Su volo Singapore Airlines, pax di Y viene sgridato per aver usato la toilette di J


In gran parte dell'Asia (Singapore inclusa), una piccola oligarchia "pensa", gli altri eseguono. E' normale che in linea di principio si usino le toilette della propria classe oppure che i corridoi siano mantenuti liberi. Il problema nasce quando questa normalità diventa Vangelo a causa dell' abitudine di gran parte delle persone ad eseguire quanto imparato, senza la necessità di valutare con un proprio ragionamento l'applicabilità di una regola in un contesto particolare.
In albergo a Singapore, di norma spegnevo l' aria condizionata della stanza per evitare temperature polari. Ebbene, ogni giorno, gli addetti alle pulizie, la riaccendevano al massimo, in quanto evidentemente, quello era lo standard che era stato loro insegnato. Nessuno ha mai fatto il collegamento al fatto che se io, l' aria condizionata la tenevo spenta, avrei gradito che tale rimanesse.
E' stato necessario scrivere un biglietto bello grande chiedendo di non accendere il condizionatore. E siccome questo equivale ad un ordine di qualcuno legittimato a darlo, hanno eseguito senza problemi.
 
Gli AA/VV non sono mica automi preprogrammati che, ad una dato input reagiscono con un dato output, come da training!
Esiste anche il libero arbitrio.

E' vero il discorso che fai in generale, però è anche vero che specie su alcune blasonate compagnie orientali a volte c'è una tale impostazione di rigidità e "standardizzazione" dei comportamenti/atteggiamenti che pare tutto molto inflessibile nonché finto (quasi dei robot programmati).
Per carità apprezzabile in certi contesti l'ordine, il rigore, ci mancherebbe.......ma a volte ci vuole anche un minimo di flessibilità e autonomia di decisione.
E non tutti ce l'hanno o si sentono di poter averla in alcuni ambienti lavorativi (questa la mia impressione da pax su alcuni vettori in zona). Sarà anche che hanno un'impostazione culturale differente dove tendenzialmente deve essere sempre tutto molto preciso, ordinato, razionale...etc
 
Secono me l'aavv l'ha cazziato così pesantemente perchè il caro Sig. Rodrigues non ha solo usato la toilet, ma deve averla messa completamente fuori uso (rallegrando anche tutta l'area circostante di olezzi poco "first class") a causa del suo "stomach ache". Altrimenti non si spiega....
Se stava male che dove fare?

Chiedere al comandante di scendere di quota, aprirgli una porta e farsi lanciare fuori?
 
Mi permetto di dire che qui si può sentire una sola delle campane, ovvero quella del pax (cioè quelle a cui credo sempre di meno :D). Mi piacerebbe sentire la versione raccontata dall'equipaggio, chiaramente opposta, e poi tirare le somme a livello personale.
Ovvio che in caso di conclamato malore si poteva e doveva disattendere quella che, tengo a ribadirlo, è una regola. Sul cesso saremo tutti uguali, ma sull'aereo ognugno ha il suo cesso. Altrimenti perchè in business e in first le toilet avrebbero fiori, profumi, creme etc etc e in poverty class solo il rotolo di carta igienica!? :D

E per esperienza personale, ogni giorno mi capita di stoppare qualche baldo personaggio, che in barba alle tende che "vagamente" separano la cabina (cos'è, devo mettere 2 torrette con poliziotti armati e cani da guardia per farti capire che quelle tende non devono essere oltrepassate?) fanno gli gnorri e fanno avanti e drè in business per andare in bagno, con somma gioia dei veri pax business che sono disturbati dal continuo viavai. La regola vuole questo: bagno davanti ai pax C, bagni dietro ai pax Y. Bella o brutta è così.
...poi di fronte al malore o al caso specifico, ci si comparta di conseguenza.
 
Mi permetto di dire che qui si può sentire una sola delle campane, ovvero quella del pax (cioè quelle a cui credo sempre di meno :D). Mi piacerebbe sentire la versione raccontata dall'equipaggio, chiaramente opposta, e poi tirare le somme a livello personale.
Ovvio che in caso di conclamato malore si poteva e doveva disattendere quella che, tengo a ribadirlo, è una regola. Sul cesso saremo tutti uguali, ma sull'aereo ognugno ha il suo cesso. Altrimenti perchè in business e in first le toilet avrebbero fiori, profumi, creme etc etc e in poverty class solo il rotolo di carta igienica!? :D

E per esperienza personale, ogni giorno mi capita di stoppare qualche baldo personaggio, che in barba alle tende che "vagamente" separano la cabina (cos'è, devo mettere 2 torrette con poliziotti armati e cani da guardia per farti capire che quelle tende non devono essere oltrepassate?) fanno gli gnorri e fanno avanti e drè in business per andare in bagno, con somma gioia dei veri pax business che sono disturbati dal continuo viavai. La regola vuole questo: bagno davanti ai pax C, bagni dietro ai pax Y. Bella o brutta è così.
...poi di fronte al malore o al caso specifico, ci si comparta di conseguenza.


QUOTO
 
abbastanza ipocrita l'atteggiamento della compagnia: se quel fesso dell'assistente di volo si è permesso di fare una cosa simile, è chiaro che ci deve essere stato qualcuno che glielo ha imposto in fase di training
Se esistesse un training profondo di attenzione e trattamento del cliente non esisterebbe il 99% dei modi di fare scortesi, rozzi o gelidi visti dagli A/V in questi anni.
 
Se c'era da dire qualcosa, era da dire prima che entrasse, dopo e' solo una caduta di stile, al massimo ci poteva stare un'occhiataccia(cosi' la vedo io), poi come al solito bisognava essere presenti per capire le dinamiche del tutto...ciao
 
Mi permetto di dire che qui si può sentire una sola delle campane, ovvero quella del pax (cioè quelle a cui credo sempre di meno :D). Mi piacerebbe sentire la versione raccontata dall'equipaggio, chiaramente opposta, e poi tirare le somme a livello personale.
Ovvio che in caso di conclamato malore si poteva e doveva disattendere quella che, tengo a ribadirlo, è una regola. Sul cesso saremo tutti uguali, ma sull'aereo ognugno ha il suo cesso. Altrimenti perchè in business e in first le toilet avrebbero fiori, profumi, creme etc etc e in poverty class solo il rotolo di carta igienica!? :D

E per esperienza personale, ogni giorno mi capita di stoppare qualche baldo personaggio, che in barba alle tende che "vagamente" separano la cabina (cos'è, devo mettere 2 torrette con poliziotti armati e cani da guardia per farti capire che quelle tende non devono essere oltrepassate?) fanno gli gnorri e fanno avanti e drè in business per andare in bagno, con somma gioia dei veri pax business che sono disturbati dal continuo viavai. La regola vuole questo: bagno davanti ai pax C, bagni dietro ai pax Y. Bella o brutta è così.
...poi di fronte al malore o al caso specifico, ci si comparta di conseguenza.

Quoto!!!