Tarom apre Iaşi-Fiumicino


beh, mi sembrano buoni orari per andare e tornare in Nord America (almeno per l'estate, quando tornano EWR e ORD).....non male per la Moldavia rumena!
 
Eh.. Meglio che nulla, ma da qua per andare oltre oceano una volta arrivati ad OTP si va a MUC o CDG/AMS, da OTP hai molte più possibilità perché molto meglio collegate.

Questo e' proprio traffico PTP con Roma che è' sempre tanto.
 
Chiaramente il ptp è importatnte, visto la forte colonia moldovarumane in italia (tutti i rumeni che conosco io, sono di quelle parti o della zona di Bacau o Petra Neamt).

si, da OTP sono d'accordo, ma per la Moldova rumena credo sia una buona cosa per evitare di andre nella capitale: francamente essere collegati con BOS; EWR, ORD, JFK e Toronto non è proprio male.......al limite, con un lungo stop over in andata, anche per il Sud America. IAS è collegata anche con Austrian, quindi possono passare anche per Vienna. ma può essere una buona cosa anche per AZ.....
 
È lo so, ma comunque da OTP ci devono passare lo stesso per fare il transito che peraltro fino a che non apriranno il nuovo terminale del nazionali ( a breve) e' un delirio perché tocca uscire e rientrare .. La mia più grande perplessità però è il numero dei posti realmente disponibili.
RO e' molto tirata con il numero di aerei disponibili e il 733 che opera l' OTP FCO delle 8,40 e spesso in over.
AZ stessa spesso opera con il 321, quindi mi chiedo dove li mettono.
 
Sarà Torino-TRN o Torino-CUF? :D

Speriamo siano più affidabili del solito, la lista delle rotte aperte e chiuse da Tarom in Italia negli ultimi anni è lunga...
 
È lo so, ma comunque da OTP ci devono passare lo stesso per fare il transito che peraltro fino a che non apriranno il nuovo terminale del nazionali ( a breve) e' un delirio perché tocca uscire e rientrare .. La mia più grande perplessità però è il numero dei posti realmente disponibili.
RO e' molto tirata con il numero di aerei disponibili e il 733 che opera l' OTP FCO delle 8,40 e spesso in over.
AZ stessa spesso opera con il 321, quindi mi chiedo dove li mettono.

Ricordo infatti che i transiti ad OTP verso destinazioni nazionali funzionano di fatto come biglietti separati; bisogna uscire e rientrare ed eventualmente sbarcare e reimbarcare il bagaglio da stiva.
 
Ricordo infatti che i transiti ad OTP verso destinazioni nazionali funzionano di fatto come biglietti separati; bisogna uscire e rientrare ed eventualmente sbarcare e reimbarcare il bagaglio da stiva.

ma allora, si sa qualcosa sui nuovi orari del diretto? anche per vedere ebentuali connessioni via FCO da IAS.....diventa una valida alternativa a VIE.
 
Ricordo infatti che i transiti ad OTP verso destinazioni nazionali funzionano di fatto come biglietti separati; bisogna uscire e rientrare ed eventualmente sbarcare e reimbarcare il bagaglio da stiva.

A breve Inaugureranno il nuovo terminal partenze nazionali che di fatto e' un estensione della nuova aerostazione, quindi tutto dovrebbe essere risolto, transiti e nuovo sistema di smistamento bagagli compresi.