Cosa ti aspettavi?
I confederali hanno tra gli iscritti solo quelli...
Qualche numero per confrontare il contratto attuale in vigore in Air One e quello proposto per i Comandanti CAI. I parametri base utilizzati per effettuare un confronto equo sono:
60 Ore di volo mensili
120 Ore di servizio
15 Diarie Doppie (Servizio.> di 8 ore)
5 Diarie Singole (Servizio < di 8 ore)
20 IVG giornaliere
Riposi sporcati 0
Ferie 0
Giornate lavorate nel mese 20 / Riposi goduti 10.
Un Primo Comandante Air One con 5 anni di anzianità nel grado, fra l'attuale CCL AP ed il CCL CAI vedrà queste differenze economiche:
- 4,28% Sullo stipendio lordo mensile.
- 36,50% Sul Minimo garantito lordo mensile.
- 12,75% Sullo stipendio lordo annuale.
L'attuale stipendio base fisso di Air One (Stipendio base + Ind. di Volo Min. Garantita), costituisce il 72,7% del totale lordo con i parametri sopra citati; quindi il 27,30% dello stipendio totale lordo sarà la parte cottimizzata, legata cioè all'attività di volo mensile.
Quanto proposto da CAI (Stipendio base + Ind. di Volo Min. Garantita), costituisce il 48,00% del totale lordo con i parametri sopra citati; quindi il 52,00% dello stipendio totale lordo sarà la parte cottimizzata, legata cioè all'attività di volo mensile.
Un Comandante Air One con 5 anni di anzianità nel grado, fra l'attuale CCL AP ed il CCL CAI vedrà queste differenze economiche:
- 12,40% Sullo stipendio lordo mensile.
- 45,80% Sul Minimo garantito lordo mensile.
- 19,60% Sullo stipendio lordo annuale.
L'attuale stipendio base fisso di Air One (Stipendio base + Ind. di Volo Min. Garantita), costituisce il 71,50% del totale lordo con i parametri sopra citati; quindi il 28,50% dello stipendio totale lordo sarà la parte cottimizzata, legata cioè all'attività di volo mensile.
Quanto proposto da CAI (Stipendio base + Ind. di Volo Min. Garantita), costituisce il 44,50% del totale lordo con i parametri sopra citati; quindi il 55,50% dello stipendio totale lordo sarà la parte cottimizzata, legata cioè all'attività di volo mensile.
Il risultato di tutto ciò è che ovviamente le differenze ci sono e piuttosto sostanziali, ma il punto dolente è che il trattamento economico è esasperatamente legato ad un modello stile "Ryanair", eccezionalmente legato al volato medio mensile, il minimo garantito è infatti la voce che subisce i tagli maggiori.
Non è stato possibile effettuare gli stessi confronti per altre figure poichè ancora mancano i dati base."
RSA UP Air One