Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Non è sufficiente ristrutturare la società e renderla competitiva. Renderla competitiva con chi esattamente? E per fare cosa? Sono queste le domande a cui bisognerà prima o poi rispondere. Qui è necessario che chiunque arrivi al timone di AZ (se propro si vuole andare avanti, ma non è obbligatorio) abbia una visione precisa di cosa questa compagnia deve essere. Dovrà risultare ben chiara la mission del vettore, innanzi tutto, e poi bisognerà mettere in campo strategie coerenti con tale obiettivo. La perenne crisi di identità di AZ deve finire, altrimenti non si potranno mai fare passi avanti perchè mancherà sempre una visione strategica di lungo termine. Risanare la compagnia per poi ricominciare con rotte aperte a random o insistere con navette tipo la LIN-FCO non servirà a niente.

Sono della tua stessa opinione. Bisogna fare tutto questo ed alla svelta
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Dalla semestrale ADR (con ottimi risultati per il gestore), si apprende che a FCO nel primo semestre i pax di AZ sono calati del 5.7%. La compagnia si salva nell'extra UE (+1.7%), ma va letteralmente a picco nel nazionale (-7.2%) e nel traffico UE (-8.6%).
E' possibile fare un parziale confronto con le variazioni del primo bimestre 2017 relative all'intero network di AZ (non solo FCO): complessivo -2.5%, nazionale -3%, UE -7.7%, extra UE +17.3%.
Balza all'occhio la differenza nei voli extra UE: se tutti i dati sono corretti, nel periodo Marzo-Giugno i pax di questo segmento dovrebbero essere calati sensibilmente.
Nella prima metà dell'anno AZ ha trasportato 7.7M dei 19.2M di pax che hanno utilizzato FCO, pari ad una quota di circa il 40%.

http://www.adr.it/documents/10157/48626/Rel_fin_30_giu_2017_DEF.pdf

I riflessi di questi risultati sui conti (quelli veri...) credo non sia difficile immaginarli.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Scusate, mi permetto di dire la mia. Sono iscritto a questo forum da più di un anno e lo seguo da un po' più, in quanto appassionato, oltre che figlio di un ex-addetto al settore (ed ex dipendente di AZ io stesso per brevissimo tempo, per la cronaca...), anche se, come potete vedere dal mio profilo, non è che scriva molto: il che dipende da un lato (credo) dalla mia timidezza, dall'altro perché ritengo superfluo (soprattutto in questo 3ad) buttare lì un opinione che nulla toglie o aggiunge alla discussione.
Detto questo, naturalmente e soprattutto leggendo le discussioni, mi sono fatto la mia opinione sulla situazione di AZ, di come ci è arrivata, cosa bisognava o non fare, ecc... ma non è questo ciò che voglio dire (scusate l'OT): quello che ho capito e quello che mi piace di questo forum e quindi i motivo per cui continuo e continuerò a seguirlo anche da "silente", è che è gestito da appassionati che, anche se non addetti al settore (il che da solo naturalmente non deve essere una discriminante, e qui non lo è), esprimono opinioni e riportano notizie suffragate da dati o comunque argomentate o che si sollecita ad argomentare, se si tratta di opinioni personali. Altrimenti questo forum si ridurrebbe ad un gruppo di un social qualsiasi preda di trolls o aspiranti tali.
Ora, tra i membri storici o comunque più attivi di questo forum in generale ci sono senz'altro persone pro-AZ o anti-AZ (anche se dire PRO o ANTI lo trovo troppo semplicistico, preferisco dividerli in categorie definibili quali: realisti, utopistici, ottimisti, pessimisti, ecc...), qualcuno potrà essere talvolta provocatorio o sarcastico, ma quello che è certo è che qui sicuramente non esiste, tornando un minimo in-topic, una "linea guida" sulla sorte di AZ e ritengo ingiusto oltre che superficiale sostenere questo. Ogni opinione, se non messa lì qualunquisticamente è ben accetta, sia se siano stati inseriti 1 o 100.000 messaggi. È questo, ripeto, a rendere interessante AC e ad averla resa un punto di riferimento tra i gruppi di discussione del settore in Italia.
Detto questo, per rimanere nella mia media, dovrò restare nell'oblìo per i prossimi 12 mesi :D
P.S. e poi grazie per avermi insegnato tanti acronimi! (AC, OT, 3ad....)
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Giusto per ricordare le scadenze procedurali della vendita di AZ, riporto uno stralcio di un articolo di oggi del Giornale:

Domani scatta la fase due per la vendita Alitalia
Il verdetto sulla cessione, che il governo vuole in blocco, si conoscerà fra il 6 e il 12 novembre

Redazione - Dom, 06/08/2017 - 06:00
Per la vendita di Alitalia scatta la fase due. Il bando pubblicato nei giorni scorsi stabilisce che da domani 7 agosto alla mezzanotte del 15 settembre potranno essere presentate le manifestazioni di interesse.

Poi, entro dieci giorni lavorativi, i commissari straordinari Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari comunicheranno ai soggetti in possesso dei requisiti richiesti l'ammissione alla procedura, trasmettendo apposita lettera che regolerà anche l'ammissione alla data room. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte vincolanti è stato fissato per il 2 ottobre. È prevista anche una eventuale fase successiva di negoziazione per migliorare le offerte vincolanti presentate e che ha come scadenza il 5 novembre. Il nome del nuovo proprietario di Alitalia dovrebbe essere quindi annunciato nella settimana fra il 6 e il 12 novembre.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Dalla semestrale ADR (con ottimi risultati per il gestore), si apprende che a FCO nel primo semestre i pax di AZ sono calati del 5.7%. La compagnia si salva nell'extra UE (+1.7%), ma va letteralmente a picco nel nazionale (-7.2%) e nel traffico UE (-8.6%).
E' possibile fare un parziale confronto con le variazioni del primo bimestre 2017 relative all'intero network di AZ (non solo FCO): complessivo -2.5%, nazionale -3%, UE -7.7%, extra UE +17.3%.
Balza all'occhio la differenza nei voli extra UE: se tutti i dati sono corretti, nel periodo Marzo-Giugno i pax di questo segmento dovrebbero essere calati sensibilmente.
Nella prima metà dell'anno AZ ha trasportato 7.7M dei 19.2M di pax che hanno utilizzato FCO, pari ad una quota di circa il 40%.

http://www.adr.it/documents/10157/48626/Rel_fin_30_giu_2017_DEF.pdf

I riflessi di questi risultati sui conti (quelli veri...) credo non sia difficile immaginarli.

ADR quanto avrà incassato da quel 40% di traffico di AZ che, di riflesso, significa il 40% del fatturato della stessa lato aviation? Lo chiedo perchè ADR è società quotata in borsa, e qualora non dovesse vedere una cippa dei crediti che aveva sino a maggio qualche informazione ai risparmiatori dovrebbe pur darla, o mi sbaglio?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Mi rispondo da solo: fondo svalutazione crediti passato a 6,4 milioni, in aumento di 4,9 causa crediti verso AZ pre AS...
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Emergenza medica oggi su un Embraer in volo da PMO a LIN per una anziana signora. I colleghi hanno fatto il possibile ma purtroppo la passeggera ha perso la vita.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Emergenza medica oggi su un Embraer in volo da PMO a LIN per una anziana signora. I colleghi hanno fatto il possibile ma purtroppo la passeggera ha perso la vita.

Infarto?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Bgiorno, ho una domanda per i piu esperti.
Ho prenotato un volo BCN-LIN per il 31 Agosto.
Sarà possibile fare il check in usando la APP anche se la prenotazione non è stata fatta con la APP ??
Grazie
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Bgiorno, ho una domanda per i piu esperti.
Ho prenotato un volo BCN-LIN per il 31 Agosto.
Sarà possibile fare il check in usando la APP anche se la prenotazione non è stata fatta con la APP ??
Grazie

Sí, devi inserire il codice prenotazione.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Sí, devi inserire il codice prenotazione.
molte grazie..
Un commento : il volo Alitalia BCN-LIN per il 31/08 e prenotato il 27/07 è risultato essere tra i piu economici € 75 con un piccolo EMB.
ma con questi prezzi non riescono a riempire aerei piu grandi come fanno tutti gli altri sulla stessa tratta ??
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Un commento : il volo Alitalia BCN-LIN per il 31/08 e prenotato il 27/07 è risultato essere tra i piu economici € 75 con un piccolo EMB.
ma con questi prezzi non riescono a riempire aerei piu grandi come fanno tutti gli altri sulla stessa tratta ??
I prezzi oscillano e variano in base a una serie di dinamiche prestabilite. Trattasi di revenue management. C'e' chi lo fa meglio chi lo fa peggio, ma tutto sommato c'e' quasi sempre una ragione.
Ad esempio se tu andassi a comprare il biglietto ora per vedresti che il 31/08 sulla BCN-MIL sia FR che VY hanno tariffe piu' economiche di AZ.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

CHIUSURA TEMPORANEA DELLA LOUNGE “CASA ALITALIA” DI MILANO LINATE

Ti informiamo che dal 7 al 27 agosto la lounge “Casa Alitalia” (ex “Manzoni”) dell’aeroporto di Milano Linate resterà temporaneamente chiusa causa lavori di manutenzione.
I clienti potranno usufruire della Lounge “Casa Alitalia” (ex “Welcome”).


Non conosco bene la situazione di LIN; ma dire "Casa Alitalia chiude a Linate, usate Casa Alitalia in alternativa" mi manda in confusione.
Esperti?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.