Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
sopratutto senza importanti accordi con le compagnie, quindi biglietto treno+aereo

Esatto sono molto importanti anche questo tipo di accordi ma per poterli fare devi prima offrire un prodotto competitivo come frequenze. Non può fare un accordo che prevede che magari aspetti 4 ore tra l'arrivo dell' aereo e il treno...
 
Era evidente che con sole due corse al giorno il servizio non era competitivo e non avrebbe potuto reggere, servono a mio avviso almeno 6-8 treni al giorno ad orari cadenzati per offrire un servizio che possa essere competitivo e venire incontro alle esigenze dell' utenza specie pax di Bologna o Firenze.
Secondo me SEA dovrebbe riprovare a proporre una collaborazione con Trenitalia eventualmente anche incentivandola economicamente per riattivare il servizio ma con frequenze adeguate. In realtà Trenitalia non deve aggiungere nulla al suo operativo sono Frecciarossa già esistenti Milano-Roma la cui partenza/arrivo viene portata a MXP e solo questo piccolo tratto è il percorso aggintivo di treni che già esistono.

Altra ipotesi, se l'accordo con Trenitalia non dovesse andare in porto SEA potrebbe provare con NTV per estendere alcune corse di Italo attestandole a MXP. Anche qui ci vorremero a mio parere almeno 6-8 treni giornalieri. Il vantaggio che ha Italo è che a Milano opera da Porta Garibaldi quindi il percorso verso MXP è piu' breve di 10-15 minuti rispetto a Trenitalia che parte da Centrale e deve passare nel lento e tortuoso tunnel di soli due binari per Porta Garibaldi.

In conclusione credo che i pax per un servizio ferroviario da MXP dedicato principalmente ai pax di Bologna e Firenze e limitrofi ci possano essere ma il servizio deve essere organizato molto meglio non come ora che con soli due treni al giorno non ci fai nulla.


Non sono d'accordo, con più frequenze non aumenti la domanda.
 
Non sono d'accordo, con più frequenze non aumenti la domanda.

Due frequenze come adesso non serve a nulla, anche i pax che potenzialmente potevano essere interessati al servizio con cosi poche frequenze e quindi attese di ore tra l'arrivo dell' treno e l'aereo o viceversa non prendono in cosiderazione il servizio. Bisogna avere il coraggio di investire e per questo parlavo di un accordo anche economico che SEA deve fare con Trenitalia o NTV per attivare un servizio con delle frequenze decenti. Se fai un servizio regolare e con buone frequenze i pax secondo me sono invogliati ad utilizzarlo.
 
Ok ma questi treni immagino servissero potenzialmente voli in partenza, i passeggeri di questi voli avrebbero potuto tranquillamente riempire questo treno
 
Ok ma questi treni immagino servissero potenzialmente voli in partenza, i passeggeri di questi voli avrebbero potuto tranquillamente riempire questo treno

No gli orari erano buttati praticamente a casaccio non pensati in funzione degli orari principali di partenza dei voli il che unito alle sole due frequenze e alla scarsa pubblicità ha fatto il resto. Provare a fare un servizio diverso con piu' frequenze, orari studiati in funzione dei principali blocchi di partenza/arrivo dei voli di LR e una maggiore pubblicità del servizio secondo me porterebbe a esiti nettamente diversi.
 
Alitalia: domani chiuso accesso Linate per arrivo Papa

ROMA (MF-DJ)--In occasione dell'arrivo di Papa Benedetto XVI a Milano per il VII Incontro Mondiale della Famiglia, sara' disposta la temporanea chiusura delle principali vie di accesso all'aeroporto di Milano Linate, presumibilmente dalle ore 15h30 alle ore 18h30 di domani venerdi' 1* giugno.

In particolare, informa una nota, verranno chiuse le uscite per Linate sulla Tangenziale Est e non sara' possibile accedere all'aerostazione da viale Forlanini.

Alitalia raccomanda ai propri passeggeri in partenza da Milano Linate con voli nel pomeriggio o nella serata di domani di avviarsi verso l'aeroporto con largo anticipo per raggiungere il terminal in tempo utile.

http://borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=997330&lang=it
 
A me pare che gia' all'epoca si dicesse, in molti, che sarebbe molto piu' importante avere una stazione a Milano raggiunta dai treni LP con un MXP Express ogni 15' a tutte le ore, rispetto ai Frecciarossa.

Dal punto di vista della sicurezza di non perdere l'aereo sarebbe infinitamente meglio.

Oltretutto si era capito che ribattevano i Frecciarossa a Malpensa perche' c'erano dei treni altrimenti inattivi. Certo, poteva fare un certo effetto psicologico vedere sui tabelloni delle stazioni di NA, RM, FI e BO dei treni diretti a Maplensa. Ma era tutto fumo... a meno di non poterne fare almeno uno ogni ora.

E non e' per consolarsi e per fare la volpe e l'uva.

Io non sono soddisfatto per niente perche' il MXP Express da Garibaldi continua a non avere le frequenze che dovrebbe avere, per pasticci vari e per tenere aperto, per motivi politici, il collegamento da Cadorna.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.