TAM avvia le trattative per aprire FCO-GRU


Ecco brava TAM: meglio sarebbe Fiumicino - Rio de Janeiro che non ancora non esiste come volo diretto!!!! FCO-GRU lo fa già Alitalia mentre FCO-GIG non lo fa nessuno

Della FCO-GIG AZ se ne parla da almeno due anni... il problema è che le autorità brasiliane avevano dato lo slot alle 3 del mattino e - pare - l'apt di GIG non avesse banchi disponibili (!) per AZ. A questo punto, anziché fare questi pseudo road show, chiederei lo slot e i diritti, vediamo che rispondono!
 
Non ero al corrente che tu avessi il potere di decidere che cosa sia appropriato o no in un thread.

Non ce l'ho e infatti non ho detto nulla al riguardo.

ti è mancata l' intuizione di capire che si stava discutendo come gli Enti locali spendono soldi in aviazione. La Regione Lazio vuole finanziare voli intercontinentali, il Comune di Milano finanzia le perdite di SEA Handling, anziché venderla.

Dal punto di vista del controllo clientelare di posti di lavoro certo è meglio finanziare SEAH, ma se si è deciso di buttare soldi dalla finestra finanziare voli intercontinentali ha almeno effetti positivi sulla connettività aerea del territorio. Perciò chi critica la Regione Lazio sappia che c' è chi fa molto peggio.
Tutto molto bello.
Peccato che non risponda al mio quesito, che se vai a rileggerti bene era tutt'altro.

Poi ti sei dilettato a tirare in ballo - ancora e ancora - SEA (stavolta è questa, in un altro thread sarà direttamente MXP), quando non te l'ho minimamente chiesto.

Per parlare di SEAH e dei suoi intrallazzi si può utilizzare un altro thread, qui non si parla di un ipotetico FCO-GRU di TAM...SEA che c'entra? :dubbio::dubbio::dubbio:

Poi non lamentiamoci che si scatenano flame...


Aldilà dei modi molto sgradevoli in cui manifesti la tua presenza,

Su questa frase particolarmente antipatica, mi limito a complimentarmi per il modo con cui un amministratore fa sentire "a casa" i suoi forumer. :)
 
Francamente c'è poco da essere allegri con una notizia del genere perchè si rischia di attirare vettori a causa della sola esistenza di un finanziamento. Preferirei che le compagnie aeree aprano voli intercontinentali su FCO perchè le rotte sono redditizie, non per il profumo dei soldi pubblici. Altrimenti staremo da qui in avanti sempre a chiederci se il volo è stato aperto solo grazie al finanziamento o per l'effettiva esistenza di traffico sulla direttrice.
 
Francamente c'è poco da essere allegri con una notizia del genere perchè si rischia di attirare vettori a causa della sola esistenza di un finanziamento. Preferirei che le compagnie aeree aprano voli intercontinentali su FCO perchè le rotte sono redditizie, non per il profumo dei soldi pubblici. Altrimenti staremo da qui in avanti sempre a chiederci se il volo è stato aperto solo grazie al finanziamento o per l'effettiva esistenza di traffico sulla direttrice.

Quoto in pieno!
 
@ TG945
sono daccordo in linea di massima, anche se sull'esistenza di traffico sulla direttrice in questione mi sembra ci siano pochi dubbi. Poi sappiamo tutti che i gufi staranno sempre pronti sul trespolo.
 
Infatti mi pare strano che vista l'esistenza di traffico ci sia bisogno di ricorrere a finanziamenti della regione. Ma d'altra parte i cittadini finanziavano anche le uscite di Marrazzo che avvenivano tutte con auto Blu...
 
Un fco/gig lo faceva Varig parecchi anni fa´e via mxp/gru..poi nessun altro, che io ricordi, lo ha mai piu´fatto!
Neanche da Fra cé´piu´un diretto per gig!

Non vorrei spararla grossa, ma FCO-GIG senza scalo la faceva ALITALIA fino al 2002 o 2003.....
 
Non vorrei spararla grossa, ma FCO-GIG senza scalo la faceva ALITALIA fino al 2002 o 2003.....

Hai ragione.
Il FCO-GIG assieme al MXP-HKG/PEK/SFO è stato sospeso nel 2002.
Un annuncio ufficiale avvenne a fine 2001


La riduzione della flotta si tradurrà in un drastico ridimensionamento dei voli: spariscono quelli da Malpensa per la provincia europea e il collegamento tra la Malpensa e gli aeroporti di Hong Kong, Pechino e San Francisco. Viene poi sospeso il volo Roma-Rio de Janeiro e vengono ridotte le frequenze di altri voli internazionali in partenza da Roma, come quello per Tel Aviv e quello per New York. E l'America diventa più lontana anche da Milano, visto che verrà cancellato un volo tra Malpensa e New York.

http://www.repubblica.it/online/economia/alitalia/esuberi/esuberi.html
 
Non è che devi sempre fare per forza parallelismi.
Francamente non me ne può fregar di meno di SEAH, visto che si parla di altro.



Tu dovresti ogni tanto tirare fuori le tue pall(in)e e assumerti responsabilità.
Butti sempre il post ambiguo, con fare e tono da saccentello di strada, lasciando intendere non-si-sa-bene-cosa e poi concludi con la faccina che sorride, tanto per renderti ulteriormente sgradevole.

Se hai cose da dire, rendici partecipi delle verità assolute di Er Burino.
Colma la nostra ignoranza con rivelazioni scottanti, che tutti noi non possiamo sapere.

Altrimenti risparmiati post patetici, perchè sei un troll (anche se non ti sanzionano mai).

ah beh,la morale fatta con questi toni la accetto...di un po' dormito male o mangiato pesante?
 
Al di là delle sgradevoli battutine su Marrazzo,sono contento per TAM. Sta operando bene ed ha sostituito alla grande Varig! Spero che arrivi presto a FCO.
 
Spero vivamente che la prossima rotta aperta sul Brasile da Roma sia Rio de Janeiro e non un'altra San Paolo dove c'è già Alitalia. Con finanziamenti o senza. Certo, sarebbe meglio senza.
 
Un'ulteriore conferma oggi dal TTG news :

Tam Airlines progetta volo su Roma dal Brasile (1)

26/03/2010
Consolidare ulteriormente il brand sul mercato italiano, incrementare lo share della clientela business e mettere le basi per un eventuale volo anche su Roma. Sono queste le direttrici lungo le quali si muove Tam Airlines per il 2010. "Il 2009 è stato un anno molto impegnativo, in cui abbiamo raggiunto l'obiettivo di affermare il marchio Tam come punto di riferimento per il Brasile e tutto il Sud America - evidenzia Luis Perinotto, general manager per l'Italia del vettore brasiliano -. Nel secondo semestre avvieremo le valutazioni per quanto riguarda la Capitale, che rappresenta una destinazione importante anche per il turismo religioso in arrivo dal Brasile". - Segue -
 
Un'ulteriore conferma oggi dal TTG news :

Tam Airlines progetta volo su Roma dal Brasile (1)

26/03/2010
Consolidare ulteriormente il brand sul mercato italiano, incrementare lo share della clientela business e mettere le basi per un eventuale volo anche su Roma. Sono queste le direttrici lungo le quali si muove Tam Airlines per il 2010. "Il 2009 è stato un anno molto impegnativo, in cui abbiamo raggiunto l'obiettivo di affermare il marchio Tam come punto di riferimento per il Brasile e tutto il Sud America - evidenzia Luis Perinotto, general manager per l'Italia del vettore brasiliano -. Nel secondo semestre avvieremo le valutazioni per quanto riguarda la Capitale, che rappresenta una destinazione importante anche per il turismo religioso in arrivo dal Brasile". - Segue -

E allora, visto che Alitalia dorme, speriamo sia la TAM a darci GIG diretto!! :D
 
per ora TAM andrà a GIG solo da FRA

si parlava di un 3xw GRU-FCO se non erro

Chiamiamola "anomalia", ma GRU è già collegata senza scalo da Alitalia, mentre GIG non lo è. Evidentemente dietro ci sono ragionamenti commerciali approfonditi che hanno determinato dal 2002 la chiusura di GIG dall'Italia. Però sono dell'avviso che gli scenari possono mutare anche rapidamente e quindi.... la speranza è l'ultima a morire. Del resto lo ha detto anche Schisano che apriranno Rio!! :D
 
Chiamiamola "anomalia", ma GRU è già collegata senza scalo da Alitalia, mentre GIG non lo è. Evidentemente dietro ci sono ragionamenti commerciali approfonditi che hanno determinato dal 2002 la chiusura di GIG dall'Italia. Però sono dell'avviso che gli scenari possono mutare anche rapidamente e quindi.... la speranza è l'ultima a morire. Del resto lo ha detto anche Schisano che apriranno Rio!! :D

Anche FRA e CDG sono collegate con GRU lo sai?