Thread A350 XWB


E pensare che questo sistema di "carrello in punta", che immagino serva ad aumentare lo spazio per i pallet nella stiva anteriore, è nato sull'A380 e l'A350 ne ha ereditato i progetti paro paro.

Che ti devo dire. Mi farò l'occhio. Le winglet (si chiamano sempre così sul 350 o hanno qualche nome ad hoc?) sono invece da sturbo!!!
 
Si sono accesi i motori del primo Airbus A350 XWB
Tutto è ora pronto per il primo volo dell’A350 XWB
I motori Rolls-Royce Trent XWB sono stati accesi per la prima volta sull’Airbus A350 XWB (MSN1), dopo l’avvio dell’Auxiliary Power Unit (APU), come parte della preparazione del volo inaugurale dell’aeromobile.
Combinati con la struttura leggera e l’avanzata aerodinamicità dell’A350 XWB, questi motori di ultima generazione, caratterizzati da consumi eccezionalmente contenuti di carburante, contribuiscono a ridurre i consumi del 25% rispetto ad altri aeromobili concorrenti a lungo raggio della generazione precedente.
La Famiglia A350 XWB è una nuovissima famiglia di aeromobili di medie dimensioni per il lungo raggio che comprende tre versioni con una capacità che va da 270 a 350 passeggeri in una configurazione tipica a tre classi. Questa nuova famiglia porterà un cambiamento radicale in termini di efficienza rispetto agli aeromobili esistenti della stessa categoria grazie a una riduzione del 25% sia dei consumi di carburante sia delle emissioni di CO[SUB]2[/SUB]. L’A350 XWB, la cui entrata in servizio è prevista per il 2014, ha già totalizzato 617 ordini fermi da parte di 35 clienti nel mondo.
Note alle Redazioni
Ciascun motore Rolls-Royce Trend XWB-84 è in grado di rilasciare una propulsione pari a 84.000 libbre, contribuendo all’eccezionale economia dell’aeromobile. Grazie alle innovative tecnologie impiegate, questo nuovissimo motore prevede un minore consumo di carburante e di emissioni per una migliore economia e un ridotto impatto ambientale
Il motore, con il suo turbogetto del diametro di 118 centimetri, è stato scelto per le sue emissioni ridotte e per i suoi bassi livelli di rumorosità, che lo rendono ‘community friendly’ e compatibile con le regolamentazioni attuali e future. Il motore Trend XWB ha già concluso 4.400 ore di dettagliati test a terra e ha alle spalle 75 voli con oltre 250 ore di volo sull’A380 Flying Test Bed, dal suo primo volo nel febbraio 2012. Il 7 febbraio 2013, il motore Trend XWB ha conseguito la certificazione EASA.
Il fumo bianco che fuoriesce dai motori durante la prima accensione è una normale circostanza che segue ogni periodo di stoccaggio. Il fumo è generato quando residui fluidi inibitori (utilizzati per proteggere le componenti fondamentali durante il periodo di deposito) bruciano. Tutto ciò è una normale circostanza per tutti i costruttori di motori. Una volta che il fluido inibitorio ha ripulito il motore, quest’ultimo sarà privo di fumo e opererà normalmente.
 
Per chi si è appassionato a questa macchina è bene che si organizzi un giretto a Tolosa verso metà/fine della prossima settimana......
 
In bocca al lupo al nuovo aereo: nato con poche ambizioni - come timida evoluzione del 330 - il 350 è ormai davvero una macchina d'avanguardia. Da capire come sarà il confronto col 787, al quale ha recuperato - almeno per adesso - anni di ritardo: sul fronte ingegneristico, da capire se l'aereo sarà penalizzato o avvantaggiato dal non avere motori bleedless; mentre per quanto riguarda i progressi del programma adesso è davvero una gara fra Boeing e Airbus a chi riuscirà a consegnare prima fra A350-900 e 787-9. Boeing ha davvero bisogno di smaltire un enorme backlog di 787 (di ambedue le serie) per non continuare a cedere clienti al 350.
 
Mi ricorda il 757 e sinceramente sarà anche la versione più corta, ma non mi da l'idea di essere un WB.
 
Mi ricorda il 757 e sinceramente sarà anche la versione più corta, ma non mi da l'idea di essere un WB.

Non sarà la versione più corta: a differenza di Boeing, che è partita dal più piccolo della famiglia 787-8 per poi crescere, Airbus ha iniziato dalla mediana serie -900, e svilupperà in seguito -800 e -1000.
Credo che 787-9 e A350-900 saranno davvero molto simili esteticamente una volta visti l'uno accanto all'altro.