Tail Strike British Airways A350


Vi voglio deliziare con questo titolo
Vi voglio deliziare con questo titolo


140 Km/h di vento mi sembrano comunque un po' tantini....

EGLL 311050Z AUTO 31016G28KT 280V010 9999 NCD 08/M02 Q1024 NOSIG
 
,praticamente impossibile con Airbus fare tail strike durante l’atterraggio piuttosto più probabile in decollo , infatti bisogna metabolizzare il concetto che una volta che l’aereo riattacca ( go around) la seguente manovra è tecnicamente un “ decollo “ .
in tutta la famiglia Airbus l’unico che rischia il tail strike al decollo è proprio è il 321 , gli altri sono abbastanza indenni .
se non ha “ grattato” è sicuramente una questione di millimetri , anche perché una ispezione dopo l’atterraggio lascia pochi dubbi 😇

Non dubito delle protezioni di Airbus, quello che contesto è la riattaccata (o, un passaggio prima, la risposta al baulked landing).
 
,praticamente impossibile con Airbus fare tail strike durante l’atterraggio piuttosto più probabile in decollo , infatti bisogna metabolizzare il concetto che una volta che l’aereo riattacca ( go around) la seguente manovra è tecnicamente un “ decollo “ .
in tutta la famiglia Airbus l’unico che rischia il tail strike al decollo è proprio è il 321 , gli altri sono abbastanza indenni .
se non ha “ grattato” è sicuramente una questione di millimetri , anche perché una ispezione dopo l’atterraggio lascia pochi dubbi 😇

Veramente le statistiche di Airbus indicano che quasi 3 tailstrike su 4 avvengono in atterraggio ;)
 
  • Like
Reactions: OneShot

non mi è ben chiaro cosa aggiunga all evento questa conclusione degli investigatori, forse l’analisi stessa della manovra del f/o?
 
Beh, avranno analizzato l'FDR/QAR e hanno isolato la vera causa del problema, o non ho capito la tua domanda EEA?
Buongiorno e grazie, si era ciò che pensavo allora, analisi della manovra -considerata errata- del f/o che nel GO pone un nose-pitch troppo angolato considerando che erano in idle e che la spinta impiega qualche secondo per arrivare. Al secondo landing prende i comandi il Cpt, segno di una qualche discrepanza in cockpit. Evidentemente questo particolare emerge dalle analisi definitiva ed ufficiale dei dati.
spero stavolta di aver capito bene io!
pensavo L articolo volesse porre in risalto cosa fosse successo in linea generale , cosa che già era chiara, ma hai ragione te ed invece si punta proprio sui dettagli dell investigation.
 
Al secondo landing prende i comandi il Cpt, segno di una qualche discrepanza in cockpit. Evidentemente questo particolare emerge dalle analisi definitiva ed ufficiale dei dati.
Non necessariamente
Semplicemente se l'avvicinamento precedente non è andato a buon fine, è normale un cambio di ruoli (soprattutto se il primo avvicinamento l'ha fatto l'FO)
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Buongiorno e grazie, si era ciò che pensavo allora, analisi della manovra -considerata errata- del f/o che nel GO pone un nose-pitch troppo angolato considerando che erano in idle e che la spinta impiega qualche secondo per arrivare. Al secondo landing prende i comandi il Cpt, segno di una qualche discrepanza in cockpit. Evidentemente questo particolare emerge dalle analisi definitiva ed ufficiale dei dati.
spero stavolta di aver capito bene io!
pensavo L articolo volesse porre in risalto cosa fosse successo in linea generale , cosa che già era chiara, ma hai ragione te ed invece si punta proprio sui dettagli dell investigation.

Report ufficiale
 
  • Like
Reactions: East End Ave