Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A me questa notizia del voler ulteriormente tagliare da parte di EY meraviglia. E non poco.
Nelle aree operative, sto constatando un rapporto medio di 1:4 impiegati in favore di EY. Ciò che fa 1 persona in Alitalia, la fanno in 4 in EY...e vogliono tagliare ancora di più? Mah!

Concordo poi con il commento di quanti dicono che in AB tagliano, tagliano ma non sembrano venirne fuori. Forse che non sia questa la strada giusta?
 
è anni che si pensa ti tagliare, ridurre ma la ricetta sarà davvero quella giusta alla fine?

Puoi ridurre le perdite gli sprechi certo ma se diventi un nano poi è sempre più difficile competere e avere massa critica necessaria per stare in piedi

Sinceramente non penso che possa esserci di mezzo una scelta. Lo spazio per le scelte si è esaurito molti anni fa.
Non è che gli sbagli di 40 anni possono essere risolti con un seplice voltapagina, e la precedente gestione lo dimostra.... EY è stata l'ultima spiaggia per una compagnia con 2 MLD di debito e una perdita giornaliera di 1,5 milioni, senz'altro avrà avuto le sue buone ragioni per rilevarne il 49%, anche se non so quali possano essere state, ma credo che nessun socio intenda buttare soldi in un pozzo senza prima aver aggiustato il fondo...
Quindi meglio cercare di uscire dal baratro pian piano, senza farsi tante illusioni e prendendo consapevolezza che anche una compagnia di serie B, può avere la sua dignità e i suoi spazietti, ma nulla di più... in fondo, per come stavano andando le cose qualche anno fa, già riuscire a stare a galla, con una prospettiva di crescita minima e magari con l'arrivo di un WB all'anno c'è solo da baciarsi le manine!
 

Beh, hanno molto personale ( se ricordo bene sono 280 piloti e non sò quanti assistenti di volo ) in solidarietà espansiva che dovrebbe terminare a febbraio 2016. Se non arriveranno parecchi aerei, è comprensibile che tale eccedenza di personale dovrà essere risolta.......
 
Beh, hanno molto personale ( se ricordo bene sono 280 piloti e non sò quanti assistenti di volo ) in solidarietà espansiva che dovrebbe terminare a febbraio 2016. Se non arriveranno parecchi aerei, è comprensibile che tale eccedenza di personale dovrà essere risolta.......

Le eccedenze in solidarietà verranno riassorbite dall'arrivo programmato delle nuove macchine di lungo raggio.
 
Beh, hanno molto personale ( se ricordo bene sono 280 piloti e non sò quanti assistenti di volo ) in solidarietà espansiva che dovrebbe terminare a febbraio 2016. Se non arriveranno parecchi aerei, è comprensibile che tale eccedenza di personale dovrà essere risolta.......


La solidarietà espansiva terminerà ad aprile 2015, e molti hanno chiesto il part time
 
Le eccedenze in solidarietà verranno riassorbite dall'arrivo programmato delle nuove macchine di lungo raggio.

Quanti aerei servono per assorbire 280 piloti e diverse centinaia di AAVV?
Sei al corrente che il volato medio dei naviganti Alitalia si attesta a meno di 30 ore procapite?
Questo ci fa capire come le eccedenze potrebbero andare oltre ai numeri già assorbiti dalla SOD,basta far volare il personale 60-70 ore invece di 30 ed ecco che crei ulteriori esuberi.
A febbraio 2016,scadenza SOD, se andrà bene avremo 2 aerei di lungo raggio in più,quanto personale assorbiamo?
 
Solidarieta' Espansiva terminera' ad aprile 2015 quella Difensiva febbraio 2016

Ok..grazie ..non sapevo che ci sono 2 tipi di solidarietà.
Ma non vi sembra "strano" che una azienda, appena nata e che NON ha nessuna continuità con CAI, già usufruisce di queste solidarietà,( che viene pagata con quel ormai famoso FSTA in questi ultimi giorni su tutti i giornali circa la truffa dei 36 piloti ) ??
 
Per me è una fesseria. Il presidente della repubblica è una carica troppo alta per dover andare ad assecondare del becero populismo che vorrebbe individuare nei benifts delle alte cariche dello stato la causa dei mali della repubblica e una fonte di risparmi.
Non sono queste le fonti di risparmio. Nè sono dovuti. Anzi. Vorrei vedere qualche altro presidente del g8 spostarsi sui voli commerciali. Stiamo cadendo molto in basso, in un circolo vizioso dove, tra un po', chi lavora o ricopre alti incarichi dovrà vergognarsi delle proprie competenze/posizioni.
Poteva esserci chiunque su quel volo, poteva essere imbarcato qualsiasi bagaglio, qualsiasi servizio catering... vabeh sorvoliamo sulla sicurezza... fortunatamente abbiamo risparmiato qualche centinaia di euro (perche immagino che il biglietto alla scorta qualcuno l avrà pagato) ed il popolo è contento.
 
Per me è una fesseria. Il presidente della repubblica è una carica troppo alta per dover andare ad assecondare del becero populismo che vorrebbe individuare nei benifts delle alte cariche dello stato la causa dei mali della repubblica e una fonte di risparmi.
Non sono queste le fonti di risparmio. Nè sono dovuti. Anzi. Vorrei vedere qualche altro presidente del g8 spostarsi sui voli commerciali. Stiamo cadendo molto in basso, in un circolo vizioso dove, tra un po', chi lavora o ricopre alti incarichi dovrà vergognarsi delle proprie competenze/posizioni.
Poteva esserci chiunque su quel volo, poteva essere imbarcato qualsiasi bagaglio, qualsiasi servizio catering... vabeh sorvoliamo sulla sicurezza... fortunatamente abbiamo risparmiato qualche centinaia di euro (perche immagino che il biglietto alla scorta qualcuno l avrà pagato) ed il popolo è contento.
E invece ha dato un esempio di intelligenza e sobrietà, non è populismo nè risparmio economico, è l'esempio che conta. E quando ci sono suicidi giornalieri per la crisi economica, quando la stragrande maggioranza dei manager e politici fanno talmente schifo che non è nemmeno immaginabile, saper dare l'esempio è una virtù immensa.
Comunque all'estero è cosa normale che anche personaggi di primo piano viaggiano o vivono con semplicità la loro vita privata e spesso anche pubblica.
P.S. Il merito non è quanti benefit si ostentano...
 
classic289, non è che, ora, qualsiasi segno di umiltà e frugalitá sia a forza "becero populismo". Mattarella è davvero una persona che bada poco a certi aspetti.
Cerchiamo di essere equilibrati, altrimenti rischiamo di buttarla in caciara.
 
Sono d' accordo, in gran parte, con le vostre considerazioni. L' esempio di mattarella è da apprezzare e sulle qualità della persona non si discute. Quello che io non apprezzo è, appunto, che le persone ne PRETENDERE umiltà e parsimonia non riescono a "discernere" tra la pretesa di esempi "veri" e quelli inutili e dannosi. Un esempio Vero (se proprio si è ostinati sulla questione) potrebbe essere ridurre le 1700 persone che lavorano al quirinale (parlando della specifica fattispecie quirinale).
Viaggiare alitalia, benche lo abbia trovato un bellissimo gesto, è una sciocchezza assurda (nel mio sistema di idee ovviamente) perchè, in fin dei conti, quanto abbiamo risparmiato visto che volando con Ami avremmo speso grossomodo solo carburante e qui invece la scorta deve pagare il biglietto? 500-1000-2000 eur?
E questi sono i risparmi che dovremmo pretendere?
E seppur fossero 2000 eur valgono il rischio della vita di un presidente?

Aspetto di vedere quanti presidenti della repubblica di un paese g8 fanno i propri spostamenti su un volo di linea con altre 180 persone.

Con questo mi fermo senno rischiamo un grosso ot
Volevo solo esprimere la mia idea, diversa, come fatto da altri. :)
 
E'una visita privata in Sicilia, non un impegno istituzionale, e non necessariamente lo ha fatto per mostrare al popolo "ehi, guardate, sono bravo, vi faccio risparmiare". Magari lo ha fatto perchè lo riteneva normale.
Mi viene in mente Cameron che va in vacanza ad Ibiza con U2, il marito della Merkel che, per non creare imbarazzi, vola ad Ischia con gli arancioni e non col Challenger di Angela, o la stessa cancelliera che paga di tasca propria il biglietto d'ingresso a Pompei, pur se il tappetino di turno non avrebbe esitato a stendere la lingua e farla entrare gratis.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.