Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Infine interessante siparietto tra passeggero e AV con il primo che si lamentava per il poggiapiedi di E+ non funzionante e il secondo che rispondeva che tutti i sedili sarebbero stati cambiati presto e gli aerei ripitturati e che onestamente non vedeva l'ora e già stava facendo il conto alla rovescia.

Che ovvove...in una compagnia a 5 stelle che si rispetti l'av si sarebbe tolto la giacca ed avrebbe fatto lui da poggiapiedi.
Eh si, c'e' ancora tanta strada da fare...
 
Spulciavo i dati di bilanci di Alitalia CityLiner ( Prima Airone CityLiner): negli ultimi 8 anni è la società appartenente al gruppo alitalia che ha chiuso più spesso il bilancio in attivo (4 volte su 8).

Non me l aspettavo.
 
Sono serio: io con un AAVV di The Residence ci ho parlato. Esattamente due sabati fa. Mi ha colpito l'approccio con cui si è posto: positivo, disponibile, sorridente (preciso che non ero a bordo del LHR-AUH, anche se ci sto facendo un pensierino pro futuro, se mai The Residence sopravviverà).
E, per dirla tutta, mi ha colpito anche il riguardo che ha avuto verso di me l'AAVV italiana AZ che me l'ha indicato.
Perché poi mi ritrovo un atteggiamento spesso differente quando incontro un AAVV in cabina?

Da FF, l'idea che mi sono fatto della questione è la seguente: esiste un approccio al lavoro da parte di molti AAVV (non di tutti, qui sul forum abbiamo diversi AAVV Alitalia che hanno dimostrato e dimostrano la loro eccellenza) che vede nell'Azienda un tuo nemico, o, alla meglio, un qualcosa di cui diffidare, pronta a lanciarti l'ennesimo padulo.

Quando un annetto fa ho letto che il management di Etihad aveva fatto in modo che in Air Serbia ci fosse un cambio generazionale, con il licenziamento della maggior parte degli AAVV, a favore dell'assunzione di giovani leve rampanti, avevo storto il naso. Perché non formare personale esperto, che può dare un valore aggiunto all'Azienda?

La risposta è contenuta negli ultimi post di questo TR: perché è molto difficile, se non impossibile, resettare l'esperienza di chi ha vissuto un certo mondo ed un certo modo di concepire il trasporto aereo.
Quel mondo e quei modi non ci sono più. E dire che la colpa è di chi ha gestito male Alitalia in passato, non serve a nulla (anche perché fino a che tutti sguazzavano nessuno si lamentava degli sprechi).
Guardiamo la realtà: oggi è cambiato tutto. E molti AAVV non accettano questa nuova realtà, che riduce e mortifica drasticamente i loro precedenti privilegi, conquistati a fatica in anni ed anni di attività.
Ma a questa realtà non c'è via d'uscita.
 
Certo. Ti dò tutti gli anni:

2013: +0,229 milioni
2012: -8,144 milioni
2011: +1,232 milioni
2010: -1,338 milioni
2009: -2,667 milioni
2008: +3,281 milioni
2007: +1,085 milioni
2006: -0,27 milioni
 
Sì, lo so che non c'entra una beata cippa con gli aerei, ma ho deciso di postarvele su questo thread per addolcire il cuore ai nostalgici della LAI e degli Anni Settanta - ma anche a tutti gli altri, confessiamolo. Cernobbio 24.05.2015, il pretesto è il Concorso d'Eleganza di auto vintage, una delle periodiche spaghettate alle quali, anche se giro con una macchina appariscente - che non è quella qua sotto! - quei cattivoni non mi permettono di partecipare. Le foto sono mie, la qualità è evidente. Lascio facoltà all'amministrazione di cancellare se non fosse pertinente o gradito. Scusate l'entrata a gamba tesa. Ciao



 
Certo. Ti dò tutti gli anni:

2013: +0,229 milioni
2012: -8,144 milioni
2011: +1,232 milioni
2010: -1,338 milioni
2009: -2,667 milioni
2008: +3,281 milioni
2007: +1,085 milioni
2006: -0,27 milioni

Grazie per averli postati.
Interessante notare che 2012 a parte, è stata una divisione che soldi ad AZ non ne ha fatti perdere.
 
In ogni anno poi Alitalia CityLiner ha sempre avuto un ebitda positivo tranne nel 2009


Gia che ci siamo iporto anche Cai, Cai first, Cai Second e, per curiosità, alitalia loyalty

I dati sono NON consolidati però non possono essere sommati essendoci debiti e crediti infragruppo da elidere (per quello c'è il bilancio consolidato)

Cai spa Utile/ ebitda/ Ricavi vend./dipendenti

2013: -557 milioni/-242 milioni / +3287 milioni/ 13409
2012: -225 milioni/ -32 milioni / +3522 milioni/ 13275
2011: -61,5 milioni/ +73 milioni/ +3388 milioni/ 13730
2010: -72,8 miliomi/ +70,6 milioni/ + 3055 milioni/ 13373
2009: -262 milioni/ -151 milioni/ + 2500 milioni/ 7333

Cai First: Utile/ ebitda/ Ricavi vend./dipendenti

2013: -4,244milioni/-2,161milioni/+69,9milioni/ 33
2012: -11,8milioni/ - 6,75milioni/ +82 miloni/ 29
2011:-2,36 milioni/+3,33 milioni/ + 119 milioni/129
2010: -6,44 milioni/-0,77 milioni/ +110 milioni/135

CAI Second: Utile/ ebitda/ Ricavi vend./dipendenti

2013: +1,56 milioni/+7,33 milioni/+107 milioni/ 28
2012: -5,55 milioni/ -0,45 milioni/+100milioni/24
2011: -1,5 milioni/+4,5 milioni/ +106 milioni/ 76
2010: -11 milioni/ -4,77 milioni/ +88 milioni/ 79

Alitalia Loyalty: Utile/ ebitda/ Ricavi vend./dipendenti

2013: 5,5 milioni / 27 milioni / 63,4 milioni / 35

Ovviamente essendo aziende totalmente controllate, parte di un gruppo, guardale da sole può essere riduttivo

Interessante anche Alitalia loyalty, per il momento un buon investimento per etihad.
 
Ho volato 3 volte nell'ultimo mese con AZ su AUH-VCE-AUH e VCE-AUH, le prime due in Y l'ultima in J. Tre voli eccellenti come puntualita' e servizio, la Magnifica pero' non e' tenuta benissimo purtroppo. Nel complesso sono stato veramente soddisfatto, e non ero l'unico: alcuni passeggeri vicino a me hanno ripetutamente fatto i complimenti al personale di bordo.

Spero di trovare il tempo di fare un TR.
 
Che ovvove...in una compagnia a 5 stelle che si rispetti l'av si sarebbe tolto la giacca ed avrebbe fatto lui da poggiapiedi.
Eh si, c'e' ancora tanta strada da fare...

In realtà l'AV sembrava essere veramente imbarazzato e ha annotato il guasto su un documento. Forse davvero non vedono l'ora che riconfigurino i nuovi ambienti.

Volo di ritorno fatto in J e ho fatto i complimenti al capo cabina per la qualità del servizio. Cabin crew attenta e sorridente, continui passaggi in cabina e tutto quello che ci si aspetterebbe da una compagnia aerea di livello.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.