Thread Alitalia da novembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Con il nuovo orario invernale Alitalia opera 3.800 voli a settimana
(+ 100 voli rispetto allo scorso inverno).

Crescono del 5% i voli nazionali che arrivano a 2.200 a settimana.

In crescita del 5% anche i voli di lungo raggio.

Avviato il collegamento Venezia-Düsseldorf.

Roma, 19 novembre 2015 – Il nuovo orario Alitalia per la stagione invernale 2015-16, con validità fino al 26 marzo 2016, prevede oltre 3.800 voli alla settimana – 100 voli in più rispetto allo scorso anno – su 125 rotte e 80 destinazioni, di cui 27 in Italia e 53 nel resto del mondo.

Alitalia ha introdotto il nuovo volo diretto Venezia-Düsseldorf, oltre a rafforzare l’offerta di collegamenti su Berlino e Francoforte da Milano Linate.

Più servizi sono stati aggiunti anche su Copenaghen, Ginevra, Madrid e Il Cairo, da Roma, e su Tirana e Algeri da Milano Malpensa.

Nella stagione, i voli nazionali Alitalia crescono del 5% a 2.200 ogni settimana, grazie a più collegamenti fra il Nord e il Sud Italia.

Anche i voli Alitalia di lungo raggio crescono del 5% rispetto allo scorso inverno. Rimangono attivi i collegamenti per Abu Dhabi dai tre aeroporti intercontinentali della compagnia – Roma, Milano Malpensa e Venezia – con orari migliorati per connessioni più rapide dagli Emirati Arabi verso 33 destinazioni del network globale Etihad Airways in Medio ed Estremo Oriente, Africa, Subcontinente Indiano e Australia.

Alitalia ha inoltre incrementato il numero dei voli settimanali fra Roma e Seoul, inaugurati a giugno, e di quelli fra Roma e Miami.

Alitalia offre oltre 1.000 destinazioni nel mondo, insieme alle compagnie Etihad Airways Partners e a quelle che fanno parte dell’alleanza SkyTeam.

John Shepley, Chief Strategy and Planning Officer di Alitalia, ha dichiarato: “Nell’orario invernale abbiamo aumentato il numero dei voli di lungo raggio e di quelli domestici rispetto all’anno scorso, oltre a introdurre nuovi collegamenti internazionali che crediamo riscuoteranno successo. Offriamo molte tariffe competitive e una qualità del servizio, a terra e in volo, che sta migliorando giorno dopo giorno. Sono convinto che anche i nuovi voli potranno trarre beneficio da questi nostri sforzi”.
 
Per chi possa soddisfare queste mie curiosità informazioni:

Gli equipaggi di AZ:

1) sono basati solo tra Roma e Milano, oppure hanno anche altre basi?
2) quelli di Milano operano indistintamente da LIN e MPX oppure ogni aeroporto ha una crew dedicata?
3) i voli a lungo raggio da FCO vengono operati solo dalla crew di base nel medesimo aeroporto oppure anche dalla crew di Milano?

Grazie in anticipo.
 
Per chi possa soddisfare queste mie curiosità informazioni:

Gli equipaggi di AZ:

1) sono basati solo tra Roma e Milano, oppure hanno anche altre basi?
2) quelli di Milano operano indistintamente da LIN e MPX oppure ogni aeroporto ha una crew dedicata?
3) i voli a lungo raggio da FCO vengono operati solo dalla crew di base nel medesimo aeroporto oppure anche dalla crew di Milano?

Grazie in anticipo.

1) si. Nel periodo cai c'erano anche VCE,TRN,CTA ora chiuse.
2) si, anche se c'e' una annosa diatriba e potrebbe cambiare.
3)normalmente si, anche se e' possibile qualche "travaso" piuttosto raro. Nel caso ovviamente i turni comunque cominciano e finisco nella propria base con due passaggi must-go.
 
1) si. Nel periodo cai c'erano anche VCE,TRN,CTA ora chiuse.
2) si, anche se c'e' una annosa diatriba e potrebbe cambiare.
3)normalmente si, anche se e' possibile qualche "travaso" piuttosto raro. Nel caso ovviamente i turni comunque cominciano e finisco nella propria base con due passaggi must-go.
quindi i voli con l'aereo basato a PSA li operano equipaggi di FCO?
 
1) si. Nel periodo cai c'erano anche VCE,TRN,CTA ora chiuse.
2) si, anche se c'e' una annosa diatriba e potrebbe cambiare.
3)normalmente si, anche se e' possibile qualche "travaso" piuttosto raro. Nel caso ovviamente i turni comunque cominciano e finisco nella propria base con due passaggi must-go.

Grazie per la solerte risposta.

Ne approfitto per chiedere un altro paio di cose.

Ho visto sul sito alitalia.training che organizzano e raccolgono adesioni per la partecipazione al corso per cabin crew. Nel 2015 ne hanno organizzati 3, sempre sulla base del predetto sito.

Ora le mia domande sono:
1) questi corsi vengo svolti per il personale che aspira ad entrare in Alitalia\diventare crew o per persone che verranno comunque inserite nella compagnia?
2) è possibile transitare all'interno della compagnia da una posizione come "assistente di terra" a quella di Crew con relativa facilità?

Grazie di nuovo.
 
Grazie per la solerte risposta.

Ne approfitto per chiedere un altro paio di cose.

Ho visto sul sito alitalia.training che organizzano e raccolgono adesioni per la partecipazione al corso per cabin crew. Nel 2015 ne hanno organizzati 3, sempre sulla base del predetto sito.

Ora le mia domande sono:
1) questi corsi vengo svolti per il personale che aspira ad entrare in Alitalia\diventare crew o per persone che verranno comunque inserite nella compagnia?
2) è possibile transitare all'interno della compagnia da una posizione come "assistente di terra" a quella di Crew con relativa facilità?

Grazie di nuovo.

Mi spiace ma non ne so niente, sono un pilota.
 
Grazie per la solerte risposta.

Ne approfitto per chiedere un altro paio di cose.

Ho visto sul sito alitalia.training che organizzano e raccolgono adesioni per la partecipazione al corso per cabin crew. Nel 2015 ne hanno organizzati 3, sempre sulla base del predetto sito.

Ora le mia domande sono:
1) questi corsi vengo svolti per il personale che aspira ad entrare in Alitalia\diventare crew o per persone che verranno comunque inserite nella compagnia?
2) è possibile transitare all'interno della compagnia da una posizione come "assistente di terra" a quella di Crew con relativa facilità?

Grazie di nuovo.

I corsi NON prevedono che poi si venga assunti. Paghi, frequenti e ti fai la certificazione per cabin crew con la quale puoi cercare lavoro in qualsiasi compagnia che cerchi personale di volo.
 
Se i dati saranno confermati, credo si possa affermare che sono risultati buoni. Fare stime sui danni dell' incendio é piuttosto complicato. Ricordiamo sempre che ai presunti 92 milioni, vanno aggiunti i 100 mln pagati da Ey per la loyalty Millemiglia.
 
Qualcuno sa che problemi sta avendo l' aereoporto Guarulhos di Sao Paulo? In una settimana due volte l' Az674 é stato fatto atterrare una volta a Campinas (causa problemi del volo Delta a GRU) e ieri a Congonhas.
 
Qualcuno sa che problemi sta avendo l' aereoporto Guarulhos di Sao Paulo? In una settimana due volte l' Az674 é stato fatto atterrare una volta a Campinas (causa problemi del volo Delta a GRU) e ieri a Congonhas.

La vedo difficile per un 772 atterrare a Congonhas...
 
Andamento dei conti AZ:

-100 M€ primo trimestre con apporto una tantum per vendita parte di Millemiglia.
-130 M€ secondo semestre (-30 M€)
-92 M€ terzo trimestre (+42M€)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.