Thread Alitalia da giugno 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi, per i non addetti ai lavori, cosa cambia ?
Quali privilegi vengono tolti ?
 
Quindi, per i non addetti ai lavori, cosa cambia ?
Quali privilegi vengono tolti ?

Non hanno tolto privilegi: hanno tolto un istituto chiamato CFS (o CAT per gli assistenti di volo) che permetteva di viaggiare a costo 0 sui voli alitalia, in presenza di posto disponibile. Questi biglietti sono stati oggetto di più di un rinnovo contrattuale, e adesso sono stati eliminati tout court. Quindi chi non risiede nella capitale affronterà una spesa annua di 3000 - 3500 euro l'anno per andare a lavorare
 
Non hanno tolto privilegi: hanno tolto un istituto chiamato CFS (o CAT per gli assistenti di volo) che permetteva di viaggiare a costo 0 sui voli alitalia, in presenza di posto disponibile. Questi biglietti sono stati oggetto di più di un rinnovo contrattuale, e adesso sono stati eliminati tout court. Quindi chi non risiede nella capitale affronterà una spesa annua di 3000 - 3500 euro l'anno per andare a lavorare

Sostanzialmente l'azienda non paga più le trasferte?
 
Non hanno tolto privilegi: hanno tolto un istituto chiamato CFS (o CAT per gli assistenti di volo) che permetteva di viaggiare a costo 0 sui voli alitalia, in presenza di posto disponibile. Questi biglietti sono stati oggetto di più di un rinnovo contrattuale, e adesso sono stati eliminati tout court. Quindi chi non risiede nella capitale affronterà una spesa annua di 3000 - 3500 euro l'anno per andare a lavorare


domanda (assolutamente non provocatoria) : e prima come faceva a sapere che ci sarebbe stato un posto libero?
 
Non hanno tolto privilegi: hanno tolto un istituto chiamato CFS (o CAT per gli assistenti di volo) che permetteva di viaggiare a costo 0 sui voli alitalia, in presenza di posto disponibile. Questi biglietti sono stati oggetto di più di un rinnovo contrattuale, e adesso sono stati eliminati tout court. Quindi chi non risiede nella capitale affronterà una spesa annua di 3000 - 3500 euro l'anno per andare a lavorare

Scusa ma stai parlando di andare a lavorare o andare in vacanza con i voli Az ?
Non conosco l' istituto chiamato CFS.
Quindi stai dicendo che un assistente di volo che vive a Brindisi e deve effettuare un FCO-GIG si vede pagare il volo fino a FCO ?
 
Scusa ma stai parlando di andare a lavorare o andare in vacanza con i voli Az ?
Non conosco l' istituto chiamato CFS.
Quindi stai dicendo che un assistente di volo che vive a Brindisi e deve effettuare un FCO-GIG si vede pagare il volo fino a FCO ?

Forse, se è di base a Roma, credo dovrà trovarsi una sistemazione nei pressi della base....
 
domanda (assolutamente non provocatoria) : e prima come faceva a sapere che ci sarebbe stato un posto libero?

Quando fai il check in te lo dicono: in caso di almeno una quindicina di posti liberi ti danno subito la carta d'imbarco, altrimenti sei in stby. Per andare a lavorare più o meno tutti i pendolari prendono almeno un volo di margine per evitare di rimanere a terra e quindi non partire per il volo in servizio. Sulle partenze in servizio alla mattina i B&B di Fiumicino e Isola Sacra hanno costruito fortune...
 
Scusa ma stai parlando di andare a lavorare o andare in vacanza con i voli Az ?
Non conosco l' istituto chiamato CFS.
Quindi stai dicendo che un assistente di volo che vive a Brindisi e deve effettuare un FCO-GIG si vede pagare il volo fino a FCO ?

Penso si riferisca ai biglietti che alcuni amici che lavorano in Alitalia chiamavano V9, quelli senza prenotazione, ma con tipo il 90/95% di sconto.

Ho un amica che è andata lei + un ospite (che era inserito come suo convivente all'epoca) a Miami con tipo 60 euro a testa :D
 
Quando fai il check in te lo dicono: in caso di almeno una quindicina di posti liberi ti danno subito la carta d'imbarco, altrimenti sei in stby. Per andare a lavorare più o meno tutti i pendolari prendono almeno un volo di margine per evitare di rimanere a terra e quindi non partire per il volo in servizio. Sulle partenze in servizio alla mattina i B&B di Fiumicino e Isola Sacra hanno costruito fortune...

Grazie del chiarimento, forse va bene per Abu Dhabi dove praticamente tutti risiedono in zona e non devono volare da fuori. Nella realtà italiana forse è un tantino differente.
 
Scusa ma stai parlando di andare a lavorare o andare in vacanza con i voli Az ?
Non conosco l' istituto chiamato CFS.
Quindi stai dicendo che un assistente di volo che vive a Brindisi e deve effettuare un FCO-GIG si vede pagare il volo fino a FCO ?


I Piloti o gli Assistenti di Volo che vivono fuori Roma dovranno pagarsi il biglietto - non prenotabile - per andare a lavorare e per tornare a casa. Comunque è un biglietto scontato, il cui prezzo si aggira sui 70/90€ A/R

Mentre fino ad alcuni anni fa era limitato ad una sola direttrice, adesso si può (poteva) usare anche per andare in vacanza.
 
Penso si riferisca ai biglietti che alcuni amici che lavorano in Alitalia chiamavano V9, quelli senza prenotazione, ma con tipo il 90/95% di sconto.

Ho un amica che è andata lei + un ospite (che era inserito come suo convivente all'epoca) a Miami con tipo 60 euro a testa :D

Dopo aver abolito questa cosa, direi che il pareggio di bilancio è cosa fatta, anzi entro fine anno arrivano all' utile... :D
 
Forse, se è di base a Roma, credo dovrà trovarsi una sistemazione nei pressi della base....


Mah...rispondo per me: trent'anni fa ho fatto la scelta di continuare a vivere dove risiedo tutt'ora, pur consapevole del sacrificio di buttare via giornate in aeroporto aspettando un posto libero per tornare a casa, e di buttare soldi in camere in affitto o B&B nel caso fossi costretto a rimanere a Roma. In aggiunta a questo adesso dovrò spendere altri soldi per andare a lavorare.
 
Ho sempre ritenuto questa cosa dei biglietti dati agli amici con lo sconto del 90-95% di sconto una cosa abbastanza assurda (anche se non hanno il posto prenotato).
Non so questi tagli quanti benefici economici possono creare.
Forse provocheranno qualche sciopero :-) :-)
 
Dopo aver abolito questa cosa, direi che il pareggio di bilancio è cosa fatta, anzi entro fine anno arrivano all' utile... :D


Ci arrivasse veramente sarei contento di pagarmi i biglietti...ma forse avevano solo necessità di contante per cambiare il parquet del piano dirigenti...
 
Direi che basta istituire il "benefit" del volo pagato oppure super scontato quando un dipendente risiede fuori Roma o Milano per risolvere il problema ...... anche se nelle altre anziede se vivi fuori dalla città dove hai sede ti attacchi e tiri forte :D (e ti paghi i voli come il sottoscritto.... )
 
Ho sempre ritenuto questa cosa dei biglietti dati agli amici con lo sconto del 90-95% di sconto una cosa abbastanza assurda (anche se non hanno il posto prenotato).

Perché? Al passeggero o all'azienda cosa toglie? Un peso aggiuntivo di meno di un paio di quintali per due persone con bagaglio su dieci ore di volo vuol dire circa 25 kg di carburante in più: 70 secondi di rullaggio...

Non so questi tagli quanti benefici economici possono creare.

Appunto: solo giramenti di palle per l'inutilità del provvedimento. L'ineffabile ingegnere che ci ha mandato una mail oggi descrivendo la nuova normativa ha annunciato un "nuovo generoso programma di concessioni di viaggio". Piglia pure per i fondelli!

Forse provocheranno qualche sciopero :-) :-)

Non credo...non ci siamo fermati nel 2008, quando hanno buttato nell'"umido" quasi 900 colleghi, non penso che ci fermeremo adesso.
Certo è che la voglia di concedere flessibilità all'azienda passa molto velocemente...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Direi che basta istituire il "benefit" del volo pagato oppure super scontato quando un dipendente risiede fuori Roma o Milano per risolvere il problema ...... anche se nelle altre anziede se vivi fuori dalla città dove hai sede ti attacchi e tiri forte :D (e ti paghi i voli come il sottoscritto.... )


Il volo sarà scontato: di quanto ancora non si sa.
E le aziende che non fanno trasporto aereo avrebbero un costo che l'Alitalia in effetti non ha.
 
Per chiarire. Ci sono biglietti scontati disponibili per il tutto il personale (cosi come in tutte le compagnie e cosi come ogni azienda che prevede sconti ai dipendenti su qualcosa inerente a ciò che produce/tratta/offre). Questi ci stanno ancora.
Poi ci sono i CAF/CFS per il personale navigante.... usati di solito per chi si reca a lavorare quindi nella quasi totalità sono voli su fco e lin usati da chi vive in Sardagna o Puglia o Sicilia ecc. Gratuiti, ossia vai in aeroporto e se c'è un posto in aereo sali. Questi ultimi verranno tolti. I navigantii dovranmo comprare un biglietto più o meno scontato e seguire la procedura prevista.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.