Thread Alitalia da gennaio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
29 gennaio 2016

In relazione a quanto pubblicato oggi da alcuni organi di stampa, Aeroporti di Roma precisa che l'allocazione di Alitalia nel nuovo molo F sarà preferenziale, per favorire i transiti dell'hub carrier dello scalo Leonardo da Vinci e per migliorare la customer experience dei passeggeri extra-Schengen, ma non esclusiva.
Fiumicino, 29 gennaio 2016 – In relazione a quanto pubblicato oggi da alcuni organi di stampa, Aeroporti di Roma precisa che l'allocazione di Alitalia nel nuovo molo F sarà preferenziale, per favorire i transiti dell'hub carrier dello scalo Leonardo da Vinci e per migliorare la customer experience dei passeggeri extra-Schengen, ma non esclusiva.


AdR
 
A titolo di curiositá riporto alcuni load factor su due voli che ho fatto:
Az2028 (FCO-LIN) del 29/1 81 passeggeri (operato con 319)
Az2097 (LIN-FCO) del 30/1 61 passeggeri (operato con E75)
In entrambi i casi voli puntuali e equipaggi professionali ed educati.
 
29 gennaio 2016

In relazione a quanto pubblicato oggi da alcuni organi di stampa, Aeroporti di Roma precisa che l'allocazione di Alitalia nel nuovo molo F sarà preferenziale, per favorire i transiti dell'hub carrier dello scalo Leonardo da Vinci e per migliorare la customer experience dei passeggeri extra-Schengen, ma non esclusiva.
Fiumicino, 29 gennaio 2016 – In relazione a quanto pubblicato oggi da alcuni organi di stampa, Aeroporti di Roma precisa che l'allocazione di Alitalia nel nuovo molo F sarà preferenziale, per favorire i transiti dell'hub carrier dello scalo Leonardo da Vinci e per migliorare la customer experience dei passeggeri extra-Schengen, ma non esclusiva.


AdR
Molo F è già aperta?
 
Il molo F è quello attualmente in costruzione. E' cioè un cantiere. Se ne parla nel futuro più o meno prossimo.
 
Non ho mai capito come cavolo è strutturato l'aeroporto di Fiumicino!
E' l'unico aeroporto ad avere il "molo" al posto dei terminal! Qualcuno riesce a spiegarmi com'è suddiviso e come sono associati i vari terminal con i moli?
Molo D dovrebbe essere internazionale e dovrebbe essere il terminal 3, giusto? E poi il terminal 1 che è attualmente in costruzione sarà dato interamente ad Alitalia, corretto?
Grazie a chi mi toglierà questi dubbi :)
 
Non ho mai capito come cavolo è strutturato l'aeroporto di Fiumicino!
E' l'unico aeroporto ad avere il "molo" al posto dei terminal! Qualcuno riesce a spiegarmi com'è suddiviso e come sono associati i vari terminal con i moli?
Molo D dovrebbe essere internazionale e dovrebbe essere il terminal 3, giusto? E poi il terminal 1 che è attualmente in costruzione sarà dato interamente ad Alitalia, corretto?
Grazie a chi mi toglierà questi dubbi :)

Da quello che so io al Terminal 1 non corrisponde il molo B ecc...ecc.... i Terminal indicano le zone check in, poi i Moli invece sono la zona imbarco e sono tutti uniti.
Al Molo B parte solo Alitalia e gli skyteam partner (KLM, AirFrance), tutti gli altri moli sono misti e operano tutte le compagnie. Il molo D e il satellite G, insieme al molo B sono dotati di finger. Tutti gli altri sono imbarchi tramite Cobus.
 
Non ho mai capito come cavolo è strutturato l'aeroporto di Fiumicino!
E' l'unico aeroporto ad avere il "molo" al posto dei terminal! Qualcuno riesce a spiegarmi com'è suddiviso e come sono associati i vari terminal con i moli?
Molo D dovrebbe essere internazionale e dovrebbe essere il terminal 3, giusto? E poi il terminal 1 che è attualmente in costruzione sarà dato interamente ad Alitalia, corretto?
Grazie a chi mi toglierà questi dubbi :)

Il terminal 1 ha aperto 16 anni fa :)
Attualmente è in costruzione il molo C, ovvero avancorpo e aree di imbarco del terminal 3 (che si aggiunge al satellite G), mentre il prossimo ad entrare in costruzione dovrebbe essere il molo A, ovvero l'estensione verso le attuali aree di manutenzione del Terminal 1. In progetto per il futuro (remoto) ci sono la demolizione e la ricostruzione del terminal 2 e la costruzione del terminal 4.

La suddivisione delle aree di imbarco e terminal è un caos, ma dovrebbe essere qualcosa del genere.

Terminal 1 B1-13 (con airbridge) B14-23 (per i remoti) B27-30 (connessioni con il Satellite G via bus)
Terminal 2 C1–C7 (tutti remoti)
Terminal 3 C8–C16 (remoti) D1–D10 (airbridge) H1–H19 (remoti) G1–G14 (satellite)
Terminal 5 H1-19 (remoti) G1-14 (satellite)
 
I Terminal sono le aree dove si fanno i check in: Terminal 1 (AZ nazionali, internazionali MR e skyteam), Terminal 2 (low cost, Easy Jet), Terminal 3 (tutte le altre compagnie e Az LR), Terminal 5 (compagnie americane). Altra cosa sono i "moli" (o aree di imbarco) che sono é una divisione delle aree d' imbarco. Nei moli B,C e D ci sono tutti i voli nazionali e internazionali area Schengen. I moli G e H sono i voli extra-Schengen.
 
I Terminal sono le aree dove si fanno i check in: Terminal 1 (AZ nazionali, internazionali MR e skyteam), Terminal 2 (low cost, Easy Jet), Terminal 3 (tutte le altre compagnie e Az LR), Terminal 5 (compagnie americane). Altra cosa sono i "moli" (o aree di imbarco) che sono é una divisione delle aree d' imbarco. Nei moli B,C e D ci sono tutti i voli nazionali e internazionali area Schengen. I moli G e H sono i voli extra-Schengen.

Una curiosità di qualcuno più esperto, quale sono i gate G dotati di finger? Di sicuro non lo sono tutti...
 
Non ho mai capito come cavolo è strutturato l'aeroporto di Fiumicino!
E' l'unico aeroporto ad avere il "molo" al posto dei terminal! Qualcuno riesce a spiegarmi com'è suddiviso e come sono associati i vari terminal con i moli?
Molo D dovrebbe essere internazionale e dovrebbe essere il terminal 3, giusto? E poi il terminal 1 che è attualmente in costruzione sarà dato interamente ad Alitalia, corretto?
Grazie a chi mi toglierà questi dubbi :)
http://www.adr.it/c/document_librar...91a-6c35-41c4-acae-19df4b2b50fd&groupId=10157
 
Fabri92, credo, per esperienza, che siano tutti con i finger (qualcuno potrá confermare).
 
Fabri92, credo, per esperienza, che siano tutti con i finger (qualcuno potrá confermare).

Non sono sicurissimo.... i gate G sono 14 a fronte mi pare di 11 finger.... però è una curiosità tanto per... giusto perchè mi piacciono queste chicche logistiche
 
Una curiosità di qualcuno più esperto, quale sono i gate G dotati di finger? Di sicuro non lo sono tutti...

Fabri92, credo, per esperienza, che siano tutti con i finger (qualcuno potrá confermare).

Non sono sicurissimo.... i gate G sono 14 a fronte mi pare di 11 finger.... però è una curiosità tanto per... giusto perchè mi piacciono queste chicche logistiche
Mi sembra che G6, G8 e G10 non abbiano il finger.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.