Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Hogan : Alitalia può tornare a essere una compagnia globale

(AGI) - Roma, 9 giu. - "Alitalia e' uno dei piu' iconici brand nell'aviazione globale in uno dei piu' ampi mercati di viaggio al mondo. Siamo certi che con il giusto livello di capitalizzazione e un piano di business forte e strategico, la compagnia aerea possa essere trasformata e riposizionata ancora una volta come una compagnia aerea globale premium". A dirlo James Hogan, presidente e chief executive officer di Etihad Airways, che ha ricevuto a Miami dall'Airfinance Journal il premio 'Merger and Acquisition Deal of the Year'. "Il processo di negoziazione che ha portato alla conclusione del contratto!, ha proseguito il vicepresidente di Alitalia, "ha coinvolto numerosi stakeholder ed e' durata oltre un anno, e dobbiamo riconoscere il positivo supporto del governo, degli azionisti, dei sindacati e del personale di Alitalia per raggiungere l'accordo e per affrontare le condizioni sospensive necessarie al fine di procedere con questa transazione strategica. Per noi e' stato molto importante non solo ottenere il contributo di tutti questi stakeholder, ma anche definire il business, cosi' che fin da subito il nostro investimento potesse focalizzarsi sull'implementazione del nuovo piano di business per un'Alitalia sostenibile. Si tratta per noi di un investimento commerciale strategico a lungo termine e noi ci siamo impegnati, insieme agli altri azionisti, a supportare il nuovo management per rafforzare Alitalia come business competitivo, sostenibile e profittevole che puo' operare con successo nel mercato globale dell'aviazione", ha concluso Hogan. (AGI) .
 
è confermata l'apertura per autunno 2016 ?

Conferma ICN, PEK e PVG per il dopo Expo sarebbe il primo passo, aprire il prima possibile anche SCL e sostituire CCS con BOG sarebbe un segnale importante. Vediamo.
 
è confermata l'apertura per autunno 2016 ?
Come dice l'intervista a Cassano stanno lavorando per ottenere le autorizzazioni necessarie, vuoi dalla JV, vuoi dalle autorità competenti per poter aprire quei voli.

Fra l'altro è emblematico come sia DL diventa l'interlocutore.
 
Dovrebbe volare con uno dei due nuovi gemellini.
allora, ha volato in j, quella nuova. il cibo ha detto che gli pare sia migliorato, gli hanno anche dato l'amaro. i calzini purtroppo non li ha nemmeno visti. il posto che aveva era in prima fila sul finestrino (non mi ha detto quale lato!). hanno servito aperitivo appena saliti a bordo, poi un passaggio di snack. colazione praticamente quando i pax volevano, dato l'orario di partenza da AUH. gli hanno servito il pranzo alle 12 circa. ottimo a detta sua, un antipasto e un secondo, tutto a base di carne, con un vino rosso. l'ife l ha usato per vedere un film. mi ha detto che il wifi funzionava, l ha usato una mezza ora, ma gli è stato offerto. (club freccia alata!).
e cito sue testuali parole "mi è sembrato di volare EY - se non ci fossero stati i loghi e il cibo italiano".
 
Il fatto che il padre di Luca abbia ammesso "mi è sembrato di volare EY - se non ci fossero stati i loghi e il cibo italiano" secondo voi può essere considerata una cosa positiva o negativa? :dubbio: :dubbio:
 
Altro piccolo miglioramento: Alitalia mi avvisa via sms della cancellazione del mio volo di venerdì per rientrare a Fiumicino
 
Alitalia firma un accordo con il governo messicano per l’apertura di un volo Roma-Città del Messico

(venerdì 12 giugno 2015) - Nell’ambito del Business Council Italia-Messico, svoltosi oggi a Milano presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale alla presenza del presidente del Messico, Enrique Peña Nieto, e del presidente del Consiglio Matteo Renzi, Alitalia ha firmato un memorandum of understanding con il governo messicano finalizzato all’apertura di un nuovo collegamento diretto tra Roma e Città del Messico.
"L’intesa sottoscritta oggi," spiega una nota della compagnia, "prevede il contributo delle parti per lo sviluppo dei flussi turistici tra i due paesi anche finalizzati all’aumento dell’interscambio commerciale. L’apertura di questa nuova tratta intercontinentale è resa possibile dal piano di investimenti che Alitalia sta sostenendo per lo sviluppo e il rinnovamento della flotta di lungo raggio."
Ha iniziato ad operare proprio in questi giorni il secondo nuovo Airbus A330 per voli di lungo raggio, configurato con la nuova livrea, con i nuovi interni e per i nuovi servizi di bordo, quali i pasti personalizzati per i clienti di business class e la connettività wifi per tutti i passeggeri. Il secondo nuovo Airbus A330 si aggiunge a quello presentato il 4 giugno in occasione del lancio della nuova livrea. Con questi due nuovi ingressi sale a 24 la flotta di lungo raggio, ora composta da 14 Airbus A330 e 10 Boeing 777.

Il piano industriale prevede l’arrivo entro il 2018 di ulteriori quattro nuovi aerei per le rotte di lungo raggio.
"Con l’intesa relativa a Città del Messico Alitalia conferma il proprio impegno allo sviluppo del network intercontinentale." Prosegue la nota. "Dall’inizio dell’anno la compagnia ha già lanciato quattro nuovi voli intercontinentali per Seoul (da Roma), Shanghai (da Milano) e Abu Dhabi (da Milano Malpensa e Venezia, che si è aggiunto al collegamento da Roma). Inoltre in autunno inizieranno i collegamenti diretti tra Roma e Pechino."
Silvano Cassano, amministratore delegato di Alitalia, ha dichiarato: “Siamo molto determinati nell’implementazione del piano di rilancio di Alitalia che fa perno proprio sullo sviluppo dell’offerta di lungo raggio. Il volo per Città del Messico potrà rispondere ad una domanda del mercato che appare di grande interesse sia sotto il profilo del turismo tradizionale sia sotto il profilo del turismo d’affari e del cargo. Siamo molto lieti dell’intesa sottoscritta oggi, con l’apertura di questo nuovo collegamento Alitalia sarà doppiamente impegnata nel promuovere il Messico quale destinazione turistica per gli italiani e nello sviluppare la crescita dei flussi turistici dal Messico all’Italia”.
 
Infatti ancora non mi spiego il "saltuariamente". Qual è la variabile? Sbaglio io qualcosa in fase di prenotazione / webcheck in o sbagliano loro negli applicativi?
 
Spedita da un amico collega che è a AUH per il corso sul commerciale. Appena si entra in palazzina EY si vede questa:

View attachment 7073

PS: anche per le AV AZ è arrivato il rossetto rosso obbligatorio
 
E' legale in Italia imporre l'uso di cosmetici?

Grooming rules, sempre esistite, solo che ora è indicato un rossetto "nelle tonalità del rosso" anziché diversamente. Non ricordo prima quali colori erano preferiti, se sul naturale o meno. Ci sono regole per taglio di capelli, acconciature, trucco, anelli, scarpe, calze etc, sia per uomo che per donna.
 
Grooming rules, sempre esistite, solo che ora è indicato un rossetto "nelle tonalità del rosso" anziché diversamente. Non ricordo prima quali colori erano preferiti, se sul naturale o meno. Ci sono regole per taglio di capelli, acconciature, trucco, anelli, scarpe, calze etc, sia per uomo che per donna.

Grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.