Quindi EJM torna con la nuova livrea ed i nuovi interni. Mi chiedo cosa stia ostacolando ancora l'arrivo di DIP e DIR. Ottima notizia comunque la conferma di MEX.
+1 a te e Paolo_61: atteniamoci alla realtä, senza formulare ipotesi che non hanno alcun fondamento.
Scusate, non volevo creare problemi.
Ben venga che MEX sia stata, ancora una volta, confermata: ora non resta che sperare che sia annuale (ho da anni in mente un viaggio in Messico, e quale occasione migliore per poter spendere un po' delle miglia accumulate e il companion..).
Sembra che ci sia qualche problema con MEX che potrebbe non partire. Ora cerco di capirne di più se la cosa ha un fondamento
Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk
A quanti nuovi Ulisse siamo arrivati negli ultimi 3/4 anni? Tre?
A mio avviso orrendo. Molto meglio quello attualePresentazione del "nuovo" (?) Ulisse a Milano. Qualcuno ha più info?
![]()
Foto di Andrea Pilo, Facebook.
+1! Anche io volevo usare il companion proprio su MEX - ma e' realistico pensare che diventi annuale già dopo ottobre? o si dovrà aspettare l'anno prossimo (se l'esperimento è andato bene). Premetto che non conosco dati sui flussi MEX - ITA ma mi aspetterei un po' di traffico anche nella winter.
Non cosi' importanti come si possa pensare, credimi: il traffico forte e' su CUN e non MEX, punto di entrata per traffico leisure solo in minima parte nel flusso ITA-MEX.
Peraltro il puro Messico non e' neppure il prodotto di punta per il segmento honeymooners, che invece si ferma al 99% sempre prima negli USA.
Non vale neppure come punto di uscita perche' il turista chiude col mare; giusto i feeders di AM potranno dare una mano in tal senso, ma passata l'alta stagione la vedo dura assai.
My two cents, non e' una buona scelta, ma non sono davvero nessuno per dirlo e avranno fatto bene le loro analisi in AZ...
L' alta stagione per CUN e i Caraibi è l'inverno, se la rotta era pensata come turistica dovevano metterla al massimo stagionale invernale.
Vabbè, ora però non stiamo a discutere una settimana sul logo del giornale di bordo.![]()
A quanti nuovi Ulisse siamo arrivati negli ultimi 3/4 anni? Tre?
No, però qual è il senso?
Io non sono un disfattista, nè tantomeno un detrattore di AZ, però che diamine: la livrea andava benissimo com'era, e la si è cambiata (secondo me peggiorandola); Ulisse andava benissimo com'era, e lo si è cambiato; gli interni potevano essere rinfrescati, ed è stato fatto, ma a dir poco a macchia di leopardo. Invece con rotte, flotta, configurazioni, etc, stiamo nella sostanza fermi al palo. Cambiare una livrea è un tantinello più semplice del cambiare la flotta di LR, pacifico, però fra un po' comincio pure io a dar ragione a chi pensava male. L'epoca Alihad finora ha portato: nuovi interni/esterni, omologazione del servizio a quello EY, e un (nobile) tentativo di modifica della cultura aziendale per alcune categorie di dipendenti. Altro?
Q: Che c'entra con Ulisse?
A: Quante risorse (umane, materiali, e di tempo) sono state utilizzate per questa cosa? Che posto occupava nella lista delle priorità?
Ad oggi la cosa migliore che ha fatto EY in Az è stata il miglioramento dei servizi di bordo e del personale. Per il resto qualche apertura nel LR e poco altro. La livrea e per me un aspetto poco importante, gli interni anche. Importante sono le configurazioni nel LR: le scatole dell' IFE sotto le poltrone dei 772 vanno eliminate. Vediamo come saranno i due scasso plani dopo i lavori.
Qualcosa stanno facendo, il 2016 ci dirà molto, se non tutto.
Su MEX credo che l' annualità sia fondamentale anche per prendere il traffico turistico invernale. Chi viaggia su CUN diretto dall' Europa ? UX e chi altro ?