Teorema Tour/Todomondo chiudono i battenti ?


Teorema in mano a Hotelia Italia
Vittoriano Scotti e i familiari completamente fuori dalla società

Il ramo d’azienda Teorema è stato affittato alla società Hotelia Italia, riconducibile al finanziere Corrado Coen. In una lettera inviata da Coen al sito di Autotutela, il finanziere sottolinea il suo interesse a far decollare l’azienda grazie all’apporto di una nuova squadra di manager del settore. Per quanto concerne le istanze di fallimento che verranno discusse il giorno 27 luglio, il finanziere ha preannunciato che verrà richiesto un concordato in grado di soddisfare interamente i dipendenti e, almeno in parte, i creditori. Coen ha precisato che Vittoriano Scotti e i suoi familiari saranno completamente fuori dalla società e dalla gestione.

guidaviaggi.it
 
Todomondo sospende le prenotazioni e le partenze

"Siamo costretti a sospendere le prenotazioni e le partenze programmate da oggi al 22 luglio". Un comunicato urgente sul sito del tour operator online Todomondo annuncia la decisione dell'azienda di sospendere le prenotazioni ma "di garantire tutti i rientri per i passeggeri già in viaggio". La nota spiega le motivazioni che hanno spinto l'azienda a prendere un tale provvedimento. "Il 14 luglio l'assemblea dei soci di Todomondo Spa ha deliberato di promuovere un'azione di responsabilità verso il proprio amministratore delegato Alessandro Scotti che è stato immediatamente revocato dalla carica. Attualmente è in fase di ricognizione la situazione finanziaria ed economico patrimoniale della società. Siamo costretti, nelle more degli accertamenti in corso, a sospendere le prenotazioni e le partenze". Il comunicato lascia intravvedere, però, uno spiraglio: "Il socio di maggioranza si è attivato nel ricercare tutte le soluzioni che possano permettere alla società di riavviare le proprie attività nel tempo più breve possibile". (TTG Italia)

CIAO
_goa
 
l'AGV fa solo da intermediari

>Beh, se per cliente si intende l'utente finale e questo ha fatto il contratto con una AGV, il cliente >se la vede con l'agenzia e l'agenzia col T.O.

>Mi sbaglio?

Si ti sbagli. La responsabilità è del TO e basta, per cui - purtroppo per loro - se la devono vedere direttamente con esso.

Altra quaestio per i prudentes:
Vale anche se il contratto è fatto dall'agenzia su propria carta, con le prorpie clausole ed il viaggio è riportato solo nell'oggetto dei servizi?

Non sono del tutto convinto che l'agenzia sia scevra da responsabilità. Esiste giurisprudenza in tal senso (sentenze e cose simili)?
E' una questione interessante.

Ciao
Massimo
 
Ultima modifica:
Leggi le clausole che firmi alla prenotazione di un pacchetto turistico, la responsabilità è tutta del TO.
 
insomma il ruolo dell'agenzia è quello di proporre il viaggio e riscuotere i dindi!!! e che c... allora i prodotti su internet su siti tipo lastminute sono più convenienti ed in fondo ti danno la stessa garanzia cioè ...uau che bello
 
si è giusto quello che dici, infatti ha inglobato aziende che prima erano indipendenti e ne ha fondate altre a doc.
Per il tour operating alpitour world comprende:
-Alpitour
-Francorosso
-Karambola
-Viaggidea
-Villaggi Bravo
-Volando
Per l'aviation:
-Neos
per l'alberghiero
-Alpitour World Hotels & Resort
Per la distribuzione
-Welcome Travel Group
Per l'incoming
-Jumbo tours (anche se non è la stessa in tutte le destinazioni)

Quello che intendevo dire era appunto che è un tantinello facile essere i numeri 1 del mercato quando vengono calcolati i dati sulla base di ben 6 tour operator che offrono servizi e pacchetti ben diversi tra loro:)
A quoto in pieno quanto dici sull proprietà e l'amministrazione....alla fine i soldoni sono sempre gli stessi e sempre delle stesse persone;)

Aggiungo...mi sono reso conto che forse siamo andati leggermente OT

a doc = ad Hoc
 
Altra quaestio per i prudentes:
Vale anche se il contratto è fatto dall'agenzia su propria carta, con le prorpie clausole ed il viaggio è riportato solo nell'oggetto dei servizi?

Non sono del tutto convinto che l'agenzia sia scevra da responsabilità. Esiste giurisprudenza in tal senso (sentenze e cose simili)?
E' una questione interessante.

Ciao
Massimo

Il D.Lgs. n. 111/95 prevede che "in caso di mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni assunte con la vendita del pacchetto turistico l’organizzatore e il venditore sono tenuti al risarcimento del danno, secondo le rispettive responsabilità, se non provano che il mancato o inesatto adempimento è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a loro non imputabile» e che «l’organizzatore o il venditore che si avvale di altri prestatori di servizi è comunque tenuto a risarcire il danno sofferto dal consumatore, salvo il diritto di rivalersi nei loro confronti».

L'interpretazione di questa norma non è pacifica in giurisprudenza, anzi la tesi prevalente è orientata nell'interpretare una responsabilità dell'AGV molto limitata e non solidale quanto a eventuali pregiudizi arrecati per esclusiva responsabilità del T.O. (esempio Todomondo).

Vi è però una corrente interpretativa abbastanza recente che invece interpreta il D.Lgs. 111/95 configurando un'ipotesi di responsabilità solidale tra AGV e T.O. :"La tesi della ricorrente [l’agenzia viaggi venditrice del pacchetto turistico] si basa su una errata trasposizione dei ruoli tra venditore ed acquirente, nel senso di fare apparire l'agenzia di viaggi come rappresentante dell'acquirente, anziché come venditore o mandatario dell'organizzatore del pacchetto turistico»; «la figura del venditore è testualmente descritta nell'art. 4 del [D. Lgs. n. 111 del 1995] come “colui che vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici” e l'art. 14 dello stesso decreto chiama a rispondere del mancato o inesatto adempimento sia l'organizzatore sia il venditore».(Cass. Civ. 10.02.2005, n. 2713)

Se trovo domani qualche sentenza più recente la posto.
 
Gallarate

Turisti lasciati a piedi: l'agenzia Todomondo sospende tutti i viaggi

L'agenzia turistica di Gallarate è in difficoltà: turisti inferociti organizzano un presidio per sabato 25 luglio e l'associazione italiana degli agenti di viaggio denuncia la società e la Provincia, che però aveva già avviato l'iter per la sospensione della licenza


Un viaggio comprato sul web, la valigia pronta per partire e poi la brutta, bruttissima sorpresa. È quella nella quale sono incappati i tanti clienti lasciati letteralmente a piedi dall’agenzia di viaggi Todomondo, leader nelle prenotazioni su internet, con sede operativa a Gallarate, in Largo Buffoni e legata a doppio filo on Teorema Tour, tour operator guidato fino a poco tempo fa da Vittoriano Scotti e appena rilevato dal finanziere Corrado Coen dopo l'istanza di fallimento. L’agenzia ha predisposto, a partire dal 17 luglio fino a data da destinarsi, l’annullamento delle prenotazioni e delle partenze programmate, creando enormi difficoltà a migliaia di turisti.

Sono mesi che diversi viaggiatori segnalano problemi con i viaggi del tour operator: alcuni sono stati addirittura lasciati a terra nei luoghi di destinazione turistica, altri sono stati rispediti indietro dagli alberghi dove pensavano di aver prenotato. L'amministratore delegato dell’agenzia, Alessandro Scotti, figlio di Vittoriano, ex proprietario di Teorema, è stato dimissionato e sollevato dall’incarico. È in corso la valutazione di una società esterna dello stato dei conti e intanto l’agenzia ha garantito quanto meno il ritorno a tutti coloro che sono già in viaggio. I dubbi che possa ripartire il lavoro sono tanti: si parla di un buco di milioni di euro con responsabilità diffuse a più soggetti. Sul sito della società è comparsa oggi, 23 luglio, una nota ufficiale: “A seguito dell’azione di responsabilità e della revoca deliberate dall’assemblea del 14 luglio nei confronti dell’amministratore delegato, la società intende agire a tutela dei suoi clienti e dei propri diritti nelle opportune sedi giudiziarie. A tal fine, la società ha incaricato una primaria società di revisione di effettuare tutti gli approfondimenti di carattere economico, patrimoniale e finanziario per valutare le conseguenze dell’operato dell’amministratore delegato nei confronti della società; i risultati di tale lavoro saranno disponibili nelle prossime settimane. La società si riserva di effettuare con la dovuta urgenza, tutte le più opportune valutazioni al fine di assumere determinazioni definitive che saranno oggetto di un successivo comunicato. Nel frattempo, resta confermata la sospensione delle partenze”.

L’associazione italiana degli agenti di viaggio “Autotutela” ha depositato un esposto alla Procura della Repubblica di Varese e di Busto Arsizio nei confronti di Todomondo per il reato di frode in commercio ed è stata citata anche la Provincia di Varese per omessa vigilanza, prevista dall'articolo 97 della legge 15 del 2007. Già in passato erano stati depositati esposti (nel marzo 2008) nei confronti dell’agenzia in questione. La Provincia di Varese dal canto sua si sente tranquilla: da tempo è partita una verifica sull'operato dell'agenzia di viaggi in questione e da una decina di giorni è stato avviato l'iter per la revoca della licenza. Per quanto riguarda l'esposto presentato a Villa Recalcati a marzo 2008, dall'ente provinciale fanno sapere di non sentirsi responsabili perchè l'agenzia ha cominciato ad operare in provincia di Varese da maggio 2009 e i fatti precedenti si riferiscono ad un periodo nel quale il tour operator aveva la sede in provincia di Milano. Un presidio davanti all’agenzia in largo Buffoni a Gallarate è intanto stato organizzato da alcuni clienti che si sentono truffati per sabato 25 luglio alle 10.30.
23/07/2009

t.g.tommaso.guidotti@varesenews.it
 
ultime allegre novità:

www.todomondo.it

c'è da sperare che qualcuno si pigli un bel pacchetto a Playa San Vittore: all inclusive, vista sul braccio A, volo one way, sport di gruppo in cortile dalle h10 alle h11, animazione intensa in camera all night long..
 
ultime allegre novità:

www.todomondo.it

c'è da sperare che qualcuno si pigli un bel pacchetto a Playa San Vittore: all inclusive, vista sul braccio A, volo one way, sport di gruppo in cortile dalle h10 alle h11, animazione intensa in camera all night long..


FINALMENTE!!!:clown::clown::clown:
non è mai troppo tardi per togliere di mezzo certi lestofanti che hanno contribuito a rovinare un settore che già di suo aveva i suoi pesanti problemi.

Mi auguro che tutto il gran casino del 2009 serva per ripartire da zero
e rifondare negli addetti ai lavori e nei clienti la giusta valutazione di cosa è
una vacanza (in termini di esperienza ed anche economica).

Purtroppo a capo del ministero....hanno messo una Capra!!!:(
 
aggiungiamo anche EUROTRAVEL... e prossimamente SPRINTOURS...


scusate , potete darmi qualche info su SPRINTOUR ?????????
è messa male?????????
uuummm inizio a preoccuparmi.
scusate se potete datemi news , sono del settore ed ho delle pratiche con loro.
grazie mille.
 
scusate , potete darmi qualche info su SPRINTOUR ?????????
è messa male?????????
uuummm inizio a preoccuparmi.
scusate se potete datemi news , sono del settore ed ho delle pratiche con loro.
grazie mille.

Sprintours chiude l'anno con ricavi consolidati a 87,8 milioni

Sprintours archivia l'esercizio 2008 con un incremento dei ricavi pari al 10,3% rispetto all'anno precedente. Con una nota, il tour operator comunica i risultati del bilancio consolidato al 31 dicembre 2008: i ricavi consolidati salgono a quota 87,8 milioni di euro, mentre il risultato ante imposte consolidato si attesta a 833mila euro. Il patrimonio netto del gruppo, aggiunge la nota dell'operatore, passa dai 3,7 milioni di euro del 2007 a 9,8 milioni nel 2008. Per quanto riguarda i prodotti e le strutture, il t.o. evidenzia la performance dello SprinClub Djerba Golf, acquistato dal gruppo nel 2006, che ha registrato un tasso di occupazione pari al 73%.

(TTG)