Quindi, per i non addetti ai lavori, cosa cambia ?
Quali privilegi vengono tolti ?
Non hanno tolto privilegi: hanno tolto un istituto chiamato CFS (o CAT per gli assistenti di volo) che permetteva di viaggiare a costo 0 sui voli alitalia, in presenza di posto disponibile. Questi biglietti sono stati oggetto di più di un rinnovo contrattuale, e adesso sono stati eliminati tout court. Quindi chi non risiede nella capitale affronterà una spesa annua di 3000 - 3500 euro l'anno per andare a lavorare
Non hanno tolto privilegi: hanno tolto un istituto chiamato CFS (o CAT per gli assistenti di volo) che permetteva di viaggiare a costo 0 sui voli alitalia, in presenza di posto disponibile. Questi biglietti sono stati oggetto di più di un rinnovo contrattuale, e adesso sono stati eliminati tout court. Quindi chi non risiede nella capitale affronterà una spesa annua di 3000 - 3500 euro l'anno per andare a lavorare
Non hanno tolto privilegi: hanno tolto un istituto chiamato CFS (o CAT per gli assistenti di volo) che permetteva di viaggiare a costo 0 sui voli alitalia, in presenza di posto disponibile. Questi biglietti sono stati oggetto di più di un rinnovo contrattuale, e adesso sono stati eliminati tout court. Quindi chi non risiede nella capitale affronterà una spesa annua di 3000 - 3500 euro l'anno per andare a lavorare
Scusa ma stai parlando di andare a lavorare o andare in vacanza con i voli Az ?
Non conosco l' istituto chiamato CFS.
Quindi stai dicendo che un assistente di volo che vive a Brindisi e deve effettuare un FCO-GIG si vede pagare il volo fino a FCO ?
domanda (assolutamente non provocatoria) : e prima come faceva a sapere che ci sarebbe stato un posto libero?
Scusa ma stai parlando di andare a lavorare o andare in vacanza con i voli Az ?
Non conosco l' istituto chiamato CFS.
Quindi stai dicendo che un assistente di volo che vive a Brindisi e deve effettuare un FCO-GIG si vede pagare il volo fino a FCO ?
Quando fai il check in te lo dicono: in caso di almeno una quindicina di posti liberi ti danno subito la carta d'imbarco, altrimenti sei in stby. Per andare a lavorare più o meno tutti i pendolari prendono almeno un volo di margine per evitare di rimanere a terra e quindi non partire per il volo in servizio. Sulle partenze in servizio alla mattina i B&B di Fiumicino e Isola Sacra hanno costruito fortune...
Scusa ma stai parlando di andare a lavorare o andare in vacanza con i voli Az ?
Non conosco l' istituto chiamato CFS.
Quindi stai dicendo che un assistente di volo che vive a Brindisi e deve effettuare un FCO-GIG si vede pagare il volo fino a FCO ?
Penso si riferisca ai biglietti che alcuni amici che lavorano in Alitalia chiamavano V9, quelli senza prenotazione, ma con tipo il 90/95% di sconto.
Ho un amica che è andata lei + un ospite (che era inserito come suo convivente all'epoca) a Miami con tipo 60 euro a testa![]()
Forse, se è di base a Roma, credo dovrà trovarsi una sistemazione nei pressi della base....
Dopo aver abolito questa cosa, direi che il pareggio di bilancio è cosa fatta, anzi entro fine anno arrivano all' utile...![]()
Ho sempre ritenuto questa cosa dei biglietti dati agli amici con lo sconto del 90-95% di sconto una cosa abbastanza assurda (anche se non hanno il posto prenotato).
Non so questi tagli quanti benefici economici possono creare.
Forse provocheranno qualche sciopero![]()
![]()
Direi che basta istituire il "benefit" del volo pagato oppure super scontato quando un dipendente risiede fuori Roma o Milano per risolvere il problema ...... anche se nelle altre anziede se vivi fuori dalla città dove hai sede ti attacchi e tiri forte(e ti paghi i voli come il sottoscritto.... )