AGI) - Roma, 3 ago. - Crescono del 6% le prenotazioni Alitalia nel periodo di meta' agosto: dal 10 al 26 di questo mese la Compagnia prevede di trasportare oltre 1 milione e 300 mila passeggeri. E' quanto annuncia una nota dell'aviolinea. S sostenere la crescita, spiega la nota, ci sono le iniziative promozionali lanciate da Alitalia nelle scorse settimane che hanno dato la possibilita' a 180 mila persone di permettersi una vacanza in Italia e all'estero a prezzi convenienti. Le previsioni sul periodo 10-26 agosto, sulla base delle prenotazioni gia' effettuate, sui collegamenti intercontinentali registrano una crescita del 5%. "Nel dettaglio, riprende il traffico sul Giappone (+ 31% su Tokyo rispetto allo scorso anno) e si registra quasi il tutto esaurito sui voli per il Sud America, in particolare sul Brasile. Ricomincia a crescere anche il traffico sul Nord Africa (+ 20% rispetto al 2011) con buoni riempimenti, in particolare, dei voli sul Marocco e sull'Egitto".
In Europa, Spagna e Grecia rimangono le destinazioni preferite dagli italiani, con riempimenti dei voli superiori al 75% e in continua crescita. In evidenza anche Londra, grazie alla grande visibilita' che la citta' sta avendo quale sede delle Olimpiadi.
In Italia le mete piu' gettonate si confermano le localita' turistiche nel Sud Italia e nelle isole. Nei voli nazionali di Alitalia il traffico maggiore si registrera' su Alghero, Catania, Palermo, Reggio Calabria e Lamezia Terme.
La societa' tiene poi a ricordare come "anche in un periodo di elevato traffico passeggeri - della Compagnia e in generale su numerosi scali - i voli di Alitalia mantengono alti livelli di puntualita' (83,5% a luglio, 2,5 punti percentuali in piu' rispetto a luglio 2011)".
La compagnia avverte poi i clienti che "fino al 31 agosto i passeggeri dei voli nazionali di Alitalia possono partecipare a "Un Vincitore per Volo", l'iniziativa con cui la Compagnia vuole premiare i viaggiatori dei propri voli nazionali regalando un biglietto di andata e ritorno per una delle destinazioni domestiche del network Alitalia". (fonte : AGI)