Thread Alitalia/Cai 12-14 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Invertirei l'ordine. La seconda è un presupposto per la prima :D

Non a caso ho parlato di minima. Ovvero soltanto il minimo che può reggere senza perdite stellari con LIN aperto. Una volta chiuso LIN il resto. Se LIN rimane così, via anche il minimo.

Credo che la strategia di LH sarà questa. Occupare spazi, cominciare ad aumentare l'ampiezza della clientela, lancio dell'attività di lungo, limitazione linate, completamento dell'opera.

Se aspettassero la revisione di LIN per piazzare il lungo, potrebbero trovarsi fregati da CAI. Si ritroverebbero la combinazione vincente se avessero già un piede a MXP al momento in cui miriadi di voli dovranno trasferirvisi. Mentre questo CAI non può permetterselo, LH di sicuro non fallisce per una stagione in perdita su MXP.

Just my 2 cents.
 
Per quanto riguarda i collegamenti internazionali, le rotte saranno servite come segue:

Rotte operate da Milano Malpensa: Algeri, Atene, Bucarest, Cairo, Dusseldorf, Istanbul, Kiev, Mosca, Sofia, Tel Aviv, Tirana, Tripoli, Tunisi.

Rotte operate da Milano Linate e Milano Malpensa: Parigi CDG.

Su alcune rotte da MXP la nuova Alitalia troverà già da subito la concorrenza di LH/Star ed Easyjet:

Atene: Easyjet, Aegen
Bucarest: Easyjet, LHI
Cairo: EgyptAir
Dusseldorf: LH
Istanbul: Turkish
Parigi CDG: Easyjet, LHI
Mosca: LHI (rotta da confermare)
Sofia: Easyjet e LHI (rotta da confermare)

Vediamo chi vincerà la sfida già su queste rotte di breve e medio raggio....
 
Non a caso ho parlato di minima. Ovvero soltanto il minimo che può reggere senza perdite stellari con LIN aperto. Una volta chiuso LIN il resto. Se LIN rimane così, via anche il minimo.

Credo che la strategia di LH sarà questa. Occupare spazi, cominciare ad aumentare l'ampiezza della clientela, lancio dell'attività di lungo, limitazione linate, completamento dell'opera.

Se aspettassero la revisione di LIN per piazzare il lungo, potrebbero trovarsi fregati da CAI. Si ritroverebbero la combinazione vincente se avessero già un piede a MXP al momento in cui miriadi di voli dovranno trasferirvisi. Mentre questo CAI non può permetterselo, LH di sicuro non fallisce per una stagione in perdita su MXP.

Just my 2 cents.

Una cosa è aspettare che LIN venga limitato una volta ottenute, però, solide garanzie e un'altra aspettare con la speranza che..

Sono d'accordo sul fatto che LH non fallisce con le perdite generate dall'esperimento MXP (diversamente da AP che da ambiziosi piani da paladina della legge a MXP, si è svenduta a CAI con la coda tra le gambe dopo un bel bagno di sangue. E qui, ricordo bene :D, si millantavano con estrema sicurezza espansioni faraoniche)
 
Una cosa è aspettare che LIN venga limitato una volta ottenute, però, solide garanzie e un'altra aspettare con la speranza che..

Sono d'accordo sul fatto che LH non fallisce con le perdite generate dall'esperimento MXP (diversamente da AP che da ambiziosi piani da paladina della legge a MXP, si è svenduta a CAI con la coda tra le gambe dopo un bel bagno di sangue. E qui, ricordo bene :D, si millantavano con estrema sicurezza espansioni faraoniche)

E' un presupposto delle compagnie aeree cercare di espandersi, spesso ricorrendo a proclami faraonici come dici tu. Anche Ryanair fa annunci strabilianti da una parte, dall'altra sforbicia che è una bellezza...
 
Ricordatevi queste parole d'ora in poi:

«Air France vuol dire Amsterdam, Parigi, Milano e Roma. Lufthansa ha un sistema aeroportuale efficiente, con punto centrale Francoforte, poi Zurigo, Monaco di Baviera e probabilmente Malpensa», ha aggiunto Colaninno.

«Roma è la destinazione più naturale per l'hub, Milano è la più ricca. Il mercato del Nord è importante, quello del sud probabilmente può avere dinamiche più importanti», ha detto ancora Sabelli.
 
E' un presupposto delle compagnie aeree cercare di espandersi, spesso ricorrendo a proclami faraonici come dici tu. Anche Ryanair fa annunci strabilianti da una parte, dall'altra sforbicia che è una bellezza...

Non mi riferisco agli annunci di AirOne (che pure farebbero ridere andarli ora rileggere :D) ma a qualche forumista forse estremamente fiducioso e poco critico verso la compagnia quando c'era da andare ad analizzare con un po' di senno la tragica esperienza di AP stand alone a MXP :D
 
Ricordatevi queste parole d'ora in poi:

«Air France vuol dire Amsterdam, Parigi, Milano e Roma. Lufthansa ha un sistema aeroportuale efficiente, con punto centrale Francoforte, poi Zurigo, Monaco di Baviera e probabilmente Malpensa», ha aggiunto Colaninno.

«Roma è la destinazione più naturale per l'hub, Milano è la più ricca. Il mercato del Nord è importante, quello del sud probabilmente può avere dinamiche più importanti», ha detto ancora Sabelli.

Mi devono ancora spiegare per "naturale" che vogliono intendere.
 
Citazione:
Originalmente inviato da winter71
E' un chiarissimo refuso dei giornalisti..secondo me adesso verrà fuori che sono 1 miliardo e 52 milioni...
d.

ciok ha detto:
Naturalmente tutto può essere
Intanto prendiamo atto che i soci cai hanno dichiarato che hanno versato 600 mln

Se aggiungiamo i 500 mln degli slot che vengono conferiti da fantozzi in cambio di azioni da girare ai creditori arriviamo esattamente a 1100 che è il capitale di CAI

Sarà solo una coincidenza che il presunto errore di stampa consenta di far quadrare all'euro quanto da me sostenuto?

Ciok,

basta, davvero!
Te lo dico senza polemica, ma hai davvero rotto con questo spam.

Perchè di spam si tratta e non di arricchimento della discussione che tutti qui, appassionati o meno, esperti o meno, portiamo avanti da mesi, forse anni sul futuro dell'aviazione civile italiana e sul necessariamente correlato futuro di AZ e AP.

Sei arrivato su questo forum additando tutti come babbei che guardavano il dito, mentre tu, l'illuminato, eri l'unico a guardar la luna.

I fatti hanno ampiamente dimostrato l'esatto capovolgimento dei ruoli.

Ora basta, mettiti il cuore in pace e non attaccarti anche ai refusi di stampa per sostenere l'insostenibile.
 
Ciok,

basta, davvero!
Te lo dico senza polemica, ma hai davvero rotto con questo spam.

Perchè di spam si tratta e non di arricchimento della discussione che tutti qui, appassionati o meno, esperti o meno, portiamo avanti da mesi, forse anni sul futuro dell'aviazione civile italiana e sul necessariamente correlato futuro di AZ e AP.

Sei arrivato su questo forum additando tutti come babbei che guardavano il dito, mentre tu, l'illuminato, eri l'unico a guardar la luna.

I fatti hanno ampiamente dimostrato l'esatto capovolgimento dei ruoli.

Ora basta, mettiti il cuore in pace e non attaccarti anche ai refusi di stampa per sostenere l'insostenibile.


Quoto!:mad:
 
Mi devono ancora spiegare per "naturale" che vogliono intendere.

Naturale ovviamente perchè è la capitale... Il punto è che già si parte con ragionamenti fuori da logiche di mercato. La dimostrazione che AZ è ancora nonostante la buffonata della privatizzazione una compagnia di bandiera vincolata alla politica etc.

E' come se la Germania pretendesse che LH abbia un bel hub a Berlino perchè è la destinazione naturale. Non si capisce come mai nessun tedesco non è indignato al fatto, non ha chiamato sindaco, presidente del land, della nazione per protestare.
 
@billypaul: minchia, ora possiamo dirlo davvero... siamo colleghi! Ora ti potrò anche rompere i maroni quando transiterò da VCE...:D:D:D
 
...e Claudia che fine ha fatto?????

---

Alitalia: Lufthansa, attenzione costante e continua (web)




MILANO (MF-DJ)--"Dal nostro punto di vista il mercato italiano e' interessante e lo riteniamo molto importante. Stiamo seguendo da vicino e giorno per giorno le vicende che riguardano Alitalia. Non rilasciamo altri commenti, ma l'attenzione alle notizie e al caso e' costante e continua".

Cosi' Andreas Bartels, portavoce corporate della compagnia aerea tedesca Lufthansa, ha commentato al quotidiano online Affaritaliani.it gli ultimi sviluppi della vicenda Cai-Alitalia. Red/mur
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 dic - "Il baricentro
operativo sara' sia Roma che Malpensa. Non si rinuncera' a
nessuno dei due punti nevralgici del Paese". Lo ha detto
Gaetano Micciche', responsabile corporate di Intesa
Sanpaolo, interpellato sull'operativa' della nuova Alitalia.
"Insieme al partner industriale e strategico che verra'
scelto nei prossimi giorni
si decidera' il numero dei voli
su Roma e quello su Malpensa".
Chm-cv-


(RADIOCOR) 12-12-08 20:06:11

---

Ci crediamo?
 
...e Claudia che fine ha fatto?????

---

Alitalia: Lufthansa, attenzione costante e continua (web)




MILANO (MF-DJ)--"Dal nostro punto di vista il mercato italiano e' interessante e lo riteniamo molto importante. Stiamo seguendo da vicino e giorno per giorno le vicende che riguardano Alitalia. Non rilasciamo altri commenti, ma l'attenzione alle notizie e al caso e' costante e continua".

Cosi' Andreas Bartels, portavoce corporate della compagnia aerea tedesca Lufthansa, ha commentato al quotidiano online Affaritaliani.it gli ultimi sviluppi della vicenda Cai-Alitalia. Red/mur

Il disco di Claudia si è consumato, ora c'è il nuovo Bartels
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.