Taranto Grottaglie-Roma, ipotesi Air Italy


goafan

Utente Registrato
Volo Grottaglie-Roma, ipotesi Air Italy. Florido incontra Stefano e Bagnardi

Mercoledì 27 aprile, ore 9,30, riunione a Palazzo del governo, sala di presidenza
Per raggiungere Roma in aereo sarà forse possibile utilizzare l’aeroporto Arlotta di Grottaglie. È infatti allo studio l’ipotesi del collegamento Grottaglie-Roma Fiumicino presentata dalla compagnia Air Italy. Per approfondire l’argomento, il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, ha convocato per mercoledì 27 aprile una riunione con i sindaci di Taranto e Grottaglie, Ippazio Stefano e Raffaele Bagnardi. “Nei giorni scorsi ho incontrato alcuni dirigenti della Air Italy con i quali abbiamo iniziato a discutere di questa possibilità. Proprio ieri mi sono stati comunicati gli orari di partenza e ritorno, quindi un passo avanti molto importante per andare avanti nella discussione. Da Grottaglie si partirebbe alle ore 7,50 per arrivare a Fiumicino alle ore 9; il ritorno sarebbe previsto per le ore 18,35 con arrivo a Grottaglie alle ore 19,35. Si tratta quindi di un collegamento aereo di tutto rispetto che potrebbe davvero aiutarci a rilanciare le ambizioni dell’aeroporto Arlotta. Proprio per questa ragione ho ritenuto doveroso parlarne con i sindaci Stefano e Bagnardi. Quello fissato per il 27 aprile prossimo è insomma un incontro preliminare per fare il punto della situazione e decidere come procedere”. L’incontro di mercoledì 27 aprile è fissato per le ore 9,30, sala di presidenza di Palazzo del governo. (sudnews.it)

CIAO
_goa
 
interessante, la mia azienda ha delle attività a Taranto ed i colleghi che arrivano da Roma potrebbero giovarsene. Per inciso, sostengono che i FCO-BDS che utilizzano ora siano sempre strapieni! gli orari però sono pensati per chi da Taranto si reca a Roma... le perplessità sono:
- con che a/m I9 opererebbe? i suoi 737 non sarebbero sovradimensionati?
- non è uno spreco tenere un aereo fermo fino alle 7.50 e dalle 19.35? sono orari compatibili con un aereo basato a FCO che parte alle 6 e vi fa ritorno alle 21, garantendo 2xDay... mi viene il dubbio che l'ipotesi sia questa e che il giornalista non l'abbia riportata correttamente!
 
Con tutto il rispetto mi sembra che 3 aeroporti in Puglia siano sufficenti. Poi Grottaglie non mi risulta sia aperto al traffico civile commerciale.
 
Con tutto il rispetto mi sembra che 3 aeroporti in Puglia siano sufficenti. Poi Grottaglie non mi risulta sia aperto al traffico civile commerciale.
Però ha un'aerostazione civile con tanto di bar ecc...
Attualmente ci atterrano i 747 modificati per i trasporti di parti del 787!
 
Speriamo che AirItaly entri seriamente sul mercato pugliese anche se temo sia tardi...
Un altra occasione persa da una compagnia italiana...
 
L' aeroporto di Taranto serve più all' area della Basilicata e alta Calabria che al Salento, che è già ben coperto da BDS.
 
L' aeroporto di Taranto serve più all' area della Basilicata e alta Calabria che al Salento, che è già ben coperto da BDS.

In teoria tra provincia di Taranto (580k) e provincia di Matera (200k) vi sarebbe un bacino d'utenza
che potrebbe giustificare un collegamento con la capitale ma vista la vicinanza degli altri due aeroporti,
la scelta di compagnie e la varieta' di orari disponibili da BRI e BDS la vedo dura.

Taranto-BDS, in superstrada, sono solo 75km
Taranto-BRI, in autostrada, sono solo 100km
inoltre
Matera-BRI sono solo 65km
Matera-TAR sono un po di piu, 90km. Quindi non so quanti lucani preferirebbero TAR.
 
In teoria tra provincia di Taranto (580k) e provincia di Matera (200k) vi sarebbe un bacino d'utenza
che potrebbe giustificare un collegamento con la capitale ma vista la vicinanza degli altri due aeroporti,
la scelta di compagnie e la varieta' di orari disponibili da BRI e BDS la vedo dura.

Taranto-BDS, in superstrada, sono solo 75km
Taranto-BRI, in autostrada, sono solo 100km
inoltre
Matera-BRI sono solo 65km
Matera-TAR sono un po di piu, 90km. Quindi non so quanti lucani preferirebbero TAR.

Volevo scrivere la stessa identica cosa.
 
In teoria tra provincia di Taranto (580k) e provincia di Matera (200k) vi sarebbe un bacino d'utenza
che potrebbe giustificare un collegamento con la capitale ma vista la vicinanza degli altri due aeroporti,
la scelta di compagnie e la varieta' di orari disponibili da BRI e BDS la vedo dura.

Taranto-BDS, in superstrada, sono solo 75km
Taranto-BRI, in autostrada, sono solo 100km
inoltre
Matera-BRI sono solo 65km
Matera-TAR sono un po di piu, 90km. Quindi non so quanti lucani preferirebbero TAR.

E' vero che "sono solo" (sempre che si considerino pochi cmq 65 km), ma vista la situazione delle strade da quelle parti (faccio spesso BRI - Matera e viceversa) a mio giudizio secondo me sarebbe molto gradito, anzi anche per lo sviluppo turistico della zona direi che sarebbe ottimale
 
E' vero che "sono solo" (sempre che si considerino pochi cmq 65 km), ma vista la situazione delle strade da quelle parti (faccio spesso BRI - Matera e viceversa) a mio giudizio secondo me sarebbe molto gradito, anzi anche per lo sviluppo turistico della zona direi che sarebbe ottimale

in ogni caso ricorderei che l'aeroporto non si trova neanche a Taranto ma a Grottaglie che sarà addirittura a 50 km da Brindisi, e in ogni caso non deve essere la Regione Puglia o gli enti locali tarantini a finanziare rotte che servono la zona di Matera....
 
il volo secondo me può funzionare SOLO in alta stagione e nei periodi festivi in aggiunta agli altri voli per le città pugliesi e SOLO da città del nord italia.
 
Ci sono già troppi aeroporti inutili in Italia che sarebbero da chiudere, non serve prorpio aprirne uno in piu'.
 
Non è un nuovo aeroporto che viene aperto. L'aeroporto già c'è (parlo di infrastrutture) ed è anche operativo, visto che viene utilizzato già per trasportare i pezzi del 787. Ed in passato, ai tempi della guerra nei Balcani venne utilizzato per accogliere i voli di BDS mentre quest'ultimo era chiuso.

In ogni caso, anch'io concordo che non abbia senso avere un altro aeroporto per il traffico passeggeri da aggiungersi ai tre già esistenti. Anche perchè è fin troppo vicino a BDS (50 km).