*** TESTO BANDO ALITALIA Amministrazione Straordinaria ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
"Un altro piano è possibile"...ma ovviamente si guardano bene dal proporre qualsiasi cosa.

Penso sia abbastanza esplicito: le attuali condizioni contrattuali devono essere mantenute perché così ha sancito il referendum sovrano, attraverso il quale 12.000 persone hanno imposto allo Stato di farsi carico di AZ.

Chiamiamo le cose con il proprio nome.
 
A me fa sorridere la frase che i commissari abbiano deciso di aggredire la categoria pur di realizzare il disegno ordinato dal governo.
C'erano gli arabi, e non andava bene. I commissari non vano bene. Un po' di autocritica no, neh?
In secondo luogo io sono pervenuto ad una conclusione, dopo tanti anni di sfinimento: alla fine ad alcuni tirare sempre per la giacchetta il governo fa comodo. Al limite ne escono altri strumenti che consentono di navigare qualche mese in più coi soldi nostri.

Ah, ultima cosa: il volantino chiarisce bene che domenica lo sciopero è anche dei lavoratori Alitalia.
Questo giusto per puntualizzare verso chi la buttava in caciara sparando solo sull'Enav.

Una cosa chiedo pubblicamente ai lavoratori onesti in Alitalia: perché domani non vi riunite e fate un sit in, lasciando in giro volantini in cui scrivete che volte lavorare, non scioperare, in cui smentite pubblicamente quanto scrive questo volantino, in cui sostenete che non vi riconoscete in questo modo obsoleto di trattare le relazioni industriali azienda/dipendenti ed in cui, possibilmente, proponete in concreto azioni che possano contribuire a spendere meno, anziché scrivere frasi senza senso?

L'Italia tutta vi verrebbe dietro.
 
Una cosa chiedo pubblicamente ai lavoratori onesti in Alitalia: perché domani non vi riunite e fate un sit in, lasciando in giro volantini in cui scrivete che volte lavorare, non scioperare, in cui smentite pubblicamente quanto scrive questo volantino, in cui sostenete che non vi riconoscete in questo modo obsoleto di trattare le relazioni industriali azienda/dipendenti ed in cui, possibilmente, proponete in concreto azioni che possano contribuire a spendere meno, anziché scrivere frasi senza senso?

L'Italia tutta vi verrebbe dietro.

Domani? Domenica? Con 'sto caldo e Fregene a due passi?
 
"Un altro piano è possibile"...ma ovviamente si guardano bene dal proporre qualsiasi cosa.
Probabilmente il piano è lo stesso proposto dal sindaco di Fiumicino.

Martedì 9 maggio 2017 - 16:26

Alitalia, Montino: dare il 51% a cordata con Eni, Leonardo e Fs

La proposta del sindaco del comune di Fiumicino

Roma, 9 mag. (askanews) – Una cordata formata da Eni, Fs e Leonardo, che rilevi il 51% di Alitalia. Questa la proposta del sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, formulata in commissione Lavori pubblici al Senato.
Per quanto riguarda le Fs, ha spiegato Montino, “l’idea di fare sistema tra aria e ferro è fondamentale per lo sviluppo complessivo, mentre Leonardo, che va alla ricerca di commesse per il mondo, può avere una commessa da 600 milioni di euro per la manutenzione”. Infine l’ingresso di Eni nella compagnia aerea, ha spiegato il sindaco di Fiumicino, sarebbe giustificato dal fatto che il gruppo petrolifero vanta già nei confronti di Alitalia di un credito “da 500 milioni di euro per carburante non pagato”.

http://www.askanews.it/economia/2017/05/09/alitalia-montino-dare-il-51-a-cordata-con-eni-leonardo-e-fs-pn_20170509_00249/
 
Probabilmente il piano è lo stesso proposto dal sindaco di Fiumicino.

[FONT=&]Martedì 9 maggio 2017 - 16:26
[/FONT]

Alitalia, Montino: dare il 51% a cordata con Eni, Leonardo e Fs

[FONT=&]La proposta del sindaco del comune di Fiumicino[/FONT]

[FONT=&]Roma, 9 mag. (askanews) – Una cordata formata da Eni, Fs e Leonardo, che rilevi il 51% di Alitalia. Questa la proposta del sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, formulata in commissione Lavori pubblici al Senato.[/FONT]
[FONT=&]Per quanto riguarda le Fs, ha spiegato Montino, “l’idea di fare sistema tra aria e ferro è fondamentale per lo sviluppo complessivo, mentre Leonardo, che va alla ricerca di commesse per il mondo, può avere una commessa da 600 milioni di euro per la manutenzione”. Infine l’ingresso di Eni nella compagnia aerea, ha spiegato il sindaco di Fiumicino, sarebbe giustificato dal fatto che il gruppo petrolifero vanta già nei confronti di Alitalia di un credito “da 500 milioni di euro per carburante non pagato”.

[/FONT]
http://www.askanews.it/economia/2017/05/09/alitalia-montino-dare-il-51-a-cordata-con-eni-leonardo-e-fs-pn_20170509_00249/

Si tratta di fare sistema tra aria e ferro. Ma anche col gas di Eni. Soprattutto col gas.
Insomma, come si chiamano le sinergie col gas? Ah, si .... flatulenze.
 
Si tratta di fare sistema tra aria e ferro. Ma anche col gas di Eni. Soprattutto col gas.
Insomma, come si chiamano le sinergie col gas? Ah, si .... flatulenze.
Nicola, noi non siamo in grado di capire.
Se lo ha detto nientemeno che il sindaco di Fiumicino (che pare sia l'eminenza grigia dietro a MOL), deve essere per forza così.
Mentre pronuncio queste parole ho le mani giunte e lo sguardo rivolto al cielo.
 
Nicola, noi non siamo in grado di capire.
Se lo ha detto nientemeno che il sindaco di Fiumicino (che pare sia l'eminenza grigia dietro a MOL), deve essere per forza così.
Mentre pronuncio queste parole ho le mani giunte e lo sguardo rivolto al cielo.

Lo so belumosi. La mia era solo la voce dell'invidia. D'altro canto se lo dice lui, che è enologo, dev'essere vero.
 
Siamo al delirio e ai colpi di calore.
Assordante il silenzio di certi trasfertisti occasionali.
Saranno pure quattro gatti... chissà.

Bravo, invece come al solito EI-MAW per la spiegazione sulla questione divisa. Emblematico come si certe situazioni riguardo ad AZ si parla delle stupidaggini (colore delle calze) piuttosto che come sottolinea MAW sul rendere più leggera la divisa.
 
Penso sia abbastanza esplicito: le attuali condizioni contrattuali devono essere mantenute perché così ha sancito il referendum sovrano, attraverso il quale 12.000 persone hanno imposto allo Stato di farsi carico di AZ.

Chiamiamo le cose con il proprio nome.
Qualunque soluzione in cui non ci sia lo Stato da ricattare è ad alto rischio bagno di sangue e più lo Stato sarà fuori dai giochi e più i fancazzisti devono temere per le proprio rendite di posizione.
 
A me fa sorridere la frase che i commissari abbiano deciso di aggredire la categoria pur di realizzare il disegno ordinato dal governo.
C'erano gli arabi, e non andava bene. I commissari non vano bene. Un po' di autocritica no, neh?
In secondo luogo io sono pervenuto ad una conclusione, dopo tanti anni di sfinimento: alla fine ad alcuni tirare sempre per la giacchetta il governo fa comodo. Al limite ne escono altri strumenti che consentono di navigare qualche mese in più coi soldi nostri.

Ah, ultima cosa: il volantino chiarisce bene che domenica lo sciopero è anche dei lavoratori Alitalia.
Questo giusto per puntualizzare verso chi la buttava in caciara sparando solo sull'Enav.

Una cosa chiedo pubblicamente ai lavoratori onesti in Alitalia: perché domani non vi riunite e fate un sit in, lasciando in giro volantini in cui scrivete che volte lavorare, non scioperare, in cui smentite pubblicamente quanto scrive questo volantino, in cui sostenete che non vi riconoscete in questo modo obsoleto di trattare le relazioni industriali azienda/dipendenti ed in cui, possibilmente, proponete in concreto azioni che possano contribuire a spendere meno, anziché scrivere frasi senza senso?

L'Italia tutta vi verrebbe dietro.
Assolutamente condivisibile, uno dei problemi di AZ al quale in management non è mai riuscito ad incidere in fondo, io ho sempre sostenuto in quanto la mancanza di unità di intenti è utilissima a impedire una vera pulizia tenendo solo il buono.
 
Nicola, noi non siamo in grado di capire.
Se lo ha detto nientemeno che il sindaco di Fiumicino (che pare sia l'eminenza grigia dietro a MOL), deve essere per forza così.
Mentre pronuncio queste parole ho le mani giunte e lo sguardo rivolto al cielo.
Avete presente di chi stiamo parlando?
 
Probabilmente il piano è lo stesso proposto dal sindaco di Fiumicino.

[FONT=&]Martedì 9 maggio 2017 - 16:26
[/FONT]

Alitalia, Montino: dare il 51% a cordata con Eni, Leonardo e Fs

[FONT=&]La proposta del sindaco del comune di Fiumicino[/FONT]

[FONT=&]Roma, 9 mag. (askanews) – Una cordata formata da Eni, Fs e Leonardo, che rilevi il 51% di Alitalia. Questa la proposta del sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, formulata in commissione Lavori pubblici al Senato.[/FONT]
[FONT=&]Per quanto riguarda le Fs, ha spiegato Montino, “l’idea di fare sistema tra aria e ferro è fondamentale per lo sviluppo complessivo, mentre Leonardo, che va alla ricerca di commesse per il mondo, può avere una commessa da 600 milioni di euro per la manutenzione”. Infine l’ingresso di Eni nella compagnia aerea, ha spiegato il sindaco di Fiumicino, sarebbe giustificato dal fatto che il gruppo petrolifero vanta già nei confronti di Alitalia di un credito “da 500 milioni di euro per carburante non pagato”.

[/FONT]
http://www.askanews.it/economia/2017/05/09/alitalia-montino-dare-il-51-a-cordata-con-eni-leonardo-e-fs-pn_20170509_00249/

Perché il Sindaco non propone di investire fondi comunali?
 
Penso sia abbastanza esplicito: le attuali condizioni contrattuali devono essere mantenute perché così ha sancito il referendum sovrano, attraverso il quale 12.000 persone hanno imposto allo Stato di farsi carico di AZ.

Chiamiamo le cose con il proprio nome.

Infatti. "Nazionalizzare per via diretta o indiretta.....ma nazionalizzare"

Le Ferrovie, stavolta, non si salveranno.......:D
 
Nicola, noi non siamo in grado di capire.
Se lo ha detto nientemeno che il sindaco di Fiumicino (che pare sia l'eminenza grigia dietro a MOL), deve essere per forza così.
Mentre pronuncio queste parole ho le mani giunte e lo sguardo rivolto al cielo.
A me l'ha detto l'amico del cuggino di mia cognata. È uno preparato lui. Diamogli fiducia!
 
Leggo di uno sciopero indetto per domani. A questo punto e' legittimo pensare tutto il male possibile. Anzi di più. Lor signori non si meritano i soldi del contribuente. Compresa la cassa integrazione. Osceni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.