Sul Sole 24 Ore si parla del mega ordine cinese alla Boeing


Le aziende cinesi hanno firmato 70 contratti per 25 miliardi di dollari in importazioni da 12 stati americani. Inoltre sono stati firmati 12 contratti di investimento per un valore di 3,24 miliardi di dollari. La parte del leone l'ha fatta la Boeing, che ha ricevuto un ordine da 19 miliardi di dollari per 200 velivoli che saranno consegnati fra il 2011 e il 2013. Quest'ordine da solo contribuirà al sostentamento di 100.000 posti di lavoro nel settore aeronautico, non solo alla Boeing ma in tutto l'indotto.
 
pare siano 737 e 777...


From Boeing's perspective, the significance is that Hu has granted authority for the carriers to complete the purchases. Despite signed contracts with an aircraft maker, Chinese carriers cannot complete any airplane purchases without approval from the Civil Aviation Authority of China. That is what Hu's announcement conveys.

Beijing's largest previous group authority to buy from Boeing was in 2006 for 150 airplanes.

Delivery periods for the 737s and 777s will run from 2011 to 2013, a rapid pace of acceptance by Chinese carriers that underscores how much emphasis the country’s aviation authorities are placing on matching airline growth with capacity. Boeing estimates that in the next 20 years, China will need 4,330 new aircraft worth more than $480 billion and that the nation will be the company’s largest customer.

But in the past, Beijing has forced its airlines to delay delivery rates because China’s airport modernization and pilot training could not keep pace with demand.

Boeing said the agreement “positively impacts more than 100,000 jobs, including those at Boeing and its thousands of suppliers throughout the U.S.,” giving Chinese and U.S. officials the kind of accolade they are looking for in the Hu-Obama talks.
 
Si anche quello, siccome la silouete è datata per loro non è nuovo, anche se i manager aziendali possono considerarlo valido non lo trovano attraente...
Esempio stupido: per il cinese medio il fatto che io non abbia l' hiphone ma un semplice telefono da 20 euri (comperato in Cina), che mi è più che sufficiente per chiamare e mandare sms, lo cosidera una cosa strana, da poveri.... il concetto andrebbe approfondito ma mi dilungherei troppo e andrei OT...
 
Si anche quello, siccome la silouete è datata per loro non è nuovo, anche se i manager aziendali possono considerarlo valido non lo trovano attraente...
Esempio stupido: per il cinese medio il fatto che io non abbia l' hiphone ma un semplice telefono da 20 euri (comperato in Cina), che mi è più che sufficiente per chiamare e mandare sms, lo cosidera una cosa strana, da poveri.... il concetto andrebbe approfondito ma mi dilungherei troppo e andrei OT...

Potrei essere d'accordo con te (ovviamente generalizzando). Te lo dice uno che ha moglie cinese :)
Fine OT
 
Si ho detto che servirebbero pagine di thread per spiegare il concetto...
Quando ci vediamo a Dalian?;)

Io ad agosto vado in Cina ma stavolta non penso di passare da Dalian. Dovrei fare un tour Fushun (la base, dove stanno i familiari "acquisiti")-Dandong (al confine con la Corea del Nord)-Monti Changbaishan-Jilin (la vecchia "Kirin" giapponese)-Harbin e ritorno a Fushun... Sarà per un'altra volta:):)