - Coca Cola e Alitalia nei prossimi anni saranno compagne di viaggio, grazie a una partnership commerciale che porterà sulle tratte della compagnia aerea alcuni tra i principali brand a marchio 'The Coca-Cola Company'.

L'accordo vuole sviluppare una strategia che prevede attività promozionali congiunte, concorsi a premi per i consumatori e una comunicazione sinergica, tra cui l'allestimento nelle aree Vip delle lounge Alitalia e la produzione di materiale di comunicazione congiunto. Coca Cola e Alitalia hanno scelto di festeggiare la partnership a Expo, con un simbolo speciale: la Contour Bottle di Coca Cola, che quest'anno compie 100 anni, realizzata con i colori e il design del nuovo brand Alitalia Ethiad. L'oggetto sarà esposto nelle Vip Lounge di Alitalia degli aeroporti nazionali. "Siamo orgogliosi di celebrare questa importante collaborazione che vede attivi due partner che condividono gli stessi valori di italianità, eccellenza e innovazione - ha commentato il commercia director di Coca Cola Italia e Albania, Tiziano Cameroni -. Il sistema Coca-Cola è presente in Italia da quasi 90 anni, e questa lunga presenza nel nostro Paese ha consentito all'azienda di costruire profonde radici economiche, sociali e culturali. Secondo uno studio condotto dal'Università Bocconi, Coca Cola impatta sul Pil italiano per lo 0,05%. Siamo orgogliosi di dire che siamo italiani, e abbiamo visto in Alitalia, compagnia di bandiera e che da sempre porta i valori dell'italianità nel mondo, un ottimo partner per aiutarci ad affermare ulteriormente questa nostra italianità".

"Sia Alitalia che Coca Cola sono sinonimo di eccellenza - ha aggiunto il vicepresidente Marketing Alitalia, Marco Martinasso -. I valori che ci accomunano sono la voglia di creare, per i nostri clienti, un'esperienza che sia di piacevole soddisfazione. Chiaramente lo facciamo in modo diverso: Alitalia ha come obiettivo cardine, soprattutto in questo percorso di rilancio che è iniziato col 2015, il saper offrire un servizio ancora migliorativo ai propri passeggeri, con una connettività e capacità di raggiungere destinazioni che prima non servivamo. Coca Cola è un brand che, come stiamo cercando di fare noi, ha saputo trasferire messaggi in maniera rapida e veloce, sapendo sposare anche quelle che sono le esigenze dei singoli Paesi, in termini di offerta".
 
Intesa Coca-Cola e Alitalia

Bevande saranno distribuite su tratte compagnia di volo

Redazione ANSA MILANO
23 ottobre 201512:15

MILANO - Coca Cola e Alitalia nei prossimi anni saranno compagne di viaggio, grazie a una partnership commerciale che porterà sulle tratte della compagnia aerea alcuni tra i principali brand a marchio 'The Coca-Cola Company'.

L'accordo vuole sviluppare una strategia che prevede attività promozionali congiunte, concorsi a premi per i consumatori e una comunicazione sinergica, tra cui l'allestimento nelle aree Vip delle lounge Alitalia e la produzione di materiale di comunicazione congiunto. Coca Cola e Alitalia hanno scelto di festeggiare la partnership a Expo, con un simbolo speciale: la Contour Bottle di Coca Cola, che quest'anno compie 100 anni, realizzata con i colori e il design del nuovo brand Alitalia Ethiad. L'oggetto sarà esposto nelle Vip Lounge di Alitalia degli aeroporti nazionali. "Siamo orgogliosi di celebrare questa importante collaborazione che vede attivi due partner che condividono gli stessi valori di italianità, eccellenza e innovazione - ha commentato il commercia director di Coca Cola Italia e Albania, Tiziano Cameroni -. Il sistema Coca-Cola è presente in Italia da quasi 90 anni, e questa lunga presenza nel nostro Paese ha consentito all'azienda di costruire profonde radici economiche, sociali e culturali. Secondo uno studio condotto dal'Università Bocconi, Coca Cola impatta sul Pil italiano per lo 0,05%. Siamo orgogliosi di dire che siamo italiani, e abbiamo visto in Alitalia, compagnia di bandiera e che da sempre porta i valori dell'italianità nel mondo, un ottimo partner per aiutarci ad affermare ulteriormente questa nostra italianità".

"Sia Alitalia che Coca Cola sono sinonimo di eccellenza - ha aggiunto il vicepresidente Marketing Alitalia, Marco Martinasso -. I valori che ci accomunano sono la voglia di creare, per i nostri clienti, un'esperienza che sia di piacevole soddisfazione. Chiaramente lo facciamo in modo diverso: Alitalia ha come obiettivo cardine, soprattutto in questo percorso di rilancio che è iniziato col 2015, il saper offrire un servizio ancora migliorativo ai propri passeggeri, con una connettività e capacità di raggiungere destinazioni che prima non servivamo. Coca Cola è un brand che, come stiamo cercando di fare noi, ha saputo trasferire messaggi in maniera rapida e veloce, sapendo sposare anche quelle che sono le esigenze dei singoli Paesi, in termini di offerta".

Ferale notizia per BGW!:D
 
Perché dalla Germania dovevi guardate i voli AB e non più AF.

Io sono rimasto colpito che sono saltati i c/s addirittura su alcuni voli ITA/FRA. La TLS non è più c/s AF, ma ora solo EY.

I voli diretti di AZ tra FCO e TLS sono a tutt'oggi acquistabili con codice AF. Ho simulato pure aprile 2016.
Sei proprio sicuro?
 
JV Transatlantica = DL AF KL AZ
JV bundle Francia e bundle Olanda = AZ AF KL

Semplicissssimamente = divisione costi e ricavi in parti uguali (molto semplificato)

Per quanto riguarda il concetto "4 airline 1 face" questo dovrebbe gia essere in place: Nei paesi Europei AFKL già rappresenta DL in toto (infatti DL ha solo sales managers come "referenti" e non più forza vendita) cosi come DL rappresenta AF KL e AZ in Usa.
E' l'Italia uno dei punti "da risolvere": tutti hanno forza vendita, tutti parlano con il mercato (anche se si cerca da parte di tutti di avere one voice) ma è ovvio che la situazione dovrà cambiare.
Teoricamente essendo home market AZ, questa dovrebbe rappresentare "prima o poi" prima in toto DL mentre per AFKL il discorso sarà credo molto lungo....
 
I voli diretti di AZ tra FCO e TLS sono a tutt'oggi acquistabili con codice AF. Ho simulato pure aprile 2016.
Sei proprio sicuro?

L'ho fatta io, sono sicuro sì. Sui documenti dell'equipaggio era riportata solo EY, comprese le liste pax e info ricevute di ritorno dallo scalo a TLS.
 
A quanto pare Luca ha mandato oggi a Matteo un SMS comunicandogli la data di apertura del volo

«Si parla da un po' di tempo del nuovo volo diretto Alitalia da Roma a Santiago del Cile, ma non era mai chiaro se si trattava del gennaio o del dicembre 2016. Ebbene, ora mi è arrivato un sms dal presidente dell'Alitalia Montezemolo che mi dice che il volo inizierà il 1° maggio». Così il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha aperto il suo ....
di Gerardo Pelosi - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/7cLpBj

comunicato stampa AZ

Italia e Cile più vicine con il nuovo volo Roma – Santiago
Luca Cordero di Montezemolo: “Con questa rotta oltre a rafforzare i legami
economici tra l’Italia e il Cile, Alitalia cresce nella sua presenza in Sud
America”.
Prosegue l’espansione delle destinazioni di lungo raggio di Alitalia pilastro
del piano strategico della compagnia.
Roma 23 ottobre 2015 – Nel primo giorno della Visita Ufficiale del Presidente del
Consiglio Matteo Renzi in Cile, insieme a una delegazione di grandi imprese italiane e di
Confindustria, Alitalia conferma il proprio impegno a sviluppare la rete di collegamenti
diretti tra Italia e America Latina.

Alitalia collegherà per la prima volta l’Italia con il Cile con un volo diretto senza scali tra
Roma e Santiago che verrà inaugurato il prossimo 1 maggio. Con questo nuovo volo
Alitalia diventano 5 le destinazioni servite da Alitalia in America Latina e 11 nelle
Americhe. A giugno comincerà ad operare anche il volo Roma – Città del Messico.

Il Cile rappresenta una delle economie leader in America Latina, con un rischio paese
tra i più bassi del mondo, che sta affrontando un’importante fase di riforme e che ha un
grande potenziale di crescita grazie alla sua stabilità macroeconomica. L’inflazione ed i
tassi di interesse sono su livelli molto bassi e il paese vanta il più alto numero di accordi
commerciali che coprono l’85% del commercio internazionale attraverso 61 Free Trade
Agreements.
L’Italia rappresenta il secondo partner commerciale europeo del Cile, nonché
l'undicesimo a livello globale, con crescenti investimenti di aziende italiane leader nei
settori dell’energia, delle costruzioni e dell’agroalimentare.
Il nuovo volo costituisce una importante piattaforma per lo sviluppo del turismo cileno
verso l’Italia e favorirà importanti benefici economici in termini di interscambio tra i due
Paesi, sia attraverso maggiori investimenti italiani in Cile che attraverso lo sviluppo di
investimenti cileni in Italia.
Luca Cordero di Montezemolo, Presidente di Alitalia, ha dichiarato: “Con questa rotta
oltre a rafforzare i legami economici tra l’Italia e il Cile, continuiamo ad accrescere la
nostra presenza in Sud America”.
Informazioni per la stampa:
Alitalia Media
T. +39.06-65638950
Email. media@alitalia.com
http://corporate.alitalia.it/static/upload/21d/21d4c7eae7ae5e53f793e8ff12188a4d.pdf


Tra l'altro l'aeroporto di Santiago stesso è oggetto di lavori e ampliamenti da parte di un consorzio partecipato anche dalla italiana ASTALDI
http://www.astaldi.it/progetti_e_iniziative/trasporti/aeroporto_benitez/
 
L'ho fatta io, sono sicuro sì. Sui documenti dell'equipaggio era riportata solo EY, comprese le liste pax e info ricevute di ritorno dallo scalo a TLS.

Scusa EI-MAW, la mia era malposta, non perché in effetti tu non ne fossi sicuro ma non ha senso che allora poi il volo sia in vendita, nonostante a parte questo la JV tra Francia e Italia è in essere
 
Scusa EI-MAW, la mia era malposta, non perché in effetti tu non ne fossi sicuro ma non ha senso che allora poi il volo sia in vendita, nonostante a parte questo la JV tra Francia e Italia è in essere

Non so che dirti. Forse un essere nella mancata segnalazione di AF
 
Appena atterrato da AZ355 da NCE, volo nella norma.
Mi aspettavo le salviette rinfrescanti, in compenso gli AV sono passati solo con le bevande senza proporre altro, però nel carrello avevo notato sia delle salviette sia i classici snack, per curiosità ho chiesto dopo se fosse entrato in vigore il nuovo servizio, mi è stato risposto di no e ho chiesto venivano ancora dati i famosi salatini o biscotti, così l'AV ne prende uno a caso e mi dice che non li hanno consegnati altrimenti si perdeva troppo tempo e il volo è breve. Non so ormai quante volte ho preso questa tratta e non è mai capitato è una cavolata di queste dimensioni mai sentita, senza contare che a consegnare il famoso snack ci vuole un attimo.
Forse la parte peggiore viene quando 5 minuti dopo la passeggera inglese a fianco a me mi chiede perché non le hanno chiesto se lo voleva anche lei, e sebbene mancassero 40 minuti al nostro arrivo le ho raccontato la "cassata" che non c'era tempo e ovviamente è rimasta contrariata.
Al solito non è il biscotto che mancava ma nessun servizio è uguale tra un volo ed un altro.
 
Alitalia: rafforza accordo codeshare con Air Europa

16:09 23 OTT 2015

(AGI) - Roma, 23 ott. - Alitalia e Air Europa, compagnie aeree partner nell'alleanza SkyTeam, rafforzano l'accordo di codeshare per offrire ai rispettivi passeggeri un numero ancora piu' ampio di destinazioni raggiungibili dall'Italia e dalla Spagna. Il codeshare tra le due compagnie, gia' attivo su alcuni voli fra l'Italia e la Spagna, dal 25 ottobre viene esteso a tutti i collegamenti fra i due Paesi operati sia da Alitalia che da Air Europa, nonche' a ulteriori voli domestici e internazionali di Alitalia dal suo hub di Roma Fiumicino.
Alitalia amplia la propria offerta applicando il codice "AZ" a tutti i collegamenti Air Europa da Roma Fiumicino e Milano Malpensa per Madrid. Inoltre, grazie ai voli di Air Europa in partenza da Madrid, Barcellona o Valencia, Alitalia serve ulteriori destinazioni in Spagna, quali: Alicante, Lacoruna, Vigo, Palma di Maiorca, Ibiza, Fuerte Ventura, Gran Canaria e Tenerife.
Air Europa applica il codice "UX" a tutti i collegamenti Alitalia da Barcellona a Roma Fiumicino e Milano Linate e da Madrid, Bilbao, Malaga e Valencia a Roma Fiumicino, nonche' ai voli Alitalia effettuati da Roma Fiumicino per 18 destinazioni italiane e internazionali: Ancona, Brindisi, Bologna, Catania, Firenze, Perugia, Pisa, Pescara, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Atene, Belgrado, Budapest, Malta, Skopje e Sofia. Grazie al codeshare, i passeggeri hanno a disposizione piu' voli e possono viaggiare fino alla destinazione desiderata con un solo biglietto, facendo un solo check-in presso l'aeroporto di partenza e ritirando il bagaglio spedito direttamente all'aeroporto di arrivo. I nuovi voli in codeshare sono disponibili nei sistemi di vendita di entrambe le compagnie e nelle agenzie di viaggio. Oltre ai nuovi servizi in codeshare e a connessioni di volo piu' comode, i passeggeri di Alitalia e Air Europa possono guadagnare e spendere miglia su tutta la rete di collegamenti operati dalle due compagnie. (AGI) .
 
Ma quanto e' bella la nuova bottiglia coca cola fatta per az?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Appena atterrato da AZ355 da NCE, volo nella norma.
Mi aspettavo le salviette rinfrescanti, in compenso gli AV sono passati solo con le bevande senza proporre altro, però nel carrello avevo notato sia delle salviette sia i classici snack, per curiosità ho chiesto dopo se fosse entrato in vigore il nuovo servizio, mi è stato risposto di no e ho chiesto venivano ancora dati i famosi salatini o biscotti, così l'AV ne prende uno a caso e mi dice che non li hanno consegnati altrimenti si perdeva troppo tempo e il volo è breve. Non so ormai quante volte ho preso questa tratta e non è mai capitato è una cavolata di queste dimensioni mai sentita, senza contare che a consegnare il famoso snack ci vuole un attimo.
Forse la parte peggiore viene quando 5 minuti dopo la passeggera inglese a fianco a me mi chiede perché non le hanno chiesto se lo voleva anche lei, e sebbene mancassero 40 minuti al nostro arrivo le ho raccontato la "cassata" che non c'era tempo e ovviamente è rimasta contrariata.
Al solito non è il biscotto che mancava ma nessun servizio è uguale tra un volo ed un altro.

Questa è incredibile, entra a tutti gli effetti nel bestiario di Alitalia.
 
Quando, secondo voi, metteranno in vendita i voli per SCL e MEX ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.