*** TESTO BANDO ALITALIA Amministrazione Straordinaria ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
sempre per domenica, alcune organizzazioni sindacali del personale Alitalia (CUB Trasporti, USB, Confael e Assovolo) hanno proclamato un’astensione dal lavoro dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

Mi pare che ci siano sigle che avete osannato come capibranco delle rivolta della base. E questi perchè scioperano?

Ah, è un segnale per i valenti sindacalari in missione all'estero per scatenare l'inferno?

Dai su, fatti una risata che già pensare ad uno solo che scioperi in una situazione del genere è paradossale, capisco che ormai è una lotta fra sindacati per raggranellare forza politica e tessere ma leggere di dipendenti che votano per il fallimento e licenziamento che scioperano contro la procedura del tribunale fra l'altro sostenuta con ingenti fondi pubblici è talmente paradossale che è già tanto si ci fa una risata.

Assolutamente condivisibile.
Scioperare quando lavori in un'azienda tecnicamente fallita, e che paga gli stipendi solo con i soldi di messer Pantalone, è pietoso.
 
Dancrane, sono d'accordo. Non è buon debutto, sono registrato da tanto e leggo sempre tutto con piacere. Per chi legge da fuori è veramente fastidioso leggere continuamente attacchi ad una categoria, una difesa a spada tratta senza portare il tutto verso una discussione civile. Un continuo stuzzicare...detto questo. Se mi verrà data la possibilità senza essere bannato, oltre questo "attacco", proverò a contribuire attivamente sul forum essendo viaggiatore pendolare settimanale..e sempre su Alitalia! :)
 
Dancrane, sono d'accordo. Non è buon debutto, sono registrato da tanto e leggo sempre tutto con piacere. Per chi legge da fuori è veramente fastidioso leggere continuamente attacchi ad una categoria, una difesa a spada tratta senza portare il tutto verso una discussione civile. Un continuo stuzzicare...detto questo. Se mi verrà data la possibilità senza essere bannato, oltre questo "attacco", proverò a contribuire attivamente sul forum essendo viaggiatore pendolare settimanale..e sempre su Alitalia! :)

In questo forum vige la piena libertà di espressione, nei limiti del regolamento e della buona creanza.
Se ti vai a spulciare questa ed altre discussioni sull'argomento, troverai mille post di "accusa" contro la dirigenza, e visioni a 360 gradi della situazione.
 
Su MF di oggi (che non riesco a postare e mi scuso per questo) si parla che nelle proposte che arriveranno il 5 giugno per la manifestazione di interesse su AZ ci sara' anche quella di Ryanair motivata con la necessita' non tanto di partecipare alla sua acquisizione quanto a quella di vedere da vicino le pieghe della trattativa.
 
Giusto anche questo, libertà di espressione. Diciamo che non concepisco lo stuzzicare, che sia da una parte o dall'altra. E' bello leggere opinioni, scambiarsi le stesse e disquisire in maniera costruttiva
 
Quei Sindacati senza l'agitazione dei CTA non credo abbiano la forza di fermare alcunche'. Anzi sono certo che se fosse venuta meno l'agitazione dei controllori sarebbe venuta meno anche la loro ma la mia e' solo una impressione personale non suffragata da alcun dato per cui vale zero.

Resta il fatto che indire uno sciopero con un'azienda commissariata la reputo una azione "paradossale".

Ho usato il termine paradossale poiché credo questo forum sia frequentato da rappresentanti del gentil sesso.

Questo sempre nell'assoluto rispetto delle idee altrui.
Hai colto il termine giusto, paradossale.
È questione di battaglie fra sindacati per guadagnarsi un posto al sole e qualche tessera.
 
Infatti, proclamano lo sciopero questi quattro gatti con pochi iscritti, ma la compagnia decide di cancellare a priori una montagna di voli. Magari avrebbero scioperato in 10, con impatto minimo. Cosi invece, cancellando tutto pare che la totalità dei dipendenti abbia aderito. Perché a fronte di uno sciopero annunciato dai soliti tre sindacalari guerrafondai l'azienda non combatte in chiaro e vede quanti poi si mettono in prima linea? La maggior parte dei naviganti ha saputo dello sciopero solo vedendosi cancellati i voli programmati, pensa quanto gliene interessava.
In linea di massima avresti anche ragione. Il problema e' che solo poche settimane fa la stragrande maggioranza dei dipendenti ha detto stop, basta, fine. Fossi nell'azienda adesso mi sembra evidente che uno sciopero (pazzesco) anche se chiamato solo dalle siglette degli autonomi operai possa propagarsi a macchia d'olio considerando il livello ostile e bellicoso del personale nei confronti dell'azienda. Ergo, fanno strabene a cancellare preventivamente per evitare ulteriori disagi.
 
Dancrane, sono d'accordo. Non è buon debutto, sono registrato da tanto e leggo sempre tutto con piacere. Per chi legge da fuori è veramente fastidioso leggere continuamente attacchi ad una categoria, una difesa a spada tratta senza portare il tutto verso una discussione civile. Un continuo stuzzicare...detto questo. Se mi verrà data la possibilità senza essere bannato, oltre questo "attacco", proverò a contribuire attivamente sul forum essendo viaggiatore pendolare settimanale..e sempre su Alitalia! :)
Da tanto? 1 mese?
Suvvia, visto che sei venuto proprio per questo dacci la spiegazione di tale sciopero.
 
Credo che le cancellazioni preventive dei voli siano più per lo sciopero ENAV che per quello dei quattro gatti sindacali.
 
Vi leggo da molto più di un mese, 1 mese fa mi sono iscritto per poter scaricare un allegato.

La spiegazione di tale sciopero non la ho, e perciò non mi permetto di scrivere illazioni a riguardo ;)
 
Vi leggo da molto più di un mese, 1 mese fa mi sono iscritto per poter scaricare un allegato.

La spiegazione di tale sciopero non la ho, e perciò non mi permetto di scrivere illazioni a riguardo ;)
E allora fatti quattro risate insieme a noi...
 
Io faccio risate ma non capisco perchè, invece di creare discussioni costruttive, con scambi di opinioni civili, uno debba continuamente istigare chi la pensa in maniera diversa; detto questo..spero che si riuscirà a breve. Vi leggo volentieri, e parteciperò ancora più volentieri.
 
Durante gli scioperi dei CTA ci sono I voi garantiti ma tutti gli altri sono a rischio quindi vengono cancellati preventivamente. Poi ovvio che serva all'azienda per dar contro so dipendenti

Sent from my SM-G935F using Tapatalk
 
La cigs a rotazione, per il personale navigante, sostituisce la solidarietá difensiva, non piú applicabile. Pertanto per il PN, nulla di diverso, se non chi erogherà quelle somme



Ci terrei a precisare che tra CIGS e contratto di solidarietà, in condizioni normiali (quindi forse non per AZ) esiste un abisso sia per l'azienda che per il lavoratore:

- In solidarietà viene ridotto l'orario lavorativo fino al 50%, le ore non lavorate vengono retribuite all'80% qualunque sia lo stipendio percepito
- La solidarietà è pagata SUBITO in busta dall'azienda, che l'anticipa e viene poi recuperata dagli F24
- C'è un'ampia flessibilità nell'applicazione della solidarietà che nelle piccole aziende può anche cambiare da persona a persona.

Nel caso della cassa integrazione:
- La % di non lavoro può salire anche al 100%
- La somma è corrisposta in base alle due fasce di cassa integrazione quindi ad un massimo di circa 1600€ LORDI per stupendi sopra i 2000€ e 1200€ per quell inferiori
- La somma viene erogata dall'INPS in differita dopo 3 mesi dall'avvio della procedura, in caso di accordo l'azienda può anticipare questa somma
- Minore flessibilità, si devono raggruppare i lavoratori in gruppi a cui si applica in % diverse la CIGS

Quindi per le persone comuni esiste un abisso tra solidarietà e cassa integrazione.
 
Io faccio risate ma non capisco perchè, invece di creare discussioni costruttive, con scambi di opinioni civili, uno debba continuamente istigare chi la pensa in maniera diversa; detto questo..spero che si riuscirà a breve. Vi leggo volentieri, e parteciperò ancora più volentieri.
Le discussione costruttive ce ne sono a decine, abbi pazienza ma di cosa si può discutere su uno sciopero nei confronti del commissario fallimentare.
 
Alitalia, Delrio: commissari stanno riducendo tempi di pagamento ai fornitori

«Abbiamo ben presente il problema dell'indotto» di Alitalia, in questo senso l'amministrazione straordinaria «è un elemento di garanzia». E con il loro lavoro i commissari «stanno riducendo i tempi di pagamento per i fornitori». Lo ha assicurato il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, al question time alla Camera, sottolineando che «la prosecuzione dell'attività non potrà che riverberarsi positivamente» anche sulle imprese che lavorano a stretto contatto con la compagnia. Durante il question time il ministro ha parlato anche di regolamentazione di taxi e Ncc e della recente inchiesta del tribunale di Trapani, che ha portato alle dimissioni della sottosegretaria ai Trasporti Simona Vicari.

Alitalia: amministrazione è garanzia per indotto
Delrio ha spiegato che i commissari straordinari per Alitalia «stanno procedendo ad un'attenta revisione dei costi», compresa la revisione dei contratti, valutando l'opportunità di «subentro o scioglimento».
E che «stanno provvedendo, nel rispetto di un'efficiente gestione delle risorse finanziarie, a contrarre nei limiti del possibile i termini di pagamento delle principali forniture». «Hanno messo in atto quest'azione per ora - ha concluso il ministro - ma contiamo di regolarizzare al più presto e far continuare a lavorare questa grande compagnia».

http://www.ilsole24ore.com/art/noti...agamento-fornitori-161627.shtml?uuid=AE36XLSB
 
Ci terrei a precisare che tra CIGS e contratto di solidarietà, in condizioni normiali (quindi forse non per AZ) esiste un abisso sia per l'azienda che per il lavoratore:
Ho dovuto far ricordo sn
- In solidarietà viene ridotto l'orario lavorativo fino al 50%, le ore non lavorate vengono retribuite all'80% qualunque sia lo stipendio percepito
- La solidarietà è pagata SUBITO in busta dall'azienda, che l'anticipa e viene poi recuperata dagli F24
- C'è un'ampia flessibilità nell'applicazione della solidarietà che nelle piccole aziende può anche cambiare da persona a persona.

Nel caso della cassa integrazione:
- La % di non lavoro può salire anche al 100%
- La somma è corrisposta in base alle due fasce di cassa integrazione quindi ad un massimo di circa 1600€ LORDI per stupendi sopra i 2000€ e 1200€ per quell inferiori
- La somma viene erogata dall'INPS in differita dopo 3 mesi dall'avvio della procedura, in caso di accordo l'azienda può anticipare questa somma
- Minore flessibilità, si devono raggruppare i lavoratori in gruppi a cui si applica in % diverse la CIGS

Quindi per le persone comuni esiste un abisso tra solidarietà e cassa integrazione.

Ho dovuto far ricorso anche per la mia azienda alla CIGS e devo dire che tutte ste differenze non le vedevo... si chiede un massimo di % di CIGS per un numero prestabilito di dipendenti.. poi ogni mese uno può programmare la CIGS richiesta che può essere 0% o 100%... se l'azienda anticipa appena arriva il decreto di approvazione può fare il conguaglio sul F24..in ogni caso al fine del bilancio le somme anticipate sono un credito nel confronti dell'INPS..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.