The Great Plane Robbery - Russia’s troubled Sukhoi Superjet 100


Beh, il Weekly Standard e' un foglio "neo-con" se non ricordo male, e i fatti "duri" nell' articolo mi sembrano pochi; certamente si reinventa spesso la ruota per ottenere know-how e non sara' certo la prima volta; si ipotizza che il progetto sia uno spreco immane di denaro, ma se non avremo cifre solide sui costi di sviluppo, non possiamo affermarlo. Noti anche i problemi di gestione dei diversi costruttori ex sovietici e le evidenti duplicazioni: An 148 etc.
Rimango scettico sul progetto a prescindere dall' articolo di cui si discute.
 
ultima nota "polemica" da parte mia ... ci vogliamo ricordare dello spreco di soldi e del successo commerciale del Concorde?? (senza nulla togliere al successo tecnologico)?
 
Presumo che questo progetto serva anche a testare e imbastire l' intera filiera di prodotto dalla progettazione in avanti per potersi affacciare sui mercati con qualche speranza di trovare clienti, magari in futuro con macchine piu' grandi; se il tutto si riduce a lotte di oligarchi per accaparrarsi soldi con la scusa dell' aviazione, addio "sistema".
 
ultima nota "polemica" da parte mia ... ci vogliamo ricordare dello spreco di soldi e del successo commerciale del Concorde?? (senza nulla togliere al successo tecnologico)?

il Concorde era un progetto di punta, non un "doppione", e lo "spreco" ha avuto modo di riciclarsi - in parte - in Airbus con i risultati che sappiamo.
 
Allora di cosa stiamo a parlare?
Di interessi ed invidie che succedono quando girano i soldini...evidentemente sono girati dalla parte opposta agli amici del giornalista autore dell'articolo.

Già il fatto di dire che Embraer avrebbe fornito le sue macchine per essere costruite su licenza fa ben capire dove si vuole andare a parare.

C'era veramente bisogno di un nuovo regional?
Secondo questa domanda allora la stragrande maggioranza dell'industria non svilupperebbe mai nulla di nuovo ma si limiterebbe a comprare licenze e questo farebbe si che il progresso tecnologico si fermi, chi ha interesse a sviluppare soluzioni nuove, anche a costo di un forte rischio industriale se non c'è concorrenza!
 
Secondo me questo aereo inizia a far paura ai costruttori "occidentali":

a) se il motore non fosse sicuro non avrebbe ricevuto la certificazione...
b) accordi e giochi politico/economici per far comprare i propri aerei ci sono e ci sono sempre stati per tutti i costruttori e sempre ci saranno
c) mi sembra un articolo pretestuoso volto a far solo pubblicità negativa: seguendo il ragionamento secondo cui sarebbe assurdo fare un aereo nuovo quando l'emb avrebbe volentieri concesso la licenza alla industria russa... Ma chi scrive in discorso del genere ci fa o ci è? Seguendo questo ragionamento nessuno produrrebbe mai aerei nuovi e saremmo sempre a produrre aerei vecchi su licenza...
La prima a essere contenta sarebbe stata embraer...

Mi sembra tutta spazzatura...

A.

Sono d'accordo al 100%!!!!!!!!!!

Lollo