ma davvero meritocraticamente,in Italia,si sa lo sponsor conta di più del merito
Scusami ho sbagliato non intendevo la sponsorizzazione come la intendi tu,intendevo la racomandazione come la si conosce in Italia.Non capisco cosa ci sia di male in uno sponsor se alla sponsorizzaizone è affiancato il merito...un'azienda non può correre il rischio di mettersi in casa uno sconosciuto che magari poi si rivela fannullone incapace e fancazzista.
La multinazionale dove lavoravo prima dava 500$ (cinquecento) ai dipendenti per ogni persona presentata che veniva assunta e che superava il periodo di prova.
Ovviamente li la meritocrazia era (ed è) alla base di tutto...
perdonami ma insisto, uno è un termine inglese e l'altro italiano. per dire alla fine, la stessa cosa. Avrebbero lo stesso significato se non se ne facesse un uso "distorto" e quindi se ne dà poi un senso diverso.I-givo, pero' lo sponsor in paesi anglosassoni o in altre parti del mondo, non e' un politico ma magari uno studio dove hai lavorato che ti presenta, ed e' gia' diverso..
I-givo, pero' lo sponsor in paesi anglosassoni o in altre parti del mondo, non e' un politico ma magari uno studio dove hai lavorato che ti presenta, ed e' gia' diverso..
perdonami ma insisto, uno è un termine inglese e l'altro italiano. per dire alla fine, la stessa cosa. Avrebbero lo stesso significato se non se ne facesse un uso "distorto" e quindi se ne dà poi un senso diverso.
Come dici tu, "politico" (e non necessariamente strettamente tale).
Posso sponsorizzare o raccomandare una persona per un certo lavoro.
Può essere la mia amante ed essere brava.
Può essere la mia amante ed essere incapace.
Questo sia nel pubblico che nel privato. Nel privato il fenomeno è sicuramente più ridotto perchè alla fine qualcuno deve rendere conto alla proprietà la quale ha interesse che il suo interesse sia salvaguardato, ma quel sistema non ne è immune.
Nel pubblico è forse più facile perchè i filtri e le regole sono aggirabili, a volte addirittura create ad hoc, e spesso ciò che conta è il formalismo cartaceo. E la proprietà è sicuramente più astratta, più disinteressata, più assente o... ininfluente.
Un assistente di volo, da la sua versione dei fatti
NELLA GIORNATA DI DOMANI FABIO BERTI, MASSIMO NOTARO e MAURIZIO ROSSI INCONTRERANNO A PARIGI IL PRESIDENTE DI AF ALPA/SNPL, PATRICK AUGUIN(AIR FRANCE) E IL PRESIDENTE DI VNV, RENEE DE GROOT (KLM) PER DISCUTERE DELLA GRAVE SITUAZIONE CHE SI E' GENERATA IN ITALIA E PER PIANIFICARE LE AZIONI UTILI AL RIPRISTINO DI UN CORRETTO SISTEMA DIRELAZIONI TRA ALITALIA/CAI E I PILOTI NELL'OTTICA DEL FUTURO PARTNER
La stessa AF-KL che pareva comprasse AZ la scorsa primavera ?A meno che non vi siano colpi di scena AF-KL pare essere il nuovo partner di CAI.
NELLA GIORNATA DI DOMANI FABIO BERTI, MASSIMO NOTARO e MAURIZIO ROSSI INCONTRERANNO A PARIGI IL PRESIDENTE DI AF ALPA/SNPL, PATRICK AUGUIN(AIR FRANCE) E IL PRESIDENTE DI VNV, RENEE DE GROOT (KLM) PER DISCUTERE DELLA GRAVE SITUAZIONE CHE SI E' GENERATA IN ITALIA E PER PIANIFICARE LE AZIONI UTILI AL RIPRISTINO DI UN CORRETTO SISTEMA DIRELAZIONI TRA ALITALIA/CAI E I PILOTI NELL'OTTICA DEL FUTURO PARTNER
Per la precisione "sponsor" è un termine latino che proviene dal diritto romano. Gli anglosassoni hanno imparato anche quello dai noi .
Esattamente il contrario.prima appiccano l'incendio poi offrono i loro servigi come VVFF?
Ci stiamo preoccupando della meritocrazia in CAI??? Ma scusate, ma in Alitalia veramente era un parametro principe? Il pesce puzza della testa, ma il resto del corpo non era certo profumato.