Thread Alitalia da gennaio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
contando l'operativo ridicolo di questo volo, contando anche il periodo di attivazione che è il peggiore dell'anno, beh pensavo peggio onestamente.
Speriamo tuttavia si ravvedano con sti voli bisettimanali.

Sulla CPH per esempio ho visto che hanno chiesto una frequenza in più di quanto previsto inizialmente.
Quoto, CPH era da dire che poteva andare bene, speriamo che poi arrivino altre frequenze.
 
Atlantia non punterebbe soltanto a Gemina ma anche ad Alitalia. Secondo fonti esieterebbe un dossier che dopo l’incorporazione di Gemina in Atlantia, prevederebbe un’integrazione con il Gruppo Alitalia. In particolare a spingere in questa direzione sarebbe l’istituto Intesa San Paolo, uno dei primi azionisti di Alitalia, dopochè l’operazione Air France si è resa molto complessa per la situazione economico finanziaria del Gruppo francese, che tenderebbe a sottovalutare la stessa Alitalia.
 
Atlantia non punterebbe soltanto a Gemina ma anche ad Alitalia. Secondo fonti esieterebbe un dossier che dopo l’incorporazione di Gemina in Atlantia, prevederebbe un’integrazione con il Gruppo Alitalia. In particolare a spingere in questa direzione sarebbe l’istituto Intesa San Paolo, uno dei primi azionisti di Alitalia, dopochè l’operazione Air France si è resa molto complessa per la situazione economico finanziaria del Gruppo francese, che tenderebbe a sottovalutare la stessa Alitalia.
Makes sense.
 
Atlantia non punterebbe soltanto a Gemina ma anche ad Alitalia. Secondo fonti esieterebbe un dossier che dopo l’incorporazione di Gemina in Atlantia, prevederebbe un’integrazione con il Gruppo Alitalia. In particolare a spingere in questa direzione sarebbe l’istituto Intesa San Paolo, uno dei primi azionisti di Alitalia, dopochè l’operazione Air France si è resa molto complessa per la situazione economico finanziaria del Gruppo francese, che tenderebbe a sottovalutare la stessa Alitalia.
Non amo particolarmente i Benetton, ma una operazione del genere toglierebbe la castagne dal fuoco a tanta gente.
 
Non dovrebbero esserci problemi di Antitrust, con Atlantia (che studia la fusione con Gemina) che controlla sia AdR che AZ?
Perché, essere proprietari di Autogrill e Autostrade non è in conflitto di interessi? Così va il mondo (o quanto meno questo strano paese).
 
Non amo particolarmente i Benetton, ma una operazione del genere toglierebbe la castagne dal fuoco a tanta gente.

Senza dubbio l'operazione di possibile fusione con i proprietari dello Scalo è "affascinante" ma occorre anche ricordare che ad Alitalia CAI urge una ricapitalizzazione vera ( non cartacea/ scambi di azioni) e che all'acquisto di AdR proprio tanti soldi non furono spesi..........
 
Senza dubbio l'operazione di possibile fusione con i proprietari dello Scalo è "affascinante" ma occorre anche ricordare che ad Alitalia CAI urge una ricapitalizzazione vera ( non cartacea/ scambi di azioni) e che all'acquisto di AdR proprio tanti soldi non furono spesi..........
Non ho in mente i bilanci di AdR, ma se sono simili a quelli di SEA l'unica cosa certa è che la liquidità non manca.
 
Alitalia: piano di intervento a tutela dei passeggeri dopo la riduzione di capacita' effettuata da Meridiana. Offerti 70.000 posti in piu’ su alcune rotte nazionali.

Roma, 23 gennaio 2013 – In seguito alla riduzione dei collegamenti nazionali effettuata da Meridiana, Alitalia, per venire incontro alle esigenze dei passeggeri, ha incrementato la sua capacità attraverso un maggior numero di posti offerti ed un aumento delle frequenze sulle rotte interessate dalla riduzione.

Nel dettaglio, il piano di intervento di Alitalia a tutela dei passeggeri prevede un aumento di capacità offerta su alcuni collegamenti:

NAPOLI-TORINO con 7.000 posti offerti in più dal 1° febbraio, grazie all’utilizzo di Airbus A319 da 138 posti al posto di Embraer E-175 da 88 posti.
MILANO LINATE – NAPOLI con 8.000 posti offerti in più dal 1° febbraio, grazie all’utilizzo di Airbus A319 da 138 posti invece di Embraer E-175 da 88 posti.
ROMA FIUMICINO – CATANIA con 39.632 posti offerti in più grazie all’incremento del 35% dei voli sulla tratta (417 voli in più fino al 30 marzo).
MILANO LINATE – CATANIA con 15.650 posti offerti in più grazie all’incremento del 24% dei voli sulla tratta (164 voli in più fino al 30 marzo).

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.alitalia.com, contattare il numero 89.20.10 o recarsi presso le agenzie di viaggio.

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/23-01-2013.html
 
NAPOLI-TORINO con 7.000 posti offerti in più dal 1° febbraio, grazie all’utilizzo di Airbus A319 da 138 posti al posto di Embraer E-175 da 88 posti.
MILANO LINATE – NAPOLI con 8.000 posti offerti in più dal 1° febbraio, grazie all’utilizzo di Airbus A319 da 138 posti invece di Embraer E-175 da 88 posti.
Saranno incrementate anche loro fino al 30 Marzo oppure incrementate in maniera indefinita?
 
Saranno incrementate anche loro fino al 30 Marzo oppure incrementate in maniera indefinita?

LIN-NAP risulta fino a 10 daily per la S13
LIN-CTA risulta fino a 6 daily per la S13
TRN-NAP risulta fino a 5 daily per la S13

Ritorna poi la LIN-CAG ad altre frequenze, che risulta fino a 5 daily per la S13 (attualmente è 1 daily)
 
Si, ma non tutti i punti di ristoro sono Autogrill sulla rete.
E non tutti gli aeroporti sono di AdR.
Piccolo OT. Autogrill era, ai tempi delle partecipazioni statali, un piccolo gioiellino. Aveva una marginalità impressionante ed era gestita in maniera molto efficace. La privatizzazione da questo punto di vista, per una volta, non ha fatto fare un salto di qualità perché la qualità era già elevatissima (così come i risultati economici).
Fine OT.
Personalmente comunque non ritengo che l'antitrust dovrebbe vietare una simile acquisizione; al massimo mettere dei chiari paletti (tenendo comunque conto che l'handling in Italia è già liberalizzato, e fra l'altro AZ ha già in mano l'handling proprio a FCO).
 
L'unica qualità del gruppo autogrill è dal punto di vista finanziario.
Per il discorso Atlantia / AdR / AZ credo non dovrebbero esserci problemi di sorta fintanto che AF mantiene una quota rilevante di capitale.
 
Alitalia, Cai verso mandato a Rothschild
Presto nominato advisor per operazioni internazionali

(ANSA) - MILANO, 23 GEN - Gli azionisti di Cai - compresi alcuni dei maggiori - stanno affidando mandato a Rothschild per le ''operazioni internazionali'' di Alitalia, anche per sondare ipotesi di future alleanze e possibili sviluppi delle stesse. Lo affermano fonti finanziarie convergenti, secondo le quali il mandato come advisor sara' concretizzato nei prossimi giorni.
 
Alitalia, Cai verso mandato a Rothschild
Presto nominato advisor per operazioni internazionali

(ANSA) - MILANO, 23 GEN - Gli azionisti di Cai - compresi alcuni dei maggiori - stanno affidando mandato a Rothschild per le ''operazioni internazionali'' di Alitalia, anche per sondare ipotesi di future alleanze e possibili sviluppi delle stesse. Lo affermano fonti finanziarie convergenti, secondo le quali il mandato come advisor sara' concretizzato nei prossimi giorni.
che vuol dire?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.