Thread Alitalia da marzo 2013

  • Autore Discussione Autore Discussione Dr Gio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Finalemente arriva l'applicazione Alitalia per android.
Per ora è scaricabile solamente per gli utenti Samsung tramite l'applicazione Samsung app.



Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
 
L'ho provata e sembra funzionare benino.
Manca però ancora qualcosa come alcune importanti destinazioni nella sezione prenotazione (EZE, JFK...) e un po' di fluidità e definizione.
La grafica invece mi piace e batte secondo me quella di BA e AF.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
 
Noto con piacere che il mondo viaggia a velocità sonica e noi ancora parliamo di ex AP ex ATI etc, lo sai che penso? Proprio questo atteggiamento ti ha portato al fallimento . Se fossi meno tifoso, capiresti che AP creata da CAI, non ha nulla a che vedere con quella di 5 anni, se fossi una persona intelligente , capiresti con non lavori più in alitalia, ma in CAI, come chi lavorava in AP, non ė Alitalia, ma dipendente CAI.

un intervento sensato grazie a Dio.
 
Parliamo dello stesso piano che prevedeva un ritorno all'utile dopo due anni e circa 160 macchine quattro anni dopo, vero? :D
Ho già detto che, con il senno di poi, è risultato sbagliato. Solo che era sbagliato perché prevedeva troppi pochi licenziamenti e troppa concentrazione sul corto/medio anziché sul lungo, cioè esattamente il contrario di quello che sostengono a gran voce gli (ex) dipendenti AZ.
 
Ho già detto che, con il senno di poi, è risultato sbagliato. Solo che era sbagliato perché prevedeva troppi pochi licenziamenti e troppa concentrazione sul corto/medio anziché sul lungo, cioè esattamente il contrario di quello che sostengono a gran voce gli (ex) dipendenti AZ.

Qual' è il crew index di un aereo di medio Az,e quello di un aereo di lungo Az?
 
Qual' è il crew index di un aereo di medio Az,e quello di un aereo di lungo Az?
Per quanto ne so io, siamo intorno ai 5 crew/macchina; il numero è leggermente più alto (5,5) per il L/R. La differenza non è comunque tale da garantire i medesimi livelli occupazionali tagliando 3 NB per ogni WB aggiuntivo inserito in flotta (soprattutto per i piloti).
 
Per quanto ne so io, siamo intorno ai 5 crew/macchina; il numero è leggermente più alto (5,5) per il L/R. La differenza non è comunque tale da garantire i medesimi livelli occupazionali tagliando 3 NB per ogni WB aggiuntivo inserito in flotta (soprattutto per i piloti).

Come fa ad essere così basso per il LR, dovrebbe essere almeno 7 crew/ macchina se non 8 ?
 
Ho già detto che, con il senno di poi, è risultato sbagliato. Solo che era sbagliato perché prevedeva troppi pochi licenziamenti e troppa concentrazione sul corto/medio anziché sul lungo, cioè esattamente il contrario di quello che sostengono a gran voce gli (ex) dipendenti AZ.

Forse sono stati troppo pochi nel comparto terra, non certo nel comparto volo.
 
La differenza non è comunque tale da garantire i medesimi livelli occupazionali tagliando 3 NB per ogni WB aggiuntivo inserito in flotta (soprattutto per i piloti).

Non ho detto questo.
Volevo solo farti notare come per fare certe affermazioni bisognerebbe avere i numeri giusti e sedersi a tavolino con la calcolatrice.

Per quanto ne so io, siamo intorno ai 5 crew/macchina; il numero è leggermente più alto (5,5) per il L/R.
Quale è la tua fonte?
La mia interna alle operazioni CAI è di 9 per 772, 8 per 332 e al momento attuale 3,9 per A320,inizialmente per il 320 era 4,5

L'average per il 320 tra i maggiori competitor è invece di 5-5,5.
 
Non ho detto questo.
Volevo solo farti notare come per fare certe affermazioni bisognerebbe avere i numeri giusti e sedersi a tavolino con la calcolatrice.


Quale è la tua fonte?
La mia interna alle operazioni CAI è di 9 per 772, 8 per 332 e al momento attuale 3,9 per A320,inizialmente per il 320 era 4,5

L'average per il 320 tra i maggiori competitor è invece di 5-5,5.

La mia fonte è un tuo (ex) collega. Comunque, anche a 4 crew per un NB e 8,5 per un WB, sbilanciare la flotta sul LR a parità di costi di leasing porterebbe a una riduzione degli equipaggi.
 
La mia fonte è un tuo (ex) collega. Comunque, anche a 4 crew per un NB e 8,5 per un WB, sbilanciare la flotta sul LR a parità di costi di leasing porterebbe a una riduzione degli equipaggi.

La mia fonte è invece chi sta a capo di tutti gli ex-colleghi.
E comunque anche se cambi casacca i piloti restano sempre colleghi,per cui ho messo l'ex solo per comunanza con l'ex che hai usato tu.
 
Aggiungo che pur conoscendo i numeri io non mi azzarderei a fare considerazioni essendo calcoli molto complessi e che vengono influenzati da molte variabili.
Di certo non è un qualcosa che si può stabilire su due piedi all'interno del forum,per quanto competente.
 
Ho già detto che, con il senno di poi, è risultato sbagliato. Solo che era sbagliato perché prevedeva troppi pochi licenziamenti e troppa concentrazione sul corto/medio anziché sul lungo, cioè esattamente il contrario di quello che sostengono a gran voce gli (ex) dipendenti AZ.

Se é troppo sviluppata sul medio è anche perchè si è acquisita AP, licenziando di conseguenza gli AZ. Acquisizione non funzionale allo sviluppo di AZ. Se non ricordo male il piano dei francesi prevedeva circa la metá degli esuberi che ha provocato il fu piano fenice. Inoltre, complici i sindacati, i criteri stabiliti dalla legge per l'individuazione degli esuberi dei piloti sono stati disattesi, cosi come gli accordi di palazzo chigi.
Credo che in realtá queste siano le cose che sostengono a gran voce gli (ex) dipendenti AZ.
 
Una domanda per i piloti di A320.
E' normale che durante una fase di atterraggio con flap sul bordo di uscita alare completamente estratti, una porzione di flap vibri vistosamente rispetto all'ala?
Che ripercussioni possono esserci sugli attuatori degli ipersostentatori?
 
La mia interna alle operazioni CAI è di 9 per 772, 8 per 332 e al momento attuale 3,9 per A320,inizialmente per il 320 era 4,5

L'average per il 320 tra i maggiori competitor è invece di 5-5,5.

Volando abbastanza spesso AZ, sul 320 e 321 vedo sempre un equipaggio di 6 persone: 2 di condotta e 4 di cabina, 2+3 sul 319.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.