Thread Alitalia da gennaio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I dati ufficiali riportati da Alitalia parlano di 5 milioni di euro all'anno risparmiati sui collegamenti affidati a Carpatair.

dipende da "dove" si risparmiano questi 5 milioni.. probabilmente su tasse e stipendi.. ma allora come dicevo prima, meglio che alitalia chiuda i battenti e che trasferisca tutto in bulgaria, che e' meglio della romania visto che si paga il 10% di tasse sui dipendenti e il 16% di iva..
alitalia in questo modo fa una fattura (senza iva) a carpatair e ha tutto il personale necessario...

non credo assolutamente che risparmi 5 milioni sui costi operativi..
 
dati precisi non ci sono, ma non ci vuole molto nel pensare che carpatair ha preso degli aerei in leasing a prezzi sicuramente superiori di quanto avrebbe potuto ottenere alitalia in previsione di creare una piu o meno grande flotta di atr, e ce comunque nel costo ACMI carpatair ci deve pure guadagnare. Carpatair non ha mai gestito una flotta di ATR e quindi deve strutturarsi in tutti i sensi per gestirli

c'è il dato che ti ha fornito Kenyaprince. l'unico ufficiale. perchè dovremmo considerarlo falso in assenza di dati che possano provare il contrario?

In questo caso si parla semplicemente di code share.. quando compri un biglietto sai esattamante dove voli e con chi voli, e nel momento in cui sali in un aereo DL/AF/KL etc sai dove sali.. comunque qui stiamo parlando di voli interni.. nessuna obbiezione se il code sharing tra az e v6 fosse stato fatto per voli fco-tsr o fco-ias o lin-otp ad esempio
non vedo una gran differenza. più volte ho comprato biglietti AF per il Libano e mi sono trovato senza saperne nulla prima a volare su MEA, senza traumi.
la differenza tra voli interni e non mi è ancora più difficile da capire poi.

non dico che carpatair lo fa peggio o meno.. dico solo che carpatair non ha mai operato questo tipo di velivolo, e per quanto tu possa preparare i tuoi tecnici, nel settore aeronautico conta moltissimo l'esperienza, che credo i tecnici alitalia hanno avuto nella manutenzione dell'atr..
fosse stata un'operazione con tarom l'avrei capita un po meglio sinceramente
quindi volare sui nuovi Embraer AZ è rischioso perchè ancora non li conoscono bene?
 
c'è il dato che ti ha fornito Kenyaprince. l'unico ufficiale. perchè dovremmo considerarlo falso in assenza di dati che possano provare il contrario?


non vedo una gran differenza. più volte ho comprato biglietti AF per il Libano e mi sono trovato senza saperne nulla prima a volare su MEA, senza traumi.
la differenza tra voli interni e non mi è ancora più difficile da capire poi.


quindi volare sui nuovi Embraer AZ è rischioso perchè ancora non li conoscono bene?

un conto e' l'investimento che puo' fare alitalia sul personale ed un conto l'investimento che puo' fare az.. ad ogni modo personale qualificato che venga a lavorare ad az per 1500/1700 o quello che sia euro al mese credo ne trovi parecchio.. personale qualificato che vadi in romania per 300 euro al mese credo un po meno..
 
dati precisi non ci sono, ma non ci vuole molto nel pensare che carpatair ha preso degli aerei in leasing a prezzi sicuramente superiori di quanto avrebbe potuto ottenere alitalia in previsione di creare una piu o meno grande flotta di atr, e ce comunque nel costo ACMI carpatair ci deve pure guadagnare. Carpatair non ha mai gestito una flotta di ATR e quindi deve strutturarsi in tutti i sensi per gestirli



In questo caso si parla semplicemente di code share.. quando compri un biglietto sai esattamante dove voli e con chi voli, e nel momento in cui sali in un aereo DL/AF/KL etc sai dove sali.. comunque qui stiamo parlando di voli interni.. nessuna obbiezione se il code sharing tra az e v6 fosse stato fatto per voli fco-tsr o fco-ias o lin-otp ad esempio



non dico che carpatair lo fa peggio o meno.. dico solo che carpatair non ha mai operato questo tipo di velivolo, e per quanto tu possa preparare i tuoi tecnici, nel settore aeronautico conta moltissimo l'esperienza, che credo i tecnici alitalia hanno avuto nella manutenzione dell'atr..
fosse stata un'operazione con tarom l'avrei capita un po meglio sinceramente

gli atr poi non sono cosi' numerosi in europa, non e' che trovi gente qualificata ad ogni angolo della strada disposta a lavorare secondo gli stipendi rumeni... ;)

Caro str_dvd:
Sul primo punto relativo ai costi scrivi che non hai dati ma esponi certezze senza alcun fondamento;
sul secondo punto relativo ai cs io ho capito solo che i cs non possono essere usati per voli interni:sconfortato:
Sul terzo punto ci ho capito ancora meno: dunque nessuna compagnia, seguendo quel che dici, può mettere in linea solo per un anno un 777, ad esempio, se fino ad allora ha operato esclusivamente con flotta Airbus.

Boh, vado a leggere Topolino, lì forse trovo qualche riflessione divertente...
 
un conto e' l'investimento che puo' fare alitalia sul personale ed un conto l'investimento che puo' fare az.. ad ogni modo personale qualificato che venga a lavorare ad az per 1500/1700 o quello che sia euro al mese credo ne trovi parecchio.. personale qualificato che vadi in romania per 300 euro al mese credo un po meno..

congiuntivi a parte, non capisco proprio il ragionamento.
 
Caro str_dvd:
Sul primo punto relativo ai costi scrivi che non hai dati ma esponi certezze senza alcun fondamento;
sul secondo punto relativo ai cs io ho capito solo che i cs non posso essere usati per voli interni:sconfortato:
Sul terzo punto ci ho capito ancora meno: dunque nessuna compagnia, seguendo quel che dici, può mettere in linea solo per un anno un 777, ad esempio, se fino ad allora ha operato esclusivamente con flotta Airbus.

Boh, vado a leggere Topolino, lì forse trovo qualche riflessione divertente...

allora:
1) qui tutti parlano senza certezze.. le certezze le hanno solo quelli che hanno firmato il contratto.. quindi quanto dico E" UNA MIA PERSONALE OPINIONE basata su quanto vedo a livello di prezzi tutti i giorni e su quanto discusso con determinate persone..
2) nessuno ha detto che i cs non possono essere usati per voli interni, ma che chiami una compagnia straniera per farti i voli che puoi fare tu stesso nel peggiore delle ipotesi mi sembra inopportuno. Ricordiamoci che Carpatair non e' un'organizzazione no profit..
3) nessuna compagnia, a quanto ne so io, mette in piedi una struttura, a partire da manuali, aoc, mnutenzione, equipaggi, type rating, crew, etc.. etc.. per gestire un veliovolo un anno.. il progetto di carpatair e' di sostituire la flotta di saab 200 con una di atr, ed alitalia li sta aiutando..
4) sottolineo ancora una volta che QUESTE SONO LE MIE OPINIONI! una persona intelligente le accetta anche se non le condivide

5) buona lettura di topolino ;)
 
allora:
1) qui tutti parlano senza certezze.. le certezze le hanno solo quelli che hanno firmato il contratto.. quindi quanto dico E" UNA MIA PERSONALE OPINIONE basata su quanto vedo a livello di prezzi tutti i giorni e su quanto discusso con determinate persone..
2) nessuno ha detto che i cs non possono essere usati per voli interni, ma che chiami una compagnia straniera per farti i voli che puoi fare tu stesso nel peggiore delle ipotesi mi sembra inopportuno. Ricordiamoci che Carpatair non e' un'organizzazione no profit..
3) nessuna compagnia, a quanto ne so io, mette in piedi una struttura, a partire da manuali, aoc, mnutenzione, equipaggi, type rating, crew, etc.. etc.. per gestire un veliovolo un anno.. il progetto di carpatair e' di sostituire la flotta di saab 200 con una di atr, ed alitalia li sta aiutando..
4) sottolineo ancora una volta che QUESTE SONO LE MIE OPINIONI! una persona intelligente le accetta anche se non le condivide

5) buona lettura di topolino ;)

1) ti hanno già fornito i dati, e tu ti ostini nella tua opinione basata su quello che vedi. Boh....
2) quindi aboliamo i cs? oppure dicci, di grazia, quando una compagnia può farli e quando no.
3) la teoria diventa quindi che AZ sta facendo un favore a Carpatair.

Sia chiaro che è legittimo avere le proprie opinioni, ed è sano che esse non debbano concordare con quelle altrui, ma esse dovrebbero essere quanto meno ragionevoli.
 
1) ti hanno già fornito i dati, e tu ti ostini nella tua opinione basata su quello che vedi. Boh....
2) quindi aboliamo i cs? oppure dicci, di grazia, quando una compagnia può farli e quando no.
3) la teoria diventa quindi che AZ sta facendo un favore a Carpatair.

Sia chiaro che è legittimo avere le proprie opinioni, ed è sano che esse non debbano concordare con quelle altrui, ma esse dovrebbero essere quanto meno ragionevoli.

1) quali dati? basati su cosa? avete il contratto in mano? fatemeli vedere che io non li ho visti
2) non ripeto quello che ho gia' detto in relazione ai cs, se non ti e' chiaro non so cosa farci
3) la mia teoria e' che alitalia poteva prendersi gli ATR da sola

a riguardo delle opinioni, non mi aspetto che tu le capisca, ma non mi baso sulla tua ragione.. scusa..
 
1) quali dati? basati su cosa? avete il contratto in mano? fatemeli vedere che io non li ho visti
2) non ripeto quello che ho gia' detto in relazione ai cs, se non ti e' chiaro non so cosa farci
3) la mia teoria e' che alitalia poteva prendersi gli ATR da sola

a riguardo delle opinioni, non mi aspetto che tu le capisca, ma non mi baso sulla tua ragione.. scusa..

Non lo abbiamo , abbiamo i dati diffusi dalla compagnia. Tu contrariamente non hai altri dati che possano confutare quanto affermato. Per cui se hai altri dati pubblicali e ne discuteremo.
 
Riapro. Ricordo che l'articolo 2 del regolamento del forum vieta "interventi di denigrazione che abbiano ad oggetto persone (interne o esterne al Forum) o società".
 
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera di oggi, che cita il settimanale Il Mondo in edicola domani, il programma Millemiglia sarà scorporato in una newco (e fin qui nulla di nuovo). Il valore che verrà attribuito sarà di circa 400 mln di € "di cui l'amministratore delegato della compagnia, Andrea Ragnetti, conta di vendere una quota consistente" (cit.).

Gli aerei da vendere sono finiti?
 
Bombatutto hai elementi per dirci che non sono fatti correttamente secondo le norme UE alla quale Carpatair deve sottostare così come Alitalia?
Quello che ho scritto, che poi é una domanda, mi sembrava abbastanza chiaro. Se vuoi, per aiutarti a capire, posso provvedere con un disegno. Ma proprio perché mi stai simpaticasimpatico.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.