la notizia è vecchia ma aiuta a capire:
ROMA - La banca d' affari Rothschild scende in pista per Alitalia. Obiettivo: mettere a punto una cordata di operatori e investitori nazionali e internazionali per partecipare alla gara di acquisto del 30,1% della compagnia. Il vicepresidente di Rothschild Europa, Franco Bernabè, conferma: «Stiamo lavorando in questa direzione». Ma non concede anticipazioni sulla composizione della cordata: «È prematuro - dice -: l' operazione è in una fase preliminare». Secondo prime indiscrezioni, dietro la mossa di Bernabè ci sarebbero ancora Intesa-San Paolo (che però non conferma) e AirOne, alla ricerca di ulteriori partner. E non è detto che l' intento finale della banca d' affari sia quello di raccogliere le forze in campo, da Carlo De Benedetti a Diego Della Valle, a Roberto Colaninno, secondo quello che è sembrato, sin dal principio, il disegno preferito da palazzo Chigi. Intanto Air France seguirebbe con attenzione l' evolversi delle vicende, con l' intento magari di subentrarvi quando il quadro sarà più chiaro. A venti giorni dalla presentazione delle manifestazioni d' interesse, fissata per il 29 gennaio, qualcosa inizia lentamente a muoversi. E non sembra casuale che a scendere in campo, tentando l' impresa più difficile, sia un uomo stimato dal premier. Non desta entusiasmo nei sindacati invece l' iniziativa dell' uomo d' affari milanese Paolo Alazraki, che nei giorni scorsi aveva annunciato di aver messo a punto un piano industriale. Oggi lo presenterà proprio ai sindacati per ottenerne l' approvazione. Ma la UilTrasporti non andrà all' incontro, considerando l' invito «irricevibile per le modalità e la tempistica scelta». Si registra peraltro l' irritazione dei piloti (Cgil, Cisl, Uil e Up), compresi quelli di Alitalia, per le parole del ministro del Tesoro, Tommaso Padoa-Schioppa, che in un intervento sul Corriere aveva inserito la categoria tra quelle che godrebbero di «una rendita di posizione», volando poco e guadagnando tanto: «Suggeriremo ai piloti di inviare i propri turni di volo mensili all' attenzione del ministro» è la replica. Intanto i sindacati sono ancora in attesa di una convocazione governativa che scongiuri lo sciopero del 19 gennaio, giudicato illegittimo dalla Commissione di garanzia sugli scioperi. * * * 30,1% La quota di Alitalia messa in vendita dallo Stato. Il 29 dicembre scorso il ministero del Tesoro ha pubblicato il bando di gara
Baccaro Antonella
Pagina 29
(9 gennaio 2007) - Corriere della Sera