Swiss con problemi di bilanciamento


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,765
4,970
161
Milano
Ecco, pensare che questa sia una soluzione economicamente sostenibile, è pia illusione.
Per due decenni ho visto la competizione (in qualunque classe) di chi forniva i sedili più leggeri e sottili così da abbassare consumi e aumentare la capacità in cabina, ed ora se ne escono con questa soluzione che richiede addirittura un ballast a poppa?

Mi fa tornare in mente un ex CFO di Etihad che un giorno disse: con questa configurazione (The Residence, First Class, ecc.), gli A-380 EY sono intrinsecamente non profittevoli.
 
Ecco, pensare che questa sia una soluzione economicamente sostenibile, è pia illusione.
Per due decenni ho visto la competizione (in qualunque classe) di chi forniva i sedili più leggeri e sottili così da abbassare consumi e aumentare la capacità in cabina, ed ora se ne escono con questa soluzione che richiede addirittura un ballast a poppa?

Mi fa tornare in mente un ex CFO di Etihad che un giorno disse: con questa configurazione (The Residence, First Class, ecc.), gli A-380 EY sono intrinsecamente non profittevoli.
Brutta questione, e il problema è che li riconfigurano perché hanno in programma di tenerli ancora a lungo.