Thread Aeroitalia


Se non hai i servizi di trasporto mi spieghi come fai a muoverti da un’isola per raggiungere il resto di Italia? Ci arrivi a capirlo?
E ci arrivi a capire che mentre tu se e quando vuoi andare da Trento a Reggio Calabria puoi prendere treno, aereo, macchina, taxi o motoretta, dalla Sardegna non lo puoi fare con la medesima facilità se non hai l’aereo o la nave che ti ci portano sul continente?
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. La CT garantisce questo diritto costituzionale.
Diciamo che come spieghiamo bene qua sul forum da tempo la continuità territoriale andrebbe meglio calibrata dove ci mancherebbe che il trapiantato possa volare facilmente sul continente ma probabilmente siamo andati molto oltre con l'agevolazione, mi viene in mente il giochino dei biglietti open con un sacco di prenotazioni cancellate all'ultimo, altra cosa tariffe e voli scollegati da reali necessità. Quello che poi diciamo da tempo è se ci fosse una gestione più oculata magari si potrebbe ridurre fortemente la necessità di voli "obbligati" sul continente.
 
  • Like
Reactions: BM8208
Qualche esempio qua e là:
devo partire improvvisamente per un lutto
Mi chiamano per un ricovero ospedaliero veloce, altrimenti perdo il turno
Mi convocano per un colloquio di lavoro
L’azienda mi manda in un paese dove serve il visto, che devo fare al consolato

Vado avanti?

Da un qualunque posto ho mille alternative per muovermi e andare dove devo andare, dalla Sardegna (ma da qualunque isola, con l’unica eccezione della Sicilia, che ha traghetti continui ed una traversata di mezz’ora che costa pochi euro) come faccio se i voli non ci sono?
 

Allegati

  • IMG_5010.jpeg
    IMG_5010.jpeg
    417.9 KB · Visualizzazioni: 42
Qualche esempio qua e là:
devo partire improvvisamente per un lutto
Mi chiamano per un ricovero ospedaliero veloce, altrimenti perdo il turno
Mi convocano per un colloquio di lavoro
L’azienda mi manda in un paese dove serve il visto, che devo fare al consolato

Vado avanti?

Da un qualunque posto ho mille alternative per muovermi e andare dove devo andare, dalla Sardegna (ma da qualunque isola, con l’unica eccezione della Sicilia, che ha traghetti continui ed una traversata di mezz’ora che costa pochi euro) come faccio se i voli non ci sono?
Come da Bando e da Accordi con la Regione Sardegna ,se il comitato di monitoraggio ritiene che ci sia bisogno di incremento di capacità su una rotta, viene richiesto al vettore che organizza …….certo che se in un singolo giorno si svegliano 20.000 persone che vogliono andare a Milano allora diventa complicato per chiunque
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Qualche esempio qua e là:
devo partire improvvisamente per un lutto
Mi chiamano per un ricovero ospedaliero veloce, altrimenti perdo il turno
Mi convocano per un colloquio di lavoro
L’azienda mi manda in un paese dove serve il visto, che devo fare al consolato

Vado avanti?

Da un qualunque posto ho mille alternative per muovermi e andare dove devo andare, dalla Sardegna (ma da qualunque isola, con l’unica eccezione della Sicilia, che ha traghetti continui ed una traversata di mezz’ora che costa pochi euro) come faccio se i voli non ci sono?
Concordo ma toglierei l'eccezione per la Sicilia... il traghetto non costa pochi euro e soprattutto ti sbarca a Villa San Giovanni... e anche da lì di strada da fare per molte destinazioni italiane ce ne è tanta.

Piuttosto possiamo dire che ha dimensioni tali da avere un'offerta di voli decente dalle città principali senza necessita di particolari incentivi... tolti certi periodi naturalmente...

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Concordo ma toglierei l'eccezione per la Sicilia... il traghetto non costa pochi euro e soprattutto ti sbarca a Villa San Giovanni... e anche da lì di strada da fare per molte destinazioni italiane ce ne è tanta.

Piuttosto possiamo dire che ha dimensioni tali da avere un'offerta di voli decente dalle città principali senza necessita di particolari incentivi... tolti certi periodi naturalmente...

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Se hai una qualunque di quelle incombenze e magari parti da Trapani, Caltanissetta o Agrigento, non credo ci sia qualcuno che prende in considerazione l'auto o il treno. Capisco che non c'è bisogno della continuità territoriale, ma una qualche forma di sostegno come ha fatto la Regione direi che è necessaria, anche solo per certi casi e determinati periodi.
 
Aeroitalia ha annunciato il lancio di voli interni tra Cagliari, Olbia e Alghero, in risposta alle difficoltà di collegamento in Sardegna. L'iniziativa, guidata da Gaetano Intrieri, punta a facilitare i trasporti tra le principali città sarde, utilizzando aerei ATR da 68 posti e con prezzi competitivi di circa 40 euro. Aeroitalia cerca di mantenere una presenza stabile nell'isola, nonostante le sfide passate con la Regione e la stampa. L'azienda sottolinea l'importanza di un dialogo equilibrato sul nuovo bando di continuità territoriale, bilanciando le esigenze dei passeggeri con la sostenibilità del mercato aereo.


 
Aeroitalia ha annunciato il lancio di voli interni tra Cagliari, Olbia e Alghero, in risposta alle difficoltà di collegamento in Sardegna. L'iniziativa, guidata da Gaetano Intrieri, punta a facilitare i trasporti tra le principali città sarde, utilizzando aerei ATR da 68 posti e con prezzi competitivi di circa 40 euro. Aeroitalia cerca di mantenere una presenza stabile nell'isola, nonostante le sfide passate con la Regione e la stampa. L'azienda sottolinea l'importanza di un dialogo equilibrato sul nuovo bando di continuità territoriale, bilanciando le esigenze dei passeggeri con la sostenibilità del mercato aereo.


Ci aveva provato sul volo intraregione anche in Sicilia tra Trapani e Catania. Se ricordo in quel caso era più un tentativo di incassare qualcosa da un volo di trasferimento...

Tra i due aeroporti a nord non credo ma tra questi e CAG, con gli ATR... magari funziona.
Anche se una vera autostrada sud/nord i sardi la meriterebbero... magari migliore di quelle costruite in Sicilia.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Ci aveva provato sul volo intraregione anche in Sicilia tra Trapani e Catania. Se ricordo in quel caso era più un tentativo di incassare qualcosa da un volo di trasferimento...

Tra i due aeroporti a nord non credo ma tra questi e CAG, con gli ATR... magari funziona.
Anche se una vera autostrada sud/nord i sardi la meriterebbero... magari migliore di quelle costruite in Sicilia.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Ma ci sei mai stato in Sardegna ? La 131 che collega Cagliari a Olbia e Sassari è meglio di in autostrada ! Ci sono alcuni lavori in inverno, ma in estate è perfetta. Sono i quasi 280km il vero problema … servirebbe un treno AV, ma la Sardegna è sempre fatta di piccoli paesi e pochi grandi centri .
 
  • Like
Reactions: Sclaveno
Ma ci sei mai stato in Sardegna ? La 131 che collega Cagliari a Olbia e Sassari è meglio di in autostrada ! Ci sono alcuni lavori in inverno, ma in estate è perfetta. Sono i quasi 280km il vero problema … servirebbe un treno AV, ma la Sardegna è sempre fatta di piccoli paesi e pochi grandi centri .
Basterebbe anche solo che la ferrovia avesse caratteristiche tali da permettere ai treni di avere velocità media superiore ai 70 km/h. Già 100 o 120 sarebbe lusso sfrenato
 
La 131 che collega Cagliari a Olbia e Sassari è meglio di in autostrada !

Oddìo, vediamo di non esagerare… va bene i paesaggi, ma meglio di un’autostrada non direi, coi limiti di velocità (tra i 70 e i 110, per alcuni tratti) significa mettere in conto un’ora di viaggio in più.
 
Ma ci sei mai stato in Sardegna ? La 131 che collega Cagliari a Olbia e Sassari è meglio di in autostrada ! Ci sono alcuni lavori in inverno, ma in estate è perfetta. Sono i quasi 280km il vero problema … servirebbe un treno AV, ma la Sardegna è sempre fatta di piccoli paesi e pochi grandi centri .
Effettivamente poche volte e non ho mai percorso la 131... i ben informati mi hanno sempre caldamente consigliato di atterrare nel lato "giusto" dell'isola.

In attesa di capire se è meglio di un'autostrada o meno... Il concetto era comunque valido la soluzione del problema sta nella disponibilità di un collegamento via terra adeguato e non in un ATR che fa la spola tra CAG e il nord... ma nelle more sara interessante vedere se Aeritalia qualche pax lo trova.

Escluderei a priori una CT tra i due estremi dell'isola.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: losch
Oddìo, vediamo di non esagerare… va bene i paesaggi, ma meglio di un’autostrada non direi, coi limiti di velocità (tra i 70 e i 110, per alcuni tratti) significa mettere in conto un’ora di viaggio in più.
In realtà di solito da sassari a cagliari non ci si mette più di 3 ore, spesso anche 2 e mezza. Da poco è stata anche ultimata la Sassari-Olbia (a 4 corsie). Penso che il problema dei trasporti interni in sardegna non riguardi tanto strade (che seppur a rilento, vengono comunque ultimate), ma le ferrovie, visto che i collegamenti ferroviari sono lenti, scomodi e con poche frequenze. E non sono neanche previsti progetti per migliorare la situazione. Anzi, il bando di maggio della RAS per istituire le rotte aeree interne mi sembra proprio un modo per continuare a ignorare il problema ferrovie
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: BrunoFLR and losch
E se facessimo un ponte da Olbia a Fiumicino?

PS: ovviamente è una provocazione

Inviato dal mio WP36 utilizzando Tapatalk
 
Articolo palesemente scritto senza cognizione di causa, visto che la rotta Reggio-Milano non è in CT, quindi non paragonabile con Alghero
Piuttosto che fare un piagnisteo giornalistico non facevano prima a scrivere le cose come stanno realmente..???
Se a ITA NON danno i soldi a Ottobre sospende i voli .
ITA sara tedesca ma le abitudini sono italiche …e poi prendiamo per il c.lo Ryan….
 
  • Like
Reactions: Sclaveno
Piuttosto che fare un piagnisteo giornalistico non facevano prima a scrivere le cose come stanno realmente..???
Se a ITA NON danno i soldi a Ottobre sospende i voli .
ITA sara tedesca ma le abitudini sono italiche …e poi prendiamo per il c.lo Ryan….
Infatti è scritto chiaramente che Alghero in inverno non si regge senza compensazioni e che ITA non ha accettato (alla data dell'articolo) la proroga della CT.
E ovviamente ci sta, non ha nessun senso accettare la proroga in inverno e poi magari trovarsi con il cerino in mano al prossimo bando che arriva per l'estate. Il problema è che mai che un bando sia fatto in tempo utile o senza strascichi, destra, sinistra, centro che governi in Sardegna.