Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ah dimenticavo, una domanda: ma come mai nonostante le 12 ore di servizio, 8 tratte consecutive 6 giorni di fila senza riposo, turni massacranti, ecc, ecc siete sul forum praticamente h24 7 giorni su 7?
detto da uno che ha 17000 messaggi che fanno 1 messaggio ogni 4 ore tutti i giorni dell`anno da sette anni fa un pò ridere... si scherza ovviamente;)
 
La verita' fa male, da sempre.Comunque visto che hai molto tempo libero leggiti un po' di Voltaire.
assolutamente no, non ti puoi permettere di giudicare chi non conosci eppoi 140msg in 1011 giorni di iscrizione fa meno di un messaggio alla settimana......commenti?! Vai a prenderti un po di sole in sardegna, che ti fa bene.....anche se anche li dirai che il mare d'altrove é meglio.....
 
Ultima modifica:
Sei capace di fare una qusiasi analisi critica di un evento o non riesci a fare di meglio che la scontata difesa d'ufficio di Alitalia.Io non direi mai un dipendente "se non ti piace cercati un altro lavoro".Un azienda che non rispetta i suoi clienti quasi sicuramente non avra' rispetto neppure per i suoi dipendenti.j
Mi meraviglio che dici di fare il manager, il concetto che ho espresso vale in primis proprio per i manager!

Se si è qualificati e si ha mercato sul mondo del lavoro non bisogna aver paura di cambiare per andare a giocare in una squadra vincente, altrimenti è comodo ma poi non c'è da lamentarsi.
 
Mi meraviglio che dici di fare il manager, il concetto che ho espresso vale in primis proprio per i manager!

Se si è qualificati e si ha mercato sul mondo del lavoro non bisogna aver paura di cambiare per andare a giocare in una squadra vincente, altrimenti è comodo ma poi non c'è da lamentarsi.
Farfallina il concetto è chiaro. Ma perché usarlo strumentalmente per zittire chi democraticamente discute sulle scelte di un'azienda. Non capisco...
Dovremmo tutti gioire e brindare alle scelte che da 4 anni vengono fatte? Se vogliamo scherzare ...fate pure.. Mi limiterò a leggere le esilaranti gag tra italo e nicolap e le assurde teorie della infaticabile yes woman
 
Farfallina il concetto è chiaro. Ma perché usarlo strumentalmente per zittire chi democraticamente discute sulle scelte di un'azienda. Non capisco...
Dovremmo tutti gioire e brindare alle scelte che da 4 anni vengono fatte? Se vogliamo scherzare ...fate pure.. Mi limiterò a leggere le esilaranti gag tra italo e nicolap e le assurde teorie della infaticabile yes woman
Vedi, la "piangina" è una mentalità tipicamente italiana e quello si che è un concetto perdente!

Si vuole manager vincenti e non rinunciatari? Bene si cominci ad esserlo in prima persona ed a mettersi in gioco andando a cercare una squadra vincente, troppo comodo venir qua a lamentarsi...
 
Sto pensando di sviluppare un App che si chiamerà Second Alitalia, sulla falsariga di Second Life.

Così perlomeno potrete passare tutto il giorno li e ci farete vedere quanto siete bravi a gestire AZ (che ovviamente si sarà già comprata Emirates) invece di propinare sempre le stesse menate.

Ah dimenticavo, una domanda: ma come mai nonostante le 12 ore di servizio, 8 tratte consecutive 6 giorni di fila senza riposo, turni massacranti, ecc, ecc siete sul forum praticamente h24 7 giorni su 7?
Spettacolo puro...
 
Una domanda a tutti coloro che a vario titolo, ciascuno con le proprie convinzioni, criticano l'operato di Alitalia e del suo management...sicuramente su certe scelte criticabile!...

...se voi foste chiamati a dare dei suggerimenti su cosa cambiare, come migliorare, come gestire meglio e quant'altro...quali sarebbero i vostri suggerimenti? ...ovviamente che siano suggerimenti...non sogni:)...Alitalia non è una compagnia mediorientale quindi non dispone nè degli stessi capitali nè della stessa legislazione favorevole.
 
Quoto il tuo intervento... Tutti fenomeni... Alitalia ormai e' come la Nazionale di calcio. Tutti CT ma alla fine ha vinto solo Lippi e Bearzot...
 
Vedi, la "piangina" è una mentalità tipicamente italiana e quello si che è un concetto perdente!

Si vuole manager vincenti e non rinunciatari? Bene si cominci ad esserlo in prima persona ed a mettersi in gioco andando a cercare una squadra vincente, troppo comodo venir qua a lamentarsi...
Nel mio ruolo faccio il massimo per far risparmiare soldi all'azienda e soddisfare i clienti decido il carburante giusto, chiedo tagli in rotta,volo alto, faccio gli annunci come previsto ,e altro che non sto a spiegare. Sarò padrone poi di ritenere miopi le scelte che vengono fatte da 4 anni? Personalmente ritengo che il vero dramma è che non ci sono i fondi,altrimenti gli stessi manager attuali forse oserebbero di più. Ad esempio se è stato appurato che il revenue c'è soprattutto sul LR perché non investire li'? Oppure: cosa si sta facendo per cercare di intercettare tutto il
Traffico ex WJET? Si riduce la flotta?la scelta di chiudere tanti scali nella winter è vincente? Dare le rotte in wet ai rumeni è così tanto benefico? Pagare decine e decine di passaggi a piloti Ctd che poi neppure vengono assunti e magari vanno a lavorare alla concorrenza è una scelta intelligente?Avere manager che non provengono dal settore aeronautico darà i suoi frutti? E così via dicendo ..i dubbi sono tanti.
 
… mi pare che qualcuno abbia saggiamente accennato al disagio generale italiano attuale in cui tutti agiamo, alitalia compresa, sia da vecchia che da nuova [di fatto sempre la stessa cosa, come si vedrà alla resa dei conti finale] … vedrete che se l’abc ritornerà a governare con l’intero assetto attuale, magari diretto da Casini, ad esempio, per dare un aspetto politico al nuovo governo di unità nazionale di completamento della metamorfosi, senza i soliti perenni litigi tra i partiti, che altro non sono che pettegolezzi tra opposti schieramenti, avremo l’azzeramento del debito pubblico e le riforme minime, già nei fatti maturate nell’opinione pubblica, di cui la nazione ha urgente bisogno perché necessarie per competere a livello internazionale … tutto sarà così risolto anche per la nostra gloriosa compagnia di bandiera, la quale potrà offrire un dignitoso reingresso ai vecchi azionisti sfruttati e lasciati fuori con un misero rimborso in occasione del piano fenice ideato dal ministro Passera ma non ancora completato per ovvi motivi economici …
 
Una domanda a tutti coloro che a vario titolo, ciascuno con le proprie convinzioni, criticano l'operato di Alitalia e del suo management...sicuramente su certe scelte criticabile!...

...se voi foste chiamati a dare dei suggerimenti su cosa cambiare, come migliorare, come gestire meglio e quant'altro...quali sarebbero i vostri suggerimenti? ...ovviamente che siano suggerimenti...non sogni:)...Alitalia non è una compagnia mediorientale quindi non dispone nè degli stessi capitali nè della stessa legislazione favorevole.

Quoto il tuo intervento... Tutti fenomeni... Alitalia ormai e' come la Nazionale di calcio. Tutti CT ma alla fine ha vinto solo Lippi e Bearzot...

Bisognerebbe conoscere tanti dati che noi non abbiamo. Purtroppo il problema attuale è la carenza di liquidità: Ragnetti in teoria potrebbe avere idee fantastiche sul rilancio di AZ, ma al momento non avrebbe probabilmente i soldi per metterle in atto.

Quindi, un tanto al chilo, la sola ricetta per crescere probabilmente è:
1 trovare soldi in fretta, non importa se a credito o cedendo quote.
2 fare veramente di FCO (o di MXP) un hub ben collegato al mondo e federarlo di conseguenza.

Una cosa che dice Italo secondo me è vera: la sfiducia nel futuro, in AZ come nel Paese.

Facciamo un confronto con la rampante Turkish: al momento TK ha una flotta di 181 macchine, non distante dalle 155 sulle quali può contare AZ e anche guardando solo i WB siamo 37 contro 21. Ed è una differenza maturata negli ultimi 3 anni. Quindi non c'è un abisso tra le due compagnie a livello di flotta.
Però i turchi stanno facendo sfracelli a livello globale (guadagnando soldi) a dispetto di un'AZ che sembra non riuscire nemmeno ad arrivare al pareggio. Eppure nonostante tutto, l'Italia rimane una nazione assai più ricca della Turchia.
Qualche domanda a questo punto bisogna porsela: cosa vogliono fare i soci di AZ? Perchè se AF, come sembra, non vuole comprare, devono trovare il modo di mettere soldi freschi: o in prima persona o facendo entrare soci terzi, magari Etihad e provare a rilanciare.
 
Nel mio ruolo faccio il massimo per far risparmiare soldi all'azienda e soddisfare i clienti decido il carburante giusto, chiedo tagli in rotta,volo alto, faccio gli annunci come previsto ,e altro che non sto a spiegare. Sarò padrone poi di ritenere miopi le scelte che vengono fatte da 4 anni? Personalmente ritengo che il vero dramma è che non ci sono i fondi,altrimenti gli stessi manager attuali forse oserebbero di più. Ad esempio se è stato appurato che il revenue c'è soprattutto sul LR perché non investire li'? Oppure: cosa si sta facendo per cercare di intercettare tutto il
Traffico ex WJET? Si riduce la flotta?la scelta di chiudere tanti scali nella winter è vincente? Dare le rotte in wet ai rumeni è così tanto benefico? Pagare decine e decine di passaggi a piloti Ctd che poi neppure vengono assunti e magari vanno a lavorare alla concorrenza è una scelta intelligente?Avere manager che non provengono dal settore aeronautico darà i suoi frutti? E così via dicendo ..i dubbi sono tanti.
Ad ognuno il suo compito, altrimenti diventate 15000 A.D.

Se la cosa provoca frustazione, lo capisco l'ho provato anch'io diverse volte, ci si attva per cambiare in meglio, mai avuto rimpianti seppur non sia nè comodo nè facile. Lamentarsi dell'incapacità del proprio capo non serve a nulla. Sempre che si abbia ragione, perchè nella maggioranza dei casi non la si ha, vuoi per mancanza di dati, vuoi per visione poco obiettiva essendo parte in causa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.