Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ciao Cesare.Caldi,

Il problema non sono le macchine. Come dici tu, si potrebbero ordinare ad Airbus. L´obiettivo vero di LH é ottenere il piú velocemete possibile fette di mercato giá esistenti, gestire il consolidamento del settore in europa e far crescere velocemente Eurowings. Per fare questo nella maniera piú veloce possibile, la soluzione ideale é appunto acquisizioni di concorrenti giá presenti nei mercati dove LH vuole espandersi. Esattamente come ha fatto con Air Berlin in Germania.

Per la prima volta dopo diversi anni, grazie al consolidamento su diverse rotte interne ed alla conseguente riduzione di concorrenza, le tariffe in Germania sono tornate ad aumentare.

Questo, credo, sia la stessa idea che si nasconde dietro l´offerta di LH nei confronti di AZ.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ciao Cesare.Caldi,

Il problema non sono le macchine. Come dici tu, si potrebbero ordinare ad Airbus. L´obiettivo vero di LH é ottenere il piú velocemete possibile fette di mercato giá esistenti, gestire il consolidamento del settore in europa e far crescere velocemente Eurowings. Per fare questo nella maniera piú veloce possibile, la soluzione ideale é appunto acquisizioni di concorrenti giá presenti nei mercati dove LH vuole espandersi. Esattamente come ha fatto con Air Berlin in Germania.

Per la prima volta dopo diversi anni, grazie al consolidamento su diverse rotte interne ed alla conseguente riduzione di concorrenza, le tariffe in Germania sono tornate ad aumentare.

Questo, credo, sia la stessa idea che si nasconde dietro l´offerta di LH nei confronti di AZ.
Non credo sia replicabile in Italia la situazione tedesca. AZ è sostanzialmente ininfluente al di fuori delle rotte afferenti FCO. E sullo scalo romano controlla già gran parte del nazionale. Purtroppo gli yield sono bassi, sia per colpa di FR (sulle rotte siciliane e sarde), ma soprattutto per colpa dell'AV. E la concorrenza interna alla ferrovia aumenterà ulteriormente con l'arrivo dei nuovi treni per NTV, permettendo anche a quest'ultima il cadenzamento orario sulla MI-RO non-stop.
Inoltre a FCO ci sono slot liberi in quantità e diversamente da quanto avvenuto in Germania (dove gli scali sono tutti pienotti), l'acquisto di AZ non blinderebbe assolutamente lo scalo da nuovi competitor.
Tutte ragioni per le quali vedo un minimo di logica nell'acquisto di AZ solo nella configurazione attuale h&s, previa profondissima ristrutturazione.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Non credo sia replicabile in Italia la situazione tedesca. AZ è sostanzialmente ininfluente al di fuori delle rotte afferenti FCO. E sullo scalo romano controlla già gran parte del nazionale. Purtroppo gli yield sono bassi, sia per colpa di FR (sulle rotte siciliane e sarde), ma soprattutto per colpa dell'AV. E la concorrenza interna alla ferrovia aumenterà ulteriormente con l'arrivo dei nuovi treni per NTV, permettendo anche a quest'ultima il cadenzamento orario sulla MI-RO non-stop.
Inoltre a FCO ci sono slot liberi in quantità e diversamente da quanto avvenuto in Germania (dove gli scali sono tutti pienotti), l'acquisto di AZ non blinderebbe assolutamente lo scalo da nuovi competitor.
Tutte ragioni per le quali vedo un minimo di logica nell'acquisto di AZ solo nella configurazione attuale h&s, previa profondissima ristrutturazione.

Ottimi punti di riflessione a cui avevo pensato anche io. Per questo motivo sono stato sorpreso dell´interesse di LH nei confronti di AZ. Oltre al fatto che se l´obiettivo fosse un COA italiano per poter operare determinati voli, questo lo si ha giá tramite EN.
L´unico punto che rimane effettivamente attraente nella questione AZ, sarebbe il lungo raggio point to point con i 330 sotto il marchio EW.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

L´unico punto che rimane effettivamente attraente nella questione AZ, sarebbe il lungo raggio point to point con i 330 sotto il marchio EW.
Concordo. Però stante gli yield così bassi sul nazionale (che costituisce più della metà del traffico AZ), mi chiedo se ci siano i margini complessivi per ambire ad una redditività sistemica.
Come scrivevi tu prima, LH ha sempre fatto fior di quattrini nel mercato interno, ed ora grazie all'accordo con AB ne farà ancora di più. AZ viceversa perde soldi, ma è obbligata a mantenere una rete di federaggio per alimentare il LR.
Siccome il principale problema di AZ è il revenue basso e gli yield li stabilisce il mercato, ho sempre visto e vedo tuttora come possibile soluzione un forte aumento del LR. Cosa tanto costosa quanto rischiosa. Ma d'altra parte l'alternativa è continuare a lasciarsi spolpare dalle LC e dall'AV. Senza nessuna prospettiva per il futuro.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Fino a che non costa nulla o da qualche vantaggio o contribuisce anche marginalmente a evitare cose peggiori manifestare interesse senza nessun impegno non c'e' molto da sorprendersi.

Io saro' sorpreso se dall'interesse passano al comprare e pagare con soldi loro anche solo la restituzione del prestito ponte. Molto sorpreso.

Mi sembra quella tecnica di truffa in cui una serie di complici manifestano interesse per comprare un certo oggetto e fanno circolare informazioni manipolate, l'unico che non fa finta e che alla fine paghera' e' il pollo.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Concordo. Però stante gli yield così bassi sul nazionale (che costituisce più della metà del traffico AZ), mi chiedo se ci siano i margini complessivi per ambire ad una redditività sistemica.
Come scrivevi tu prima, LH ha sempre fatto fior di quattrini nel mercato interno, ed ora grazie all'accordo con AB ne farà ancora di più. AZ viceversa perde soldi, ma è obbligata a mantenere una rete di federaggio per alimentare il LR.
Siccome il principale problema di AZ è il revenue basso e gli yield li stabilisce il mercato, ho sempre visto e vedo tuttora come possibile soluzione un forte aumento del LR. Cosa tanto costosa quanto rischiosa. Ma d'altra parte l'alternativa è continuare a lasciarsi spolpare dalle LC e dall'AV. Senza nessuna prospettiva per il futuro.
Concordo. Inoltre una offerta per la sola flotta A32S ed eventualmente A330 sarebbe meno allettante per il Governo rispetto a un'offerta che preveda il mantenimento del sistema H&S.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Nuovo code-sharing AZ/BE in vigore fino a giugno 2020. AZ piazzerà il proprio codice sui voli BE tra Italia e UK.

Grazie di nuovo. Anche AF ha degli accordi piuttosto estesi con BE (i primi voli del mattino per CDG da MAN e BHX sono operati da BE, con AF che ha di conseguenza eliminato il night-stop/volo del primo mattino negli aeroporti sopra citati). Di certo non la migliore compagnia in termini di affidabilità (farei fatica ed elencare le coincidenze perse su BE-AF da MAN/BHX per via degli operational delays tanto cari a Flybe), ma buona notizia nonetheless.

G

Voli BE (con codice AZ) già in vendita su sito Alitalia.

G
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Concordo. Inoltre una offerta per la sola flotta A32S ed eventualmente A330 sarebbe meno allettante per il Governo rispetto a un'offerta che preveda il mantenimento del sistema H&S.
Sarebbe un disastro per un governo in campagna elettorale.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Concordo. Inoltre una offerta per la sola flotta A32S ed eventualmente A330 sarebbe meno allettante per il Governo rispetto a un'offerta che preveda il mantenimento del sistema H&S.
Sarebbe un disastro per un governo in campagna elettorale.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Sarebbe un disastro per un governo in campagna elettorale.

Non è che stiamo esagerando il valore di Alitalia e, soprattutto, che la maggioranza degli elettori la voglia salvaguardare ad ogni costo?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Sinceramente se ci fossero due candidati alle elezioni, uno per salvare a tutti i costi AZ e l'altro per chiuderla, sareste così convinti per la sicura sconfitta del secondo?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Sinceramente se ci fossero due candidati alle elezioni, uno per salvare a tutti i costi AZ e l'altro per chiuderla, sareste così convinti per la sicura sconfitta del secondo?
Credo che chi non sarà direttamente interessato alla sorte di AZ, difficilmente deciderà il proprio voto in base alle proposte dei vari partiti in merito alla compagnia aerea. Viceversa chi ne sarà direttamente toccato, voterà senz'altro per chi promette il salvataggio a qualsiasi costo.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Credo che chi non sarà direttamente interessato alla sorte di AZ, difficilmente deciderà il proprio voto in base alle proposte dei vari partiti in merito alla compagnia aerea. Viceversa chi ne sarà direttamente toccato, voterà senz'altro per chi promette il salvataggio a qualsiasi costo.

Sono d'accordo ma ho l'impressione che l'ennesimo salvataggio con soldi pubblici abbia fatto storcere il naso a più di qualcuno, soprattutto per come si è evoluta la vicenda, voto dei dipendenti compreso.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Voglio sperare che, a parte chi direttamente coinvolto, la maggior parte degli aventi diritto andrà al voto (come in altri paesi normali) in base ad altre questioni/priorità (e che spingeranno eventualmente a scegliere candidato A/B o C) e non al salvataggio di una compagnia aerea che, ad oggi, I'm afraid non è un asset per il Paese.

G
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Credo che chi non sarà direttamente interessato alla sorte di AZ, difficilmente deciderà il proprio voto in base alle proposte dei vari partiti in merito alla compagnia aerea. Viceversa chi ne sarà direttamente toccato, voterà senz'altro per chi promette il salvataggio a qualsiasi costo.
Esatto, questo è l'aspetto sui cui fanno leva tutte le piccole lobby (in tutto il mondo, mica solo in Italia).
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Non è che stiamo esagerando il valore di Alitalia e, soprattutto, che la maggioranza degli elettori la voglia salvaguardare ad ogni costo?
In una campagna elettorale all'ultimo voto state certi che Renzi non sarà così sereno come voi di dare AZ ai 5stelle come arma di battaglia. Si dicevano le stesse cose quando AZ fu usata da Siivio e Lega per la compagna elettorale. Vi ricordo che gli italiani sono quelli che credono a migliaia di fake news a scopo economico/politico che vengono propinate facendo soldi e proseliti da certe organizzazioni.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Il Messaggero di oggi (solitamente bene informato sulle vicende AZ) riporta che sono al momento 5 le manifestazioni di interesse per Alitalia giunte finora. L'ultima in ordine cronologico è quella di Lufthansa che ha presentato una proposta per il ramo aviation comprensivo di volo e manutenzione.

Sempre secondo il Messaggero le altre proposte sarebbero Easyjet, Ryanair, il fondo Elliott (uno dei primi a presentare una manifestazione di interesse) e Swissport per il ramo handling.

Sempre secondo il quotidiano romano sono scontate le proposte di Delta ed Etihad che arriveranno prossimamente.

Viene giudicata una sorpresa l'interesse del fondo Elliott, che secondo fonti vicine al dossier, sarebbe molto attivo.

Il Messaggero ipotizza che sia un tramite per una futura vendita ad un altro soggetto ancora non manifestato.

Mah...
Lufthansa interessata alla manutenzione? Ma se non esiste praticamente più manutenzione interna in AZ da un decennio? Specie sul lungo raggio.

Easyjet e Ryanair stanno solo spolpando a più non posso i dati del concorrente cadavere per dargli la mazzata finale.

Dietro al fondo Elliott secondo me c'è un professore con gli occhiali da sole.

Swissport non è un acquirente del ramo volo, quindi non è un acquirente.

Delta...altro avvoltoio che sta -giustamente- solo drenando dati interni del mercato atlantico e profilando passeggeri premium.

EY l'offerta la fa di default a zero per tentare di riprendersi i cocci di quello che è stato suo fino a mesi fa...

Ad oggi per i bookmakers l'opzione più probabile rimane di gran lunga una sciagurata nazionalizzazione.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

L'ipotesi Lh prevederebbe quindi il cambio di marchio sia sul breve che sul lungo raggio da Az a Eurowings.
Credo che sia impossibile, tra le condizioni vincolanti della vendita immagino ci sia il mantenimento del marchio.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ma dove avete letto che LH vuole comprarsi AZ per eliminare il marchio e inglobarla in eurowings?? Mi sono perso qualche puntata?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.