Thread aeroporto di Napoli


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vorrei porvi questa questione. Sarebbe fattibile un allungamento della pista 24 di circa 250 metri? Bisognerebbe interrare la strada che corre dietro la pista. Ovviamente la nuova strip dovrebbe essere utilizzata solo per i decolli. In tal modo a mio avviso si eliminerebbero le limitazioni per gli aerei di più grandi dimensioni e , cosa forse ancor più importante, si ridurrebbe ulteriorimente il rumore, in quanto gli aerei decollerebbero prima. La si potrebbe usare anche per gli atterraggi dalla 06, così gli aerei passerebbero più alti sui quyartieri collinari.
 
Io l'ho sempre visto fare da quando lo frequento assiduamente (3 anni)

Il fatto è che i passeggeri non sono obbligati ad andarsene in giro: loro, già conoscendo il gate dell'imbarco successivo, dovrebbero recarsi direttamente lì senza perdere tempo (infatti l'addetto che gli apre il gate glielo dice, o almeno questa dovrebbe essere la norma). Ma si sa, sono come i capitoni appena sono liberi: non li trovi più. E difatti sono proprio loro che quasi sempre mancano all'appello del secondo imbarco

Sarà come mi dici, ma negli ultimi 30 (e passa) anni da quando ho cominciato a frequentarlo, è la prima volta che mi succede di scendere da un aereo, parcheggiato fronte terminal, e invece di salire su un bus che mi porta alla rampa degli arrivi, imboccata la quale sono nella sala ritiro bagagli e quindi all'uscita, è capitato di farmela a piedi per quei pochi metri che mi separano dal terminal, imboccare un gate di imbarco "contromano" ed entrare in sala partenze e dover fare un percorso di imbarco al contrario, modello "autoreverse" del walkman.
Avevo pensato ad una procedura nuova, o a qualche procedura "estemporanea".
Non so poi quanti transiti possa avere NAP, l'ho sempre visto come un aeroporto di destinazione finale, ma dal mio punto di vista ovviamente.
 
Sarà come mi dici, ma negli ultimi 30 (e passa) anni da quando ho cominciato a frequentarlo, è la prima volta che mi succede di scendere da un aereo, parcheggiato fronte terminal, e invece di salire su un bus che mi porta alla rampa degli arrivi, imboccata la quale sono nella sala ritiro bagagli e quindi all'uscita, è capitato di farmela a piedi per quei pochi metri che mi separano dal terminal, imboccare un gate di imbarco "contromano" ed entrare in sala partenze e dover fare un percorso di imbarco al contrario, modello "autoreverse" del walkman.
Avevo pensato ad una procedura nuova, o a qualche procedura "estemporanea".
Non so poi quanti transiti possa avere NAP, l'ho sempre visto come un aeroporto di destinazione finale, ma dal mio punto di vista ovviamente.

Tu prima ti riferivi al transito del volo TRS-NAP-CTA? Oppure ad un transito normale, quindi una connessione?

Nel primo caso i passeggeri dovrebbero ricevere questo cartoncino affinchè vengano subito contati (all'arrivo e ovviamente alla seconda partenza):
Napoli_Departure_6.jpg
 
Tu prima ti riferivi al transito del volo TRS-NAP-CTA? Oppure ad un transito normale, quindi una connessione?

no, io ho sempre utilizzato NAP come scalo terminale, mai in prosecuzione (infatti non l'avevo mai considerato sotto questo punto di vista)

mi sembrava bizzarro che un volo in terminazione a NAP prevedesse il passaggio all'interno del terminal.
Ma si sa, tutto può essere.
 
Quindi il volo finiva lì? Allora è strano, io pensavo fosse uno dei due casi che ti ho riportato prima
 
da quando vige l'usanza di far passare i pax in arrivo attraverso i gate d'imbarco del piano terra, costringendoli a risalire, ripassare attraverso la zona commerciale (hai visto mai mi fossi dimenticato qualcosa da comprare!) perdere tempo, riscendere e finalmente guadagnare l'uscita, che a confronto i percorsi degli autogrill sono delle linee rette che tendono all'infinito?

In che senso? Io quando atterro a Napoli, a parte bestemmiare che l'unico aeroporto di un certo livello senza finger,non mi sembra che per uscire si debba salire e poi riscendere
 
Tutta questa necessità di un altro parcheggio, addirittura multipiano, continuo a non vederla. O è l'inizio di qualcosa di più 'grosso' o è una scemenza. Spero che sia la prima

Come anticipai a Febbraio, il terzo handler, gli scozzesi della Menzies, ha iniziato l'attività proprio il giorno che si era stabilito due mesi fa (in concomitanza con la fine del contratto tra GH e easyJet), il 4 Aprile
 
Tutta questa necessità di un altro parcheggio, addirittura multipiano, continuo a non vederla. O è l'inizio di qualcosa di più 'grosso' o è una scemenza. Spero che sia la prima
beh, oggi per ritirare una macchina a noleggio oggi sei costretto a prendere uno shuttle! mia auguro che col multipiano questo non accada più.
Considera inoltre che nei piani di sviluppo il piazzale antistante l'aeroporto sarebbe occupato dalla stazione della metropolitana, quindi addio alla maggior parte dell'attuale parcheggio a sosta breve!
 
Avete ancora dubbi sui piani di espansione di easyJet a Napoli? Pare che, in pochi mesi, verrà aperta pure la biglietteria ufficiale degli 'arancioni'
fotografata oggi, è in fondo alla sala imbarchi (sul lato opposto alla biglietteria Alisud) vicino ai banchi U2:
umvtg.jpg

ha un aspetto un po' "provvisorio"...
 
Dal sito dell'aeroporto di Napoli:

Inaugurate le Nuove Sale Vip Alitalia e Gesac per offrire un servizio
sempre più dedicato e attento alle esigenze di comfort e relax dei
passeggeri in partenza dall'Aeroporto Internazionale di Napoli
Napoli, 23 aprile 2012 - Inaugurate ed aperte al pubblico le nuove sale Vip Alitalia e
Gesac, per tutti i passeggeri in transito presso l'aeroporto di Napoli.
Le nuove ed eleganti sale Vip Alitalia e Gesac, situate al primo piano dell'aerostazione
dopo i controlli di sicurezza in un'area adiacente alla sala imbarchi (gate C16-C18), sono
state realizzate allo scopo di migliorare il comfort ed il relax all'interno del terminal,
offrendo un servizio dedicato ai passeggeri in partenza dallo scalo di Napoli.
La nuova Vip Lounge di Alitalia si chiama Vanvitelli ed è ubicata presso la nuova area
imbarchi di fronte ai gate della Compagnia. La sala ha una superficie di 130 mq con spazi
esclusivi e servizi gratuiti per lavorare comodamente o rilassarsi in attesa del volo:
 Postazione check-in dedicata
 Postazioni per personal computer
 WiFi gratuito
 Poltrone in pelle zona relax
 Servizio bar
 Quotidiani e riviste
 Servizi dotati di babyroom.
L’accesso alla sala Vanvitelli è riservato ai soci dei club Freccia Alata, Freccia Alata Plus,
Elite Plus di SkyTeam ed ai possessori di biglietto in classe business di Alitalia. I soci del
club MilleMiglia possono acquistare l’ingresso per sé e per un accompagnatore. I soci del
Club Ulisse possono acquistare un biglietto di ingresso ed ospitare gratuitamente una
seconda persona. E’ possibile, inoltre, sia per i soci MilleMiglia che per quelli del Club
Ulisse, acquistare un abbonamento annuale che permette l’ingresso in tutte le Vip Lounge
di Alitalia per 12 mesi.
Grazie all’ apertura della sala Vanvitelli, salgono a 16 le lounge Alitalia nei principali
aeroporti italiani e all’estero. Tutte le sale Alitalia sono realizzate con design e arredi Made
in Italy pensati per garantire massimo comfort e accoglienza ai clienti Alitalia e suoi
partner SkyTeam.
Alitalia nel 2011 ha trasportato oltre 1,8 mln di passeggeri da e per l’aeroporto di Napoli
con una crescita del 4,6% rispetto al il 2010 raggiungendo una quota pari al 58.6% sui voli
nazionali e al 35% sul volume complessivo dei viaggiatori transitati sull’aeroporto.Per la stagione estiva Alitalia offre 220 voli settimanali in partenza da Napoli per le
principali destinazioni nazionali. Ogni settimana 28 voli collegano lo scalo partenopeo a
Roma Fiumicino, da dove con comode connessioni è possibile raggiungere tutte le
destinazioni del network di Alitalia e dei suoi partner.
La nuova sala Vip Gesac che si trova sempre nella nuova area imbarchi, dopo i controlli di
sicurezza, ha una dimensione complessiva di circa 140 mq ed è un ambiente accogliente
ed elegante dove potersi rilassare in attesa dell'imbarco del volo. La lounge è un
importante servizio offerto ai passeggeri business delle compagnie aeree che operano
sullo scalo di Napoli ed è anche a disposizione di tutti i passeggeri che intendano
usufruirne acquistandone l'ingresso o direttamente presso la sala o presso la cassa
automatica posizionata al primo piano.
Questi i principali servizi offerti:
 Quotidiani e riviste
 Poltrone e chaise lounge in pelle
 Servizio snack-bar
 Servizio WiFi gratutito
 n. 3 postazioni Computer IMAC
 n.10 IPAD in dotazione su richiesta
 Consolle Play Station con rotazione mensile titoli dei giochi
 Servizi dotati di doccia e baby room




Oramai è passata più di una settimana dall'apertura di queste sale.
Qualcuno di voi che ci è stato ha foto da mostrare? :D

P.S. Questo è il mio primo post, sebbene leggo il forum da parecchio! Piacere Pako :cool:
 
Ho visto, che nella sala di ritiro dei bagagli da stiva, di fronte al nastro 2, una scala mobile e una scala che portano al piano superiore. Che stiano pensando finalmente a un varco transiti??
 
scala mobile

Ho visto, che nella sala di ritiro dei bagagli da stiva, di fronte al nastro 2, una scala mobile e una scala che portano al piano superiore. Che stiano pensando finalmente a un varco transiti??

Ho utilizzato qella scala alcune volte in arrivo, per raggiungere il ritiro bagagli, dopo essere sbarcato nella sala partenze e, risalendo al piano superiore, sono ridisceso per raggiungere l'uscita.
Certamente un itinerario complesso: l'autobus è più sbrigativo.
 
Ho utilizzato qella scala alcune volte in arrivo, per raggiungere il ritiro bagagli, dopo essere sbarcato nella sala partenze e, risalendo al piano superiore, sono ridisceso per raggiungere l'uscita.
Certamente un itinerario complesso: l'autobus è più sbrigativo.

quello che è capitato a me
pensavo fosse una procedura una tantum, ma mi pare di capire invece che sia relativamente frequente.

grazie
 
Strano giro..quindi entri dal piano terra,sali al primo piano e poi riscendi al piano terra per ritirare il bagaglio,se ho capito bene
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.