A me sembrano francamente 2 approci ben distinti , posto comunque il fatto che è ovvio che un acquirente compra una compagnia (Alitalia in questo caso) per il proprio interesse , si chiami AF o EY l'acquirente.
Questa è sicuramente una similitudine mentre ci sono diversi punti che invece delineano una strategia completamente differente tra Air France ed Etihad per quanto riguarda la compagnia italiana : se poi questa strategia sarà vincente lo sapremo tra qualche anno.
Air France voleva una Alitalia regionale, se vi ricordate nei piani di sviluppo si parlava di congelamento del lungo raggio fino al 2018. Il nuovo AD Ball ha invece detto che è quello il settore dove Alitalia si dovrà concentrare per fare profitto ed essere sostenibile. Già mi sembra ci siano stati investimenti importanti in questo senso con l'apertura di MEX, SCL e a breve PEK per non parlare di ICN, vedremo poi se arriveranno davvero la SFO data per certa e BOG/HAV. Certo sono state chiuse LOS/ACC e KIX perché rotte in perdita. La flotta lungo raggio è stata inoltre incrementata 27 unità entro il prossimo anno con l'obiettivo dichiarato di arrivare a 40 macchine.
Air France voleva mantenere fino al 2018 la flotta MD-80 , l'investimento invece su flotta e immagine del nuovo proprietario mi pare tangibile. Che ci sia da lavorare molto , concordo con te , che chi si è comprato un pezzo di AZ lo faccia nei propri interessi mi pare palese ,che questo stia avvenendo con la stessa modalità un po' meno.