Swiss Air denunciata dal governo Belga


Runway

Principiante
Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
0
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da stefano

Secondo la TV Euronews il governo Belga ha denunciato Swiss Air per i fatti che portarono al fallimento della Swiss Air e della controllata Sabena. Sabena era la compagnia di bandiera Belga se non vado errato.

Intendi l'odierna Swiss International Air lines ??

dubito riescano a trovare qualche aggancio, visto che l'attuale Swiss non ha proprio nulla a che vedere con quella che fu Swissair.
 
Citazione:Messaggio inserito da Runway

Citazione:Messaggio inserito da stefano

Secondo la TV Euronews il governo Belga ha denunciato Swiss Air per i fatti che portarono al fallimento della Swiss Air e della controllata Sabena. Sabena era la compagnia di bandiera Belga se non vado errato.

Intendi l'odierna Swiss International Air lines ??

dubito riescano a trovare qualche aggancio, visto che l'attuale Swiss non ha proprio nulla a che vedere con quella che fu Swissair.

Si nell'intervista parlava di Swiss International Airlines.

Beh se la SIA ha acquisito la Swiss fallita allora SIA si becca anche tutte le rogne ( dal punto di vista legale).
Non so se è successo così effetivamentte.
 
Citazione:Messaggio inserito da stefano

Citazione:Messaggio inserito da Runway

Citazione:Messaggio inserito da stefano

Secondo la TV Euronews il governo Belga ha denunciato Swiss Air per i fatti che portarono al fallimento della Swiss Air e della controllata Sabena. Sabena era la compagnia di bandiera Belga se non vado errato.

Intendi l'odierna Swiss International Air lines ??

dubito riescano a trovare qualche aggancio, visto che l'attuale Swiss non ha proprio nulla a che vedere con quella che fu Swissair.

Si nell'intervista parlava di Swiss International Airlines.

Beh se la SIA ha acquisito la Swiss fallita allora SIA si becca anche tutte le rogne ( dal punto di vista legale).
Non so se è successo così effetivamentte.

Non e' successo cosi', SIA ha "acquisito" Crossair. Infatti SIA non si e' dovuta fare carico dei debiti di swissair, se ben ricordo.
 
Citazione:Messaggio inserito da Runway

Non e' successo cosi', SIA ha "acquisito" Crossair. Infatti SIA non si e' dovuta fare carico dei debiti di swissair, se ben ricordo.

Per la precisione l'attuale Swiss Intl. è "nata" da Crossair, infatti i voli vengono operati con il codice LX. A seguito del fallimento Swissair (SR), LX prese in carico aerei, rotte e personale ex SR. L'attuale Swiss Intl. non può essere chiamata a risarcire i guai combinati da una società ormai scomparsa.

Saluti
Alessandro
 
Citazione:Messaggio inserito da AeroDream Design

Citazione:Messaggio inserito da Runway

Non e' successo cosi', SIA ha "acquisito" Crossair. Infatti SIA non si e' dovuta fare carico dei debiti di swissair, se ben ricordo.

Per la precisione l'attuale Swiss Intl. � "nata" da Crossair, infatti i voli vengono operati con il codice LX. A seguito del fallimento Swissair (SR), LX prese in carico aerei, rotte e personale ex SR. L'attuale Swiss Intl. non pu� essere chiamata a risarcire i guai combinati da una societ� ormai scomparsa.

Saluti
Alessandro


Booooo! Comunque Euronews dice che li ha denunciati.
Il perchè non l'ha specificato (almeno per il mio basso grado di apprendimento nei primi 10 minuti dopo il risveglio)