Sembra che ci sia qualche problema con MEX che potrebbe non partire. Ora cerco di capirne di più se la cosa ha un fondamento
Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk
per caso è legato all'uso del 777-200?
Sembra che ci sia qualche problema con MEX che potrebbe non partire. Ora cerco di capirne di più se la cosa ha un fondamento
Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk
Il mio fastidio non è derivato dal fatto che tu segnali questi problemi ma dal fatto che ci siano ancora fenomeni di questo tipo da segnalare, la cosa inaccettabile, ad oggi, è che ci sia qualcuno che sbuffi in faccia ad un cliente (a chicchessia non si dovrebbe fare ma è ancora più grave ad un cliente!). E questo è un cambiamento che sì, lo puoi fare dalla sera alla mattina, non servono capitolati di spesa, non servono iter autorizzativi, non servono bandi di gara o altro!
Sul fatto che i manager sbandierino ai 4 venti le novità e le innovazioni non entro nel merito: è una strategia comunicativa come un'altra. Mi sottraggo dal gioco a fare il CEO della Compagnia e lascio che chi di dovere faccia il suo.
Rispondo, nel merito, alla tua domanda se un turnaround sia o meno sufficiente a pulire un aereo in quelle condizioni.
Le variabili in campo sono molteplici e tutte concorrono al risultato più o meno buono.
In primis bisogna vedere se le foto che hai fatto sono state fatte in periferia o sull'hub: ci sono alcuni posti dove i fornitori lavorano meglio ed altri dove lavorano peggio. Inoltre bisogna valutare quanto tempo di turnaround avesse l'aeromobile: in alcuni scali periferici si gira con turnaround estremamente ristretti dovuti anche alla necessità di recuperare eventuali ritardi all'arrivo. Tieni presente che i contratti di pulizia sono "standard" nel senso che sono previste determinate attività, non è un generico "fammi trovare l'aereo pulito", quindi un po' per motivi di tempo, un po' per motivi di contratto, la pulizia non è effettuata a fondo nell'immediato ma viene fatta laddove i tempi di fermo macchina lo permettono.
Al netto di tutto ciò, poi, vale sempre l'educazione ed il rispetto di chi vola. E purtroppo spesso questo manca: vero è che alcune tratte sono particolarmente "sensibili" in questo ma l'abitudine, ad esempio, di mettere i piedi un po' dappertutto è trasversale, sia culturalmente, sia di classe.
Al netto di tutto ciò, ripeto il senso del mio intervento. Continua a scrivere qui ma, soprattutto, continua a segnalare ufficialmente. Ci fai solo una cortesia!
Ciao Dome, hai detto che in alcuni posti la pulizia viene effettuata meglio, mentre in altri solo in modo approssimativo. E che alcune rotte sono più "sporcaccione" di altre. Ti andrebbe di farci una top 5 e una delle peggiori 5? Sono molto curioso....
Non voglio mica guadagnarmi un ban sul campo!!!!
Ti accontento dicendoti che i Giapponesi sono tra i più puliti. Di più, non dico
Sembra che ci sia qualche problema con MEX che potrebbe non partire. Ora cerco di capirne di più se la cosa ha un fondamento
Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk
....mmmmm.....any news on that?
Inoltre sembra che DIP e DIR siano pronti per tornare all'ovile...
I canali ufficiali di Alitalia mi informano che il volo è confermato al 100%
Direi che è una classica risposta standard, della serie se ti dico 772 forever poi mi rompi le paXXe se AZ compera cash 20 A380, e allora mi paro il fondoschiena e dico "salvo cambio macchina futuro", che non vuol dire assolutamente nulla.Non so che problemi potessero essere sorti per cancellare una rotta in prossimitá dell' apertura, ma essendeo sempre molto infortmato sicuramente Kenyaprince avrá avuto qualche voce di problemi sorti dopo la messa in vendita. L' unica cosa che mi viene in mente é che quando hanno annunciato l' apertura di MEX pensavano di avere a disposizione una macchina diversa (magari proprio i famosi 345 di Ey): per questo hanno ritardato la messa in vendita, per calcolare se la rotta fosse,o potesse essere, profittevole con il 772 per i noti problemi al decollo da MEX nel ritorno). A precisa domanda sui social AZ: l' operatrice ha risposto che la tratta sará operata dal 772 salvo cambio macchina dell' ultima ora: sapendo che il 332 non puó andare a MEX, non mi resta che pensare che sia in programma l' arrivo di una macchina diversa. Ovviamente sono tutte mie ipotesi, non suffragate da nessuna informazione.
Direi che è una classica risposta standard, della serie se ti dico 772 forever poi mi rompi le paXXe se AZ compera cash 20 A380, e allora mi paro il fondoschiena e dico "salvo cambio macchina futuro", che non vuol dire assolutamente nulla.
Forse è EI-EJM?Eccone uno dei due...
Volo AZ 8803
del 09 febbraio 2016 Abu Dhabi Roma, Fiumicino
Orario Programmato 10.25 14.20
Orario Effettivo 10.25 14.20
Status attuale del volo Non partito
(*) Cambio giorno.
Forse è EI-EJM?
I canali ufficiali di Alitalia mi informano che il volo è confermato al 100%
Direi che hai sicuramente ragione! Cosa può saperne un operatrice del FB team del piano flotta di AZ?