Telefoni cellulari in volo: accordi Air France


Già è diventato terribile viaggiare in metro con i telefonini che squillano ogni 5 secondi.

prima si parlava solo sulla tratta esterna della M2 ora anche in galleria sulla M1......che palle....poi adesso anche in aereo.....che bello sentire i fatti altrui.....umpf.....
 
interessante e' il traffico gprs per i clienti business. Alcune compagnie mi pare volevano bloccare le chiamate vocali e lasciare attivi solo i servizi dati (SMS e gprs). sarei piu' favorevole a soluzioni del genere

Pienamente d'accordo...almeno quelli sono silenziosi!

Comunque quei 2,5€ annunciati per le chiamate in fonia non sono esageratamente fuori dal mondo....(sic!)
Verificate le tariffe roaming e mi saprete dire...(a parte quelle UE, recentemente regolamentate)
 
Qui a Bruxelles già da qualche anno si puo' telefonare su tutta la linea del metro senza nessun problema.
Per tornare in tema, mi associo a tutti coloro che rimangono freddi all'idea di poter telefonare dall'aereo!

Piccolo particolare è che qui la gente non è sempre al telefono come in Italia.
Però hanno un grosso problema con chi ascolta musica con l'altoparlante dei cellulari recenti su cui puoi mettere mp3 ecc..
Teoricamente è vietato, in pratica mai visto fermare qualcuno.