Thread Alitalia da Maggio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Considerando gli accordi commerciali che intercorrono tra AF ed EY e che Aeroflot è in Skyteam,dove da padrone la fanno proprio i francesi,ritengo utile considerare il fatto che non si faranno sgambetti tra di loro e molto probabilmente tutto quello che succederà avverrà col beneplacido di AF.

Non sono d'accordo. Anche all'interno di un alleanza in genere le compagnie compiono le loro scelte strategiche badando solo ai loro interessi
 
Antonella Zivillica?

Aggiungo: il titolo è troppo lungo, illeggibile, con il testo non giustificato e con interlinea non sufficiente. Il corpo del carattere del titolo e dei numeri del titolo è diverso.
Parliamo di un comunicato stampa del sito corporate. Senza parole....
Fossero questi i problemi di AZ...
Non sono un esperto di comunicazione ma il testo non giustificato non mi sembra proprio fondamentale.
 
Altra frase scritta ad minchiam relativa al comunicato stampa di oggi sul sito corporate AZ:

“La promozione “SALTASU” sta incontrando l’apprezzamento del segmento a noi piu simpatico, oltre che di interesse strategico i giovani. – dichiara Massimo Arciulo, Responsabile Revenue Management di Alitalia –.

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/13-06-2013.html

Aggiungo: il titolo è troppo lungo, illeggibile, con il testo non giustificato e con interlinea non sufficiente. Il corpo del carattere del titolo e dei numeri del titolo è diverso.
Parliamo di un comunicato stampa del sito corporate. Senza parole....

Il proplema, ancora una volta, mi sembra l'impaginazione del sito, visto che stanno cercando di adeguare font e stile di tutti i comunicati e materiali informativi a questa nuova immagine aziendale. E lo stile scelto per il nuovo corso de "La Dolce Vita" style di Alitalia, come detto altre volte, mi sembra troppo "urlato", pacchiano e confusionario.

Modo curiosita' ON: Quando ero all'universita' disegnai un sito internet amatoriale per un convegno di studenti. Simpaticamente, condivideva alcune features pacchiane e "urlate" dello stile attuale di Alitalia. In seguito mi resi conto che aveva un look troppo kitsch ed "amatoriale", e in una nuova edizione dello stesso scelsi una versione piu' minimalista e professionale. E stiamo parlando di un lavoro di volontariato da studente. Mi aspettavo un po'
piu' di gusto e organizzazione in una azienda per cui il sito e' fondamentale.
Modo curiosita' OFF.
 
Non sono d'accordo. Anche all'interno di un alleanza in genere le compagnie compiono le loro scelte strategiche badando solo ai loro interessi

Esatto. Alla fine vale la regola del Mors Tua Vita Mea. Siamo amici e cooperiamo. Se un giorno tu fallisci, io mi prendo le tue quote di mercato e prospero. Si sono visti tanti esempi di questo tipo nella storia economica ed anche nel mondo dell'aviazione.

P.S. Anche Hitler e Stalin all'inizio erano alleati, poi alla fine sappiamo come e' andata ;) La realta' qui e' ovviamente molto diversa, ma quello che voglio dire e' che Pecunia Non Olet, ed alla fine, alleanza o non alleanza, nel lungo termine le priorita' di Aeroflot, Air France/KLM e Etihad potrebbero essere ben diverse, anche se nel medio termine possono conciliarsi.
 
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!RIDICOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!SCANDALOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PER L'ALITALIA LA CASSA INTEGRAZIONE SARÀ PROROGATA FINO AL 2018

ROMA - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha annunciato che per i lavoratori della "vecchia Alitalia" in cassa integrazione fino a 7 anni è in arrivo una nuova proroga di 3 anni della cassa integrazione fino al 2018. Un nuovo record: ben 10 anni di Cig straordinaria con un trattamento che arriva fino all’80% dello stipendio reale, di assoluto favore rispetto agli altri lavoratori, che crea qualche imbarazzo persino nel sindacato.
La proroga sarà inserita con ogni probabilità nel cosiddetto «decreto del fare» sul quale il governo sta lavorando, ha spiegato Lupi, uscendo dall’audizione in commissione Ambiente e Lavori pubblici alla Camera.
Secondo il ministro, il provvedimento non peserà sui conti pubblici perché «è un fondo che si autoalimenta». In realtà, si alimenta con i soldi dei viaggiatori e infatti dovrebbe essere prorogata per altri tre anni anche la tassa di 3 euro che ricade sui viaggiatori per ogni tratta. Alla quale dal prossimo primo luglio dovrebbe aggiungersi un’ulteriore sovrattassa di 2 euro sempre a valere su ogni imbarco, introdotta lo scorso anno dalla riforma Fornero per finanziare gli ammortizzatori sociali (in questo caso di tutti i lavoratori)....
 
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!RIDICOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!SCANDALOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PER L'ALITALIA LA CASSA INTEGRAZIONE SARÀ PROROGATA FINO AL 2018

ROMA - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha annunciato che per i lavoratori della "vecchia Alitalia" in cassa integrazione fino a 7 anni è in arrivo una nuova proroga di 3 anni della cassa integrazione fino al 2018. Un nuovo record: ben 10 anni di Cig straordinaria con un trattamento che arriva fino all’80% dello stipendio reale, di assoluto favore rispetto agli altri lavoratori, che crea qualche imbarazzo persino nel sindacato.
La proroga sarà inserita con ogni probabilità nel cosiddetto «decreto del fare» sul quale il governo sta lavorando, ha spiegato Lupi, uscendo dall’audizione in commissione Ambiente e Lavori pubblici alla Camera.
Secondo il ministro, il provvedimento non peserà sui conti pubblici perché «è un fondo che si autoalimenta». In realtà, si alimenta con i soldi dei viaggiatori e infatti dovrebbe essere prorogata per altri tre anni anche la tassa di 3 euro che ricade sui viaggiatori per ogni tratta. Alla quale dal prossimo primo luglio dovrebbe aggiungersi un’ulteriore sovrattassa di 2 euro sempre a valere su ogni imbarco, introdotta lo scorso anno dalla riforma Fornero per finanziare gli ammortizzatori sociali (in questo caso di tutti i lavoratori)....

in realtà il fondo avrebbe avuto ancora lunghissima vita anche senza proroga esplicita. Al 16 Settembre prossimo sarebbe stato solamente ridestinato ad altri usi, sicuramente non correlati all'aviazione civile, ma la tassa di 3€ sarebbe rimasta.
 
Alitalia: multa per gestione Toto -airone

(ANSA) - ROMA, 14 GIU - Alitalia comunica che nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Roma ha contestato ad alcune societa' estere, a suo tempo controllate da Air One, violazioni tributarie per circa 33 milioni, oltre sanzioni. Queste violazioni - precisa Alitalia - sarebbero state commesse nel periodo 2002-2008 e quindi ascrivibili esclusivamente alla passata gestione da parte del Gruppo Toto. Alitalia si riserva di far valere le proprie ragioni anche contrattuali nelle competenti sedi fiscali e giudiziarie.
 
Che schifo!!! Solo in Italia possono succedere queste cose... Questa compagnia deve fallire e sparire dalla faccia della terra!! Non è stata in grado di sopravvivere neanche senza la concorrenza. Che massa di incapaci!!!
Questa mosa non è una mossa per AZ, è una mossa per salvaguardare feudi elettorali.
Comunque non ha avuto grande risalto mediatico questa cosa, speriamo in un ripensamento perchè altrimenti è la volta che ci troviamo gli aeroporti occupati dai lavoratori di altre categorie e dopo è un casino.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.